tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 25

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gnazza – Famiglia

Gnazza – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XIX] La famiglia fu iscritta al patriziato viterbese nel 1460 con Pietro Paolo Volpi alias Gnazza che era stato priore del Comune nel 1446. Furono suoi figli Angelo, Antonio, Luca e Giacomo, quest’ultimo rappresentante nel 1494 dell’Arte dei carpentieri. Figli di Angelo furono Mariano e Bernardino, quest’ultimo divenuto canonico della [...]

2023-11-14T18:57:02+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Volponi Giovan Battista

Volponi, Giovan Battista – Pittore (Pistoia, 1489 – Ivi?, 1561 ) Giovan Battista Volponi, detto Scalabrino è autore di tre tavole della chiesa di S. Maria del Riposo di Tuscania, già convento dei Frati minori francescani, costruito tra il 1495 e il 1522 con la consacrazione della chiesa avvenuta nel 1533 (ora divenuto sede del [...]

2023-11-14T18:57:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Tuscania|

Lomi Aurelio

Lomi, Aurelio – Pittore (Pisa, 29 feb. 1556 – Pisa, 1623 o 1624) Figlio di Giovan Battista, un orafo nato a Firenze ma trasferitosi a Pisa in cerca di lavoro, fu pittore come i suoi fratelli Baccio e Orazio che fu tra i protagonisti della pittura italiana ed europea dei primi decenni del Seicento. La [...]

2023-11-14T18:57:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Viterbo|

Gentili – Famiglia

Gentili – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII] L’iscrizione al patriziato viterbese di questa famiglia è avvenuta nel 1460: capostipite è individuato in maestro Angelello di Angelo di Sutri, dottore di medicina. Suo figlio Gentile fu eccellente dottore di filosofia e di medicina e giunse a ricoprire l’incarico di medico personale di papa Innocenzo VIII. Era stato [...]

2023-11-14T18:57:05+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Franguelli – Famiglia

Franguelli – Famiglia (Viterbo, secc. XVI-XVII) Iscritta all’albo del patriziato viterbese nel 1505, la famiglia si è dedicata in prevalenza al commercio delle spezie nella bottega che aveva a Piazza delle Erbe. In un documento del 1513 si incontrano i nomi di Lorenzo e di Giulio figli di Antonio alias Franguello e di Giovan Domenico [...]

2023-11-14T18:57:26+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo|

Franceschini – Famiglia

Franceschini – Famiglia (Viterbo, secc. XVI-XIX) La famiglia proveniva dalla Corsica e dopo un periodo a Montalto era emigrata a Viterbo ai primi del Cinquecento con il capitano Lorenzo di Filippo il quale, nel 1569, aveva l’appalto quadriennale della gabella delle carni di Civitavecchia e successivamente la stessa gabella per Viterbo. Nel 1570 la famiglia [...]

2023-11-14T18:57:27+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Fiorenzuoli (Florenzuoli) – Famiglia

Fiorenzuoli (Florenzuoli) – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVII) Originaria di Sutri, la famiglia viene iscritta al patriziato viterbese nel 1505 ma si era trasferita nel capoluogo della Tuscia già alla metà del XV secolo con Michele che fu uditore del Rettore della Provincia del Patrimonio. Nel 1479 era proconsole del Collegio degli avvocati, procuratori e notai [...]

2023-11-14T18:57:27+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Finiziani (Filiziani) – Famiglia

Finiziani (Filiziani) – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVII) La famiglia fu iscritta nell’Albo delle famiglie patrizie nel 1473; forse il capostipite era stato un Finiziano di Andrea che nel 1501 era già morto. Dai suoi figli, Andrea e Pier Giovanni, ebbero inizio due rami che proseguirono fino alla metà del Seicento. Camillo figlio di Pier Giovanni, [...]

2023-11-14T18:57:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Finamondi – Famiglia

Finamondi – Famiglia (Viterbo, secc. XVI-XVII) Adriano Finamondi, figlio di Paolo, aveva sposato la nobile Felice Spreca di Sebastiano prima del 14 giugno 1532 quando risultava già morto. Suo figlio Piero era orefice e partecipò attivamente alla magistratura di Viterbo rivestendo l’incarico di Priore del Popolo; si era sposato con Beatrice De Rossi nel 1562 [...]

2023-11-14T18:57:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo|

Farolfi – Famiglia

Farolfi – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVI) Le più antiche notizie di questa famiglia a Viterbo risalgono ai secoli XI e XII quando la loro abitazione  doveva essere un maniero accanto al Castello di Sonsa. Nel 1230 Pietro di Farulfo e i suoi figli Bernardo e Farolfo abitavano nel palazzo di Sonsa del quale erano proprietari. [...]

2023-11-14T18:57:46+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, Viterbo|
Go to Top