XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 118

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Rita Nello

Rita,  Nello - Manovale, Anarchico, Antifascista (Vignanello, 8 dic. 1895 - Post 1940) Fu dapprima socialista e poi anar­chico, seguendo le idee del padre Guido che era un muratore e dal quale imparò anche il mestiere. Durante il primo conflitto mondiale venne condannato a tre anni di reclusione per disobbedienza e diserzione. Fu molto attivo [...]

2024-04-29T16:08:47+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, Muratore, Vignanello|

Rinaldi Domenico

Rinaldi Domenico — Vescovo (Rieti, 3 mag. 1840 – Montefiascone, 21 apr. 1907) Venne ordi­nato sacerdote a Roma il 10 giugno 1865. Nel 1869 fu padrino di battesimo del nipote Massimo Rinaldi che poi accolse in casa e che seguì durante gli studi nel Seminario di Rieti fino al sacerdozio ricevuto nel luglio 1893. Massimo [...]

2023-11-14T19:21:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Pucitta – Famiglia

Pucitta – Famiglia (Viterbo,  secc. XV-XIX) Famiglia fiorita nei secc. XV-XIX, e alla fine del Seicento diramata a Civitavecchia, divenendo ivi tra le principalissime della città nei secc. XVIII-XIX. Capostipite ne fu Lorenzo, documentato dal 1438. Fin dalle origini, i P. viterbe­si furono mercanti attivi nel commercio delle carni e negli appalti dei macelli; in [...]

2023-11-14T19:21:24+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia, Viterbo|

Prosperini Rocco

Prosperini Rocco - Militare (Capodimonte, 25 dic. 1883 – Roma, 5 feb. 1946) Arruolato in Mari­na con il grado di capo cannoniere di la classe, par­tecipò a vari conflitti, meritando ben cinque decora­zioni: alla guerra italo-turca, dove ottenne la meda­glia commemorativa della campagna 1911-1912; alla prima guerra mondiale, con medaglia comme­morativa della guerra 1915-1918 con [...]

2023-11-14T19:21:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, Capodimonte, XIX, XX, Militare|

Primomi – Famiglia

Primomi (Primomo) – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XIX) Famiglia di Viterbo, fio­rita nei secoli XV-XIX. Il cognome deriva dal capo­stipite Vannicello di Valentino, detto «Primoho­mo»; era un benestante, che nel 1440 fu uno dei priori del Comune. I P. ebbero beni in campagna, come Bernardino, che nel suo testamento del 1518 si dichiarava bubularius (allevatore), ma [...]

2023-11-14T19:21:25+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Pisani – Famiglia

Pisani – Famiglia (Nepi, secc. XVI-XIX) Casata tra le più antiche e nobili della città di Nepi, ricordata sin dal sec. XVI; numerosi esponenti parteciparono all’amministrazione citta­dina ricoprendo le cariche di magistrati, priori e conservatori. Nell’antico palazzo di famiglia di Nepi fu ospite Pio VII nel 1805 e nel 1814. BIBL. - Vignolo 1943, pp. [...]

2023-11-14T19:21:26+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Nepi|

Pieri Buti – Famiglia

Pieri Buti – Famiglia (Montefiascone, secc. XIX-XX) Ramo dell’aristocratica famiglia Pieri di Montefiascone,  ivi costituitosi agli inizi dell’Ottocento a seguito dell’unione di un elemen­to femminile di questa casata con uno maschile im­migrato della famiglia Buti. Tra i membri della fa­miglia Pieri si era in precedenza distinto France­sco Maria, autore de La situazione trasciminia de­gli antichi [...]

2023-11-14T19:21:28+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone|

Pettirossi (Casini Pettirossi) – Famiglia

Pettirossi (Casini Pettirossi) – Famiglia (Viterbo, secc. XVII-XIX) Famiglia di mercanti di Viterbo dei secc. XVII-XVIII, aggregata nel 1727 al patriziato di quella città. Il membro più noto fu Giovanni Battista (Viterbo, 1611 - ivi, 11 luglio 1677), figlio di Tommaso. Mercante all’ingrosso di lana e seta, ebbe fondaco in via la Calzo­leria Nuova, presso [...]

2023-11-14T19:21:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Petrucci Agostino

Petrucci Agostino (detto Garibaldi) – Contadino, brigante (Valentano, 4 gen. 1835 – Acquapendente, 13 giu. 1867) Figlio di Giovanni Battista e di Dome­nica Cerratella, fu arrestato dalla polizia pontificia e rinchiuso nelle prigioni di Ostia, da dove riuscì a fuggire nel 1859; si rifugiò ad Onano, dove prose­guì nell’attività di saccheggio, rapine ed estorsioni nelle [...]

2023-11-14T19:21:44+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, Valentano|

Pasquinangeli Giocondo

Pasquinangeli Giocondo – Amministratore pubblico (Orte, 24 apr. 1855 – Roma, 20 ag. 1925). Figlio di Angelantonio e di Albina Camilli, compiuti a Roma e a Ginevra gli studi giuridici, entrò nell’am­ministrazione statale come segretario al Ministero di Grazia e Giustizia e venne chiamato, ancora gio­vane, a prendere parte ai lavori di varie commissioni legislative. [...]

2023-11-14T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Giurista, Orte|
Go to Top