tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 306

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bustelli Ranieri

Bustelli Ranieri – Mago (Tuscania, 12 febbraio 1898 – Firenze, 30 aprile 1974). È l’ultimo di quattro figli di una famiglia benestante: il padre Alberto e la madre Benilde Lucchetti. Compiuti, senza particolare interesse, gli studi scolastici primari e secondari, scopre presto il proprio interesse per i trucchi “magici” che esercitò già ragazzino a casa e con [...]

2023-11-14T19:25:14+00:00Categories: Artista, BIOGRAFIE, XX, Tuscania|

Vari Bernardino

Vari Bernardino - Vescovo (Spoleto, batt. 11 giu­gno 1693 - Civita Castellana, 12 ott. 1748). Laureato in diritto canonico e civile alla Sapienza a Roma, fu giudice sinodale e pro-vicario generale nella Diocesi di Spoleto, poi consultore del S. Ufficio. Fu  eletto alla diocesi di Orte e Civita Castellana il 4 maggio 1739. Portò a [...]

2023-11-14T19:25:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Civita Castellana, Vescovo|

Santi Alarico

Santi Alarico - Fotografo (Tuscania, 29 mar. 1895 – Roma, 29 dicembre 1940) Terzo figlio di Filippo, calzolaio, e di Ermenegilda Fioretti, appena adolescente, come consuetudine, viene avviato all’apprendimento dell’arte di calzolaio; ma, dopo qualche tentativo, insoddisfatto di quella attività, va alla ricerca di un diverso mestiere. Nel primo decennio del Novecento, nell’Oratorio S. Luigi [...]

2023-11-14T19:25:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Fotografo, XX, Tuscania|

Recchi Bernardino Egidio

Recchi Bernardino Egidio - Vescovo (Castignano [Ascoli Piceno], 1 sett. 1656 – Acquapendente, feb. 1728). Nato nel­la diocesi di Montalto, raggiunta la carica di audi­tor legator a Ravenna, divenne uditore del cardi­nale Corsini, poi di papa Clemente XII, quindi go­vernatore di Bertinoro. Venne nominato vescovo di Acquapendente il 26 genn. 1711 succedendo ad Ambrogio Angelini. [...]

2023-11-14T19:25:15+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo|

Panta Sante

Panta Sante, o.f.m.oss. - Religioso (Orte sec. XVI). Frate minore francescano, un coevo cronista ortano, Lando Leoncini, lo definisce «uno dei quat­tro padri della religione» (l’Ordine francescano). Ministro provinciale della Provincia Romana dei Frati Minori dal 1563 al 1564 e dal 1581 al 1584, nel 1575 fu guardiano del convento dell’Aracoeli in Roma. Fu inoltre [...]

2023-11-14T19:25:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Religioso, Orte|

Bustelli Giuseppe

Bustelli Giuseppe – (Civitavecchia, 9 apr. 1832 – Viterbo, 31 dic. 1909) Completati gli studi a Viterbo, passò a Roma dove si laureò in legge nel 1854. E’ dell’anno successivo il suo esordio letterario con Alcuni versi (Alessandria 1855) una raccolta che costituì il primo nucleo dei Canti nazionali (Firenze 1859; poi edizione accresciuta, Bologna [...]

2023-11-14T19:25:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Letterato, XIX, Patriota, Viterbo|

Grispigni Nicola

Grispigni  Nicola - Vescovo (Viterbo nov. 1798 - Foligno 28 ag. 1879). La famiglia Gri­spigni (talvolta Crispigni),  presente a Viterbo fin dal secolo XV,  annovera molti calzolai e mercanti di pellame tra i suoi primi esponenti; nel XVII secolo, a testimonianza di una posizione ragguardevole raggiunta, troviamo appaltatori  di servizi pubblici e di botteghe, e [...]

2023-11-14T19:25:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vescovo, Poggio Mirteto, Viterbo|
Go to Top