tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 92

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Paluzzi Degli Albertoni Gasparo

Paluzzi Degli Albertoni, Gasparo – Vescovo (Roma, 1566 – 1614) Di antica famiglia romana imparentata con altre illustri famiglie romane, era figlio di Angelo e di Tarquinia Jacobacci. Era stato Governatore di Forlì nel 1591, di Città di Castello nel 1592, di Orvieto nel 1597, di Perugia nel 1601; Vicelegato di Viterbo e del Patrimonio [...]

2023-11-08T19:15:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo, Vicelegato, Viterbo|

Spinola Giovan Domenico

Spinola, Giovan Domenico – Vicelegato, Cardinale (Genova, 1580 – Mazzara, 11 ago. 1646] Discendente dall’antica famiglia genovese, figlio secondogenito di Giovanni Maria Spinola e di Pelina Lercari (il padre di Pelina, Giovanni Battista era stato Doge di Genova nel 1563), divenne Chierico di Camera nel 1604 , Auditore generale della stessa Camera tra il 1610 [...]

2023-11-08T19:15:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Sanvitale Galeazzo

Sanvitale, Galeazzo – Vicelegato, Vescovo  (Parma, intorno al 1566 –  Roma, 8 sett. 1622) Originario di Parma, figlio di Luigi, conte di Fontanellato e Noceto, e di Corona Della Somaglia,  fu Cameriere d’onore di Sisto V nel 1589. Nel 1600 fu Vicelegato del Patrimonio (durante la Legazione di Odoardo Farnese), di Vetralla nello stesso anno, [...]

2023-11-08T19:15:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo, Vicelegato, Viterbo|

Martinengo Marco Antonio

Martinengo, Marco Antonio – Governatore (Brescia, secc. XVI-XVII) Originario di Brescia, figlio del conte Giulio Martinengo, fu dottore in utroque iure. Governatore di Spoleto nel 1596, di Viterbo e del Patrimonio nel 1597, di Camerino nel 1605, delle Marche nel 1608. Bibl.: C. Weber, Legati e Governatori dello Stato pontificio (1550-1809), Roma 1994, p. 430, [...]

2023-11-08T19:15:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Mannaioli Domenico

Mannaioli, Domenico – Vescovo  Todi, 3 feb. 1849 – Roma, 26 dic. 1931 Nato a Castro di Vibo nella Diocesi di Todi nel 1849, completò i suoi studi nel Seminario Pio a Roma dove conseguì il dottorato in teologia e in utroque iure. Insegnò poi Teologia prima nel Seminario della Diocesi di Todi e poi [...]

2023-11-08T19:15:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Gentilucci Luciano

Gentilucci, Luciano – Vescovo (Fabriano, 25 ott. 1842 – 14 sett. 1909) Nato a Fabriano il 25 ottobre 1842, fece i suoi studi nel seminario diocesano e li concluse a Roma nel Seminario romano e qui fu consacrato sacerdote nel 1867. Ritornato a Fabriano, insegnò in quel Seminario. Fu Vicario generale della Diocesi e nel [...]

2023-11-08T19:15:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Farnese Diofebo

Farnese, Diofebo – Vicelegato, Vescovo (Latera – Roma, 1622) Figlio di Mario, duca di Latera, e di Camilla Lupi di Soragna, era fratello maggiore di Girolamo Farnese, poi Cardinale, e nipote di Ferrante che sarà Vescovo di Parma. Si è laureato in utroque iure a Parma nel 1604. E’ Vicelegato di Viterbo nel 1609 durante [...]

2023-11-08T19:15:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo, Vicelegato, Viterbo|

Fabbri Tommaso

Fabbri, Tommaso – Militare (Roma, 15 feb. 1908 – Lago Ascianghi, 4 apr. 1936) Nel 1936, per decisione del Capo del Governo Benito Mussolini, Viterbo fu dotata di un aereoporto militare in località Campo delle Rose, in direzione di Montefiascone. Dall’ottobre 1937 vi venne di stan za il 9° Stormo di bombardamento terrestre a significare [...]

2023-11-08T19:15:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Militare, Viterbo|

Bonvisi Bonvisio

Bonvisi, Bonvisio -  Governatore, Cardinale (Lucca, 1551 – Bari, 1° sett. 1603) Di antica famiglia lucchese fu Governatore di Civitavecchia nel 1588, nel 1591 e nel 1595, Governatore della Provincia del Patrimonio nel 1596. Dal 1591 era Chierico di Camera, il 3 marzo 1599 fu creato Cardinale e nel 1602 fu nominato Arcivescovo di Bari [...]

2023-11-08T19:15:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Bastianini Domenico

Bastianini, Domenico - Militare (Tuscania, 24 fa. 1900 – Mediterraneo Orientale, 28 marzo 1941) Nacque a Tuscania (Viterbo) il 24 agosto 1900, figlio di Enrico e di Maria Pelliccioni. Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Navale presso la Scuola Superiore Politecnica di Napoli nell'agosto del 1922, nel settembre dello stesso anno nominato Tenente del [...]

Go to Top