tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 58

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Russolini Bartolomeo

Russolini, Bartolomeo – Orefice, Argentiere (Sec. XV) Figlio di Coluzza di Russolino, nel 1479 aveva ricevuto la commissione dalla comunità di Blera di costruire due reliquiari d’argento (uno a forma di busto e l’altro di braccio benedicente) che dovevano servire per una decorosa conservazione delle reliquie di S. Vivenzio. Il lavoro doveva essere consegnato entro [...]

2023-11-14T18:56:21+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, XV, Orefice, Viterbo|

Richiello Umberto

Richiello, Umberto – Incisore, Pittore (Napoli, 19 gen. 1897 - Viterbo, 14 sett. 1943) Figlio di Maria Eugenia Primicerio e di Gennaro, che era stato incisore di gioielli e che dal 1918 si era trasferito a Viterbo dove aveva casa e bottega in Via Mazzini, crebbe a Viterbo, poi partecipò alla Prima guerra mondiale e, [...]

2023-11-14T18:56:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Incisore, Pittore, Viterbo|

Ricci Salvatore

Ricci, Salvatore – Argentiere, Intagliatore (Viterbo, 10 set. 1722- ante 24 gen. 1797) La sua famiglia era originaria di Livorno ed egli era nato a Roma, figlio di Giovan Battista che era intagliatore e indoratore. Giunse a Viterbo all’inizio del Settecento. Nel 1749 gli venivano pagati sessanta baiocchi dalla Sacrestia della Cattedrale di S. Lorenzo [...]

2023-11-14T18:56:21+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, XVIII, Viterbo|

Ponti Carlo Antonio

Ponti, Carlo Antonio - Orefice (Viterbo, 10 set. 1722.- ante 24 gen.1797) Figlio di Giacomo Antonio di San Lorino (Como) e di Anna Catoni di Viterbo, era nato il 10 settembre 1722. Nel 1748 il maestro Bernardino Ponti, fratello di Carlo Antonio, accendeva un censo sopra un oliveto di loro proprietà posto in contrada Vallata [...]

2023-11-14T18:56:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Orefice, Ronciglione, Viterbo|

Poggi Pietro Paolo

Poggi, Pietro Paolo -  Orefice (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Capostipite di una generazione di orefici presenti a Viterbo e nella Tuscia, era figlio di Giacomo e di Aurelia Meoni. Della sua attività sappiamo solo che nel 1546 aveva venduto una sua casa posta a S. Maria in Poggio e che una sua figlia era entrata nel [...]

2023-11-14T18:56:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Orefice, Viterbo|

Piacentini Amilcare

Piacentini, Amilcare – Orefice (Viterbo, 20 nov. 1847 – post 1895) Era nato il 20 novembre 1847 da Biagio e Maria Delle Monache di Lorenzo. In un atto del 27 settembre 1879 figurava come testimone e dichiarava di esercitare l’arte dell’oreficeria. Nella Guida Monaci del 1895 la sua era una della sette botteghe di orefici [...]

2023-11-14T18:56:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Orefice, Viterbo|

Petrucci Giuseppe

Petrucci, Giuseppe – Orefice (Viterbo, 1710 circa – Viterbo, 17 ott. 1786) Era figlio di Giovan Antonio e di Caterina Ciuffoni ed era nato intorno al 1710. Nel 1747 aveva sposato Angela Maria Danielli di Vincenzo. Aveva imparato il mestiere dal padre e aveva svolto una proficua attività nel settore dell’oreficeria. Nel 1752, essendo Console [...]

2023-11-14T18:56:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Orefice, Viterbo|

Parrocchetti – Famiglia

Parrocchetti – Famiglia (Viterbo, Sec. XVII – Sec. XVIII) La famiglia era di origine milanese e si trasferì a Viterbo con Antonio fu Gabriele che era domiciliato nella parrocchia di San Faustino dove è presente fin dal primo ventennio del Seicento ed esercitava attività mercantile in Città (in Piazza delle Erbe) ed anche nella Provincia [...]

2023-11-14T18:56:38+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Viterbo|

Papini Angelo

Papini, Angelo – Orefice (Viterbo, 29 nove. 1850 – post 1895) Figlio di Pier Felice, orologiaio e pittore, e di Rosa Ricci, da giovane si trasferì a Perugia dove apprese l’arte orafa. Tornato a Viterbo e non trovando lavoro in Città, con Scipione Pinzi si trasferì ad Acquapendente dove aprì una bottega di oreficeria. Quando [...]

2023-11-14T18:56:39+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Orefice, Viterbo|
Go to Top