tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 104

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Acquaroni Antonio

Acquaroni, Antonio – Disegnatore, incisivo (Civitavecchia, 31 mag. 1796 – Roma, 1874). Era figlio di Giovanni Batttista Acquaroni e di Maddalena Minù di Civitavecchia ed era nato a Civitavecchia il 31 maggio 1796 (notizia acquisita da M.G. Verzani). Era nipote di Giovanni, tra i migliori disegnatori e incisivi dell'epoca. Allievo di Francesco Giangiacomo, fu chiamato dalla Calcografia [...]

2024-01-24T10:49:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Civitavecchia|

Ruspoli – Famiglia

Ruspoli – Famiglia (Sec. XIII-XXI) E' una famiglia di origine fiorentina che si era distinta per l'attività mercantile e che si era stabilita a Roma nella prima metà del secolo XVI con Bartolomeo (1496-1590) che era al seguito del banchiere Bindo Altoviti e che sposò Maria Ardinghelli figlia di un ricchissimo banchiere e cugina dei [...]

2025-04-02T08:44:17+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI, Cerveteri, Riano, Vignanello|

Jelmoni Carlo

Jelmoni, Carlo - Scultore (Viterbo, 2 dic. 1867 - 14 ott. 1923) Non si hanno molte notizie su questo scultore viterbese. Le fonti collocano il suo studio al n. 16 del Corso Vittorio Emanule a Viterbo, non lontano dal quale è ancora presente uno dei suoi lavori di pregevole scultura: in via Matteotti, tra i n. [...]

2023-11-14T19:12:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scultore, Viterbo|

Ghignoni Pietro

Ghignoni, Pietro – Pittore, Incisore (Tarquinia, 1854 - Ivi, 1933).  Giovanissimo,  nel 1871, comincia a frequentare i corsi di disegno alla Reale Accademia Romana di San Luca.  Durante gli anni di formazione ha modo di  mettersi in luce, ricevendo diversi riconoscimenti nei concorsi scolastici di fine anno e di conoscere artisti del calibro di Filippo [...]

2023-11-14T19:12:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Tarquinia|

Falzetti Romano

Falzetti, Romano - Scultore (188?- dopo il 1930). Nel 1914 partecipa ad un bando di gara, promosso dal comune di Viterbo per il progetto per la nuova collocazione della fontana dell'ex monastero di San Domenico. Negli anni '20 e '30 insegna plastica e ornato alla Regia Scuola di Belle Arti "Stagio Stagi" di Pietrasanta. BIBL. [...]

2023-11-14T19:12:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scultore, Viterbo|

Costa Domenico

Costa, Domenico - Pittore, restauratore (Viterbo, 1786 - Ivi, 1856). Giovane pittore, si mette in luce nel 1814, vincendo il concorso indetto del Comune per l'ideazione della Macchina di Santa Rosa. Purtroppo l'esordio fu drammatico perché nel momento della partenza la macchina cadde e uccise due facchini.  Nel 1816 disegna il quadrante per l'orologio della [...]

2023-11-14T19:12:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Pittore, Viterbo|

Rossi Angelo

Rossi, Angelo - Vescovo (Montefiascone, 15 apr. 1825 - 14 ott. 1906). Venne ordinato sacerdote il 18 marzo 1848. Dopo aver insegnato a lungo nel seminario divenne vice-rettore e poi rettore del semi­nario di Montefiascone; collaborò con il vescovo Giuseppe Maria Bovieri che lo nominò canonico e arciprete della cattedrale. Nominato vescovo il 21 dic. [...]

2023-11-14T19:12:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Pianetti Gaspare Bernardo

Pianetti, Gaspare Bernardo — Cardinale (Jesi, 7 feb. 1780 – Roma, 30 gen. 1862). Discendeva da una famiglia attestata a Jesi dalla metà del sec. XVI, che annoverava tra i suoi membri il vescovo Giu­seppe, fondatore della Biblioteca Planettiana (ora Bibl. Comunale Planettiana). Figlio del marchese Angelo e di Leonora Bonaccorsi, a nove anni iniziò [...]

2023-12-17T15:11:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Viterbo|

Pinzi Cesare

Pinzi, Cesare - Storico, bibliotecario (Viterbo, 2 apr. 1842 – ivi, 9 feb. 1917). Nasce a Viterbo, nel territorio della parrocchia di S. Giovanni in Zoccoli, da Stefano e Maria Anastasi. Completa gli studi superiori divenendo ragioniere ma coltiva ben presto i suoi interessi nel campo della letteratura e della musica. Dopo alcune esperienze poco [...]

2023-11-14T19:12:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Viterbo|
Go to Top