XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 107

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bazzani Cesare

Bazzani, Cesare - Architetto (Roma, 5 mar. 1873 – ivi, 30 mar. 1939). Nipote del pittore Ce­sare Fracassini e figlio di Luigi, pittore e scenografo, fu allievo di Guglielmo Calderini. In area laziale fu attivo ad Anzio, dove progettò il ca­sinò «Paradiso sul mare» (1919-1924), caratteriz­zato da un ampio volume semicilindrico con cu­pola centrale affiancata [...]

2023-11-14T19:11:12+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Avvolta – Famiglia

Avvolta – Famiglia (Tarquinia, secc. XVII-XIX) Originaria di Corneto (oggi Tarquinia), dove possedeva un palazzo, tra i suoi membri si ricordano gli eruditi Domenico e Saverio, iscritti all'Accademia degli Aborigeni rispettivamente con i nomi di Libanio Antiocheno e Nicomede Tessaglio; un colonnello A., che fu al servizio della Repubblica Veneta nel 1716; Clemente (secc. XVII-XVIII), [...]

2025-09-06T11:55:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Tarquinia|

Basilici Anselmo

Basilici, Anselmo - Vescovo (Orvinio, 19 apr. 1769 – Roma, 5 set. 1840). Presbi­tero dal 7 apr. 1792, fu vicario foraneo di Nerola dal 16 marzo 1808 e arciprete cum cura animarum nel­la chiesa di S. Maria. Essendosi rifiutato di prestare il giuramento civico ai Francesi, venne deportato a Parma. Al rientro nel ristabilito Stato [...]

2023-11-14T19:11:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Baghetti Aristide

Baghetti, Aristide - Attore (Civitavecchia, 25 feb. 1874 – Milano, 21 mar. 1955). Attivo fin da studente nelle filodrammatiche romane, lasciò il lavoro di impiegato delle Poste per l’attività teatrale, come attore «brillante» in diverse compagnie, tra cui la «Fert» di Ermete Novelli e la Stabile Milanese (1917). Dal 1918 al 1932 assunse in proprio [...]

2023-11-14T19:11:15+00:00Categories: Attore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia|

Asprucci Antonio

Asprucci, Antonio - Architetto (Roma, 20 mag. 1723 – ivi, 14 feb. 1808). Nato a Roma il 20 maggio 1723 era figlio dell'architetto Mario Asprucci e di Prassede Battini. Fu assistente di Nicola Salvi, sotto la cui direzione fu impegnato nei  lavori di costruzione della chiesa di S. Maria in Gradi a Viterbo (la notizia, [...]

2025-09-06T10:53:53+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, Bracciano, XVIII, XIX, Viterbo|

Annovazzi Vincenzo

Annovazzi, Vincenzo - Vescovo (Civitavecchia, 15 mar. 1779 – Roma, 4 ago. 1850). Figlio di Biagio Antonio e di Annunziata Albert era nato a  Civitavecchia il 15 marzo 1779. Compì i suoi studi prima nel Seminario di Frascati e poi a Roma dove si laureò. Fu ordinato sacerdote nel 1803. Canonico della chiesa civitavecchiese di [...]

2025-09-06T07:23:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civitavecchia, Vescovo|

Anselmi Angelo Antonio

Anselmi, Angelo Antonio - Vescovo (Viterbo, 12 giu. 1747 - San Severino Marche, genn. 1816). Presbitero dal 9 giugno 1770, studiò a Macerata, dove il 23 luglio 1783 conseguì il dottorato in utroque iure . Fu canonico della collegiata viterbese di S. Sisto e successivamente vicario generale di Viterbo e Toscanella. Ascritto al patriziato viterbese [...]

2025-09-06T07:30:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo, Viterbo|

Annovazzi – Famiglia

Annovazzi – Famiglia (Sec. XVIII-XX) Con Melchione e il figlio Francesco Antonio la famiglia dalla Lombardia si trasferì a Civitavecchia  nella prima metà del XVIII secolo arrivando subito ad occupare incarichi di rilievo sia nell'amministrazione cittadina che  nella vita sociale. Francesco Antonio  verso il 1715 sposò Anna Maria Azzarani, di agiata famiglia civitavecchiese, avendone numerosa [...]

2025-09-06T06:51:22+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Angelilli Giuseppe

Angelilli, Giuseppe - Prelato (Rieti, Secc. XVIII-XIX). Dopo la laurea in utroque iure fu nominato nel 1801 governatore di Monte San Giovanni Campano; vicegerente di Narni nel 1807, fu chiamato a collaborare con monsignor Tiberio Pacca nella delegazione apostolica di Civitavecchia nel 1814, in sostituzione di Giuliano Panfili. Insieme al delegato partecipò attivamente alla stesura [...]

2025-08-26T06:39:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civitavecchia, Prelato|

Alibrandi – Famiglia

Alibrandi (Alibrandi Valentini) – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVIII-XX) Originaria del territorio di Cascia  la famiglia si era trasferita a Civitavecchia nella prima metà del Settecento e qui svolse ruoli importanti nella vita civile e in quella ecclesiastica, arrivando ad acquistare vasti fondi agricoli e avviando proficue attività commerciali. La famiglia assume atteggiamenti favorevoli alle idee [...]

2025-08-27T07:42:17+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|
Go to Top