tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 201

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cecchini Angelo Serafino

Cecchini, Angelo Serafino (fra Ippolito da Vetralla) – Religioso (Vetralla, 20 feb. 1887 – Roma, 12 mar. 1963) Nato a Cura di Vetralla, settimo di dieci figli, dopo aver frequentato il seminario dei Cappuccini di Montefiascone entra nel convento di noviziato dei Cappuccini di Fiuggi nel 1902 (e prende il nome di fra Ippolito) ed [...]

2023-11-14T19:05:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Religioso, Vetralla|

Brenci Alessandro

Brenci, Alessandro – Eroe di guerra, Ingegnere (Acquapendente, 10 mar. 1894 – Ivi, 22 gen. 1970) Studente di ingegneria a Roma, si arruola volontario nel 1914 e diviene Sottotenente di complemento nel 94° Reggimento di fanteria. Viene decorato di Medaglia d’argento per azioni che guida sul Carso nel giugno del 1915 e con due Medaglie [...]

2023-11-14T19:05:31+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX|

Blando

Blando - Vescovo (Orte, Sec. VI) Fuggevoli i riferimenti ai vescovi di Orte del periodo precedente (secc. IV e V: Giovanni Montano, Leone, Martiniano, Ubaldo Prosenio) e anche per il secolo VII (Calumniosus e Giuliano); qualche notizia in più abbiamo per B. Una lettera di san Gregorio Magno scritta nel 591 all'esarca Romano chiede la [...]

2023-11-14T19:05:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, VI, Orte, Vescovo|

Benedetto

Benedetto - Vescovo (Civita Castellana, secc. X-XI) Secondo il Mastrocola fu il successore del vescovo Crescenzio e nei primi anni del suo episcopato (nel 1037) sottoscrisse una bolla che conteneva privilegi per la Diocesi di Selva Candida (poi Diocesi di Porto e Santa Rufina) nel modo seguente "Benedictus Castellanae Civitatis et Falaritanae episcopus". BIBL. - [...]

2023-11-14T19:05:31+00:00Categories: VI, BIOGRAFIE, VII, Civita Castellana, Vescovo|

Arsenio

Arsenio – Vescovo (Roma, Secc. VIII-IX). Nacque probabilmente da una famiglia nobile romana, abbracciando la carriera ecclesiastica fin da giovane; da chierico contrasse matrimonio ed ebbe un figlio, Eleuterio, nato intorno all’820. Le fonti riportano anche un secondo figlio, più probabilmente un nipote, tale Anastasio, bibliotecario, che insieme allo zio, prima che questi diventasse vescovo, [...]

2023-11-14T19:05:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, VIII, IX, Orte, Vescovo|

Adamo

Adamo - Vescovo (Orte, Sec. VIII) A Maurizio succede Adamo che il 19 lug. 761 sottoscrive un constitutum di Paolo I diretto all'abate del Monastero di S. Silvestro in Capite relativo al progetto papale di costruire un luogo dove raccogliere le reliquie dei martiri dei cimiteri suburbani che si stanno distruggendo. A. compare poi come [...]

2023-11-14T19:05:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, VIII, Orte, Vescovo|

Sabiniano

Sabiniano - Papa (Blera, secc. VI-VII). Dopo aver percorso tutti i gradini della gerarchia ecclesiastica, fu eletto pontefice nel marzo del 604, succedendo a Gregorio Magno. Il suo breve pontificato (604-606) fu caratterizzato da una grave carestia che colpì la città di Roma. Per alleviare le sofferenze della popolazione, S. ordinò che venissero aperti i [...]

2023-11-14T19:05:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, VI, Blera, VII, Papa|

Sabatini Bonafede Luigi

Sabatini Bonafede, Luigi - Militare, patriota (Civitavecchia, 15 mag. 1828 – Napoli, ott. 1860). Abbracciò la carriera militare e all’età di quattordici anni entrò come cadetto all’Accademia di Bologna, che lasciò dopo poco. Si arruolò negli zuavi pontifici. Combattè nelle campagne del Veneto del 1848 e partecipò alla difesa di Roma nel 1849. Per questo, [...]

2023-11-14T19:05:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Civitavecchia, Patriota|

Russolini – famiglia

Russolini – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) La famiglia Russolini (o Rossolini) è di origine viterbese e qui viene iscritta all’albo della nobiltà nel 1425. Il personaggio più noto di quel secolo è Bartolomeo (v.)  che nacque nel 1450 e fu argentiere e orefice. Suo un reliquiario per san Vivenzio commissionato dalla Comunità di Blera. Suoi [...]

2023-11-14T19:05:49+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|
Go to Top