XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 114

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Duranti Valentini Domenico

Duranti Valentini Domenico - Politico (Roccantica, 21 set. 1821 – ivi, 9 ago. 1890). Avvocato, liberale di destra, fu sindaco di Roccantica. Venne eletto deputato nel collegio di Poggio Mirteto nell’XI legislatura. Fu consigliere comunale di Roma nello schieramento liberale di destra e tra il 1871 e il 1872 presidente del Consiglio provinciale: in quel breve [...]

2023-11-14T19:18:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Politico, Roccantica|

Duca Serafino

Duca Serafino - Cantore (Capranica, 11 feb. 1821 - 30 lug. 1862). Figlio di Giuseppe e di Francesca Pelliccioni, studiò teologia e fu ordinato prete il 17 dic. 1842. Entrò nella Cappella Pontificia come soprannumerario (16 feb. 1843) e poi titolare come tenore (1 ° nov. 1846); segretario-puntatore nel 1853 e maestro pro tempore l’anno successivo. [...]

2023-11-14T19:19:13+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, Capranica, XIX|

Del Drago – Famiglia

Del Drago – Famiglia (Roma, secc. XV-XX) Famiglia nobile romana, di origini borghesi (aromatarii oriundi da Viterbo), stabilita a Roma nel sec. XV, con feudi e possessi patrimoniali nel Lazio a partire dal 1519. A Roma i D. ebbero palazzo nel rione Ponte (via dei Coronari, 41-44), un altro palazzetto lungo la stessa via (nn. [...]

2023-11-14T19:19:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Bolsena, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX|

Cordelli – Famiglia

Cordelli – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XX) Famiglia nobile di Viterbo, ancora fiorente, il cui ramo principale era originario di Cor­neto (oggi Tarquinia), ascritta all’Albo del patrizia­to della città nel 1460 e il cui patronimico antico sa­rebbe stato Cordella, forma con cui esso è perdura­to presso il ramo trasferitosi a Fermo; da quest’ulti­mo provenne Martino, che [...]

2023-11-14T19:19:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Colomberti Antonio

Colomberti Antonio - Attore (Viterbo, 20 feb. 1806 – Bologna, 13 marzo 1892). Appartenne a una famiglia di attori, così i genitori Gaetano (Ferrara 1785 - Pisa 1859) e Caterina Rinaldi (Fossombrone 1780 - Napoli 1869), come i fratelli Luigi (Verona 1813 - Napoli 1838) e Carolina (Cagliari 1818 - dopo 1880). Il padre Gaetano recitava [...]

2023-11-14T19:19:14+00:00Categories: Attore, BIOGRAFIE, XIX, Viterbo|

Colasanti Giuseppe

Colasanti Giuseppe - Medico (Civita Castellana, 21 gen. 1846 – Roma, 2 gen. 1903). Primogenito di numerosi fratelli nati dal matrimonio dell’inge­gnere Augusto con Maria Ciotti, discendente di no­bile famiglia locale, intraprese a Roma gli studi di medicina. Si laureò a 22 anni e si dedicò a ricerche di anatomia e chirurgia negli ospedali romani, otte­nendo [...]

2023-11-14T19:19:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Civita Castellana|

Clementi Luigi

Clementi Luigi - Arcivescovo (Fabbrica [oggi Fabrica di Roma], 15 mar. 1794 - Roma 30 gen. 1869). Fu ordinato sacerdote nel sett. 1816; conse­guita alla Sapienza di Roma la laurea in utroque iure (20 luglio 1836), divenne dapprima canonico e poi arciprete cum cura animarum della collegiata di Fabrica. Trasferito a Roma nella chiesa di S. [...]

2023-11-14T19:19:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Fabrica di Roma, Vescovo|

Ciofi Luigi

Ciofi Luigi - Avvocato, amministratore (Viterbo, 23 apr. 1810 – ivi, 18 apr. 1881). Figlio di Giovanni, esponente di antica famiglia di origine aretina, atte­stata a Viterbo dalla metà del Quattrocento e am­messa al patriziato viterbese dalla metà del XVII se­colo, conseguì a Roma la laurea in diritto, ma colti­vò parallelamente la passione per la letteratura [...]

2023-11-14T19:19:15+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, Viterbo|

Ciofi – Famiglia

Ciofi – Famiglia (Viterbo, sec. XV - ivi, sec. XIX) Famiglia viterbese di origine aretina, pre­sente a Viterbo a partire dalla fine del sec. XV. I suoi membri occuparono posti di rilievo nella gestione amministrativa della città, ma la vocazione premi­nente per alcuni secoli è stata quella nel campo mercantile ed artigianale. Era un «cavallaro» [...]

2023-11-14T19:19:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Chigi – Famiglia

Chigi – Famiglia (Siena – Roma, Secc. XIII-XIX) Famiglia patrizia romana, originaria di Siena (dove ne proseguì un ramo) e ivi fiorita dal sec. XIII; dal sec. XVI presente anche in Roma e ivi ascesa a primaria importanza con il cardinal Fabio, eletto nel 1655 papa Alessandro VII. I suoi parenti acquistarono terre e feudi [...]

2023-11-14T19:19:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Lazio|
Go to Top