SECOLO

Home » SECOLO » Page 218

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Della Robbia Andrea

Della Robbia, Andrea - Scultore (Firenze, 20 ott. 1435 – ivi, 4 ago. 1525). Nipote dello scultore fiorentino Luca della Robbia, Andrea frequentò sin da giovanissimo la rinomata bottega che lo zio aveva impiantato nella loro casa di Firenze, in via Guelfa. Qui Andrea apprese l’arte della terracotta invetriata, celeberrima invenzione di Luca della Robbia, [...]

2023-11-14T19:08:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Scultore, Viterbo|

Villanova Castellacci Pietro (de)

Villanova Castellacci, Pietro (de) - Vescovo (Bracciano, 11 feb. 1815 – Roma, 17 sett. 1881). Ordinato sacerdote nel dic. 1837, divenne dall’apr. 1851 consultore della S. Congregazione della Visita Apostolica. Canonico di S. Giovanni in Laterano, entrò in prelatura nel 1853, quando fu nominato prelato domestico di S. Santità e protonotaro apostolico (11 marzo). Preconizzato [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, Vescovo|

De Rossi Marcantonio

De Rossi, Marcantonio - Architetto (ca. 1607 – Roma, 1661). Di origine bergamasca, il padre si chiamava Mattia. Poco nota è la sua attività precedente la pianificazione del borgo di San Martino al Cimino, la tradizione lo vuole esperto in architettura militare e impegnato, durante il pontificato di Urbano VIII, nella realizzazione delle opere di [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVII, Soriano nel Cimino|

De Romanis Camillo Alfonso

De Romanis, Camillo Alfonso, o.s.a. - Religioso (Genazzano, 17 maggio 1885 - Ivi, 19 gen. 1950). Figlio di Gustavo e di Adele Raganelli, vestì l’abito dell’Ordine Agostiniano il 20 maggio 1900, a soli 15 anni di età. Il 6 giugno 1901 professò i voti solenni. Ordinato sacerdote (25 luglio 1907), il 1° sett. 1909 ottenne [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Viterbo|

De Renzi Mario

De Renzi, Mario - Architetto (Roma, 17 nov. 1897 – ivi, 22 nov. 1967). Figlio di Romeo e di Anna Polimanti. Figura di rilievo nel panorama architettonico romano tra le due guerre, fu allievo di Alberto Calza Bini. Frequentò il corso speciale di architettura presso l’istituto di Belle Arti di Roma e nel 1920 si [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|

De Mattias Maria

De Mattias, Maria (in religione Maria della Croce del Preziosissimo Sangue, c.pp.s.) - Beata, educatrice (Vallecorsa, 4 feb. 1805 – Roma, 20 ago. 1866). Nata nel territorio della diocesi di Gaeta, figlia di Giovanni e di Ottavia de Angelis, proveniva da una famiglia abbastanza benestante che abitava in una casa di proprietà, ubicata dove oggi [...]

2023-11-14T19:08:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Santo, Tuscia|
Go to Top