tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 27

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cerrosi – Famiglia

Cerrosi - Famiglia (Viterbo, secc. XV-XX) Antica famiglia viterbese attestata già nel XIII secolo e aggregata all'albo nobiliare nel 1448 con Angelo che aveva sposato Giannetta di Girolamo ed era speziale; egli aveva partecipato alla magistratura cittadina come priore e come camerlengo tra il 1433 e il 1443. I suoi numerosi figli continuarono a svolgere [...]

2023-11-14T18:57:51+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Cecchini – Famiglia

Cecchini – Famiglia (Viterbo, secc. XVI-XX) La famiglia, già aggregata alla nobiltà viterbese dal 1542, aveva avuto antenati che a Viterbo avevano svolto ruoli significativi nelle magistrature comunali e nelle attività mercantili fin dal secolo XIV. All’inizio del Cinquecento li troviamo esercitare il traffico di spezie ed essere presenti negli uffici finanziari del Comune di [...]

2023-11-14T18:58:11+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Castellensi – Famiglia

Castellensi – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVII) Nella prima metà del XV secolo è documentata la presenza di un Lorenzo Castellensi, notaio e cittadino viterbese che nel 1454 veniva condannato a morte perché ritenuto responsabile dell’omicidio di Princivalle Gatti e impiccato nel carcere di Soriano il 13 luglio di quell'anno. Due suoi nipoti, Neri e Giovan [...]

2023-11-14T18:58:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Casini – Famiglia

Casini – Famiglia (Viterbo, XVI-XVII sec.) La famiglia era originaria del territorio fiorentino e fu presente a Viterbo dal XVI secolo; nel 1530 era stata iscritta tra il patriziato viterbese. Nel 1551 Tommaso di Bartolomeo Casini vendeva a Paolo Spreca una sua casa in parrocchia Santa Croce; nel 1559 Nicola di Tommaso, carpentiere, vendeva a [...]

2023-11-14T18:58:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo|

Carelli – Famiglia

Carelli – Famiglia (Viterbo, XVI-XVII sec.) La famiglia fu iscritta al patriziato viterbese nel 1508 con Giovanni figlio di Hercolano. Gaspare e Cristoforo, altri figli di Hercolano, esercitavano la mercatura e Giovanni nel 1505 aveva avviato la costruzione della Cappella della Vergine del Rosario nella chiesa di Santa Maria in Gradi che sarà restaurata nel [...]

2023-11-14T18:58:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo|

Caprini (II) – Famiglia

Caprini (II) – Famiglia (Viterbo, secc. XIV- XVI) Tracce di questa famiglia viterbese si trovano già nel XIII secolo. Nel 1425 Giovanni, dicono le “Riforme comunali”, fu fatto nobile della città di Viterbo e i suoi successori si distinsero sia nel campo delle lettere che nelle armi e nelle carriere ecclesiastiche. Antonio fu cancelliere del [...]

2023-11-14T18:58:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, Viterbo|

Caprini – Famiglia

Caprini – Famiglia (Viterbo, XVI- XIX sec.) La famiglia proveniva dalla Corsica da dove era approdata a Montalto di Castro e da qui poi si era trasferita a Viterbo sul finire del Cinquecento. Gabriele, figlio di Mercurio, era divenuto cittadino viterbese nel 1592 e aveva sposato Gregoria Pollastri. Era morto nel 1653 ed era stato [...]

2023-11-14T18:58:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Celleno, Viterbo|

Calabresi – Famiglia

Calabresi – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Un documento del 12 agosto 1466 parla di un Giacomo “di Calabria”: da lui le prime tracce di una famiglia destinata ad un ruolo importante nella storia di Viterbo. Suo figlio Ippolito alias Calabrese era stimatore dell’Arte dei bifolchi e fa testamento nel 1527. Nel 1589 Giulio Calabresi fu [...]

2023-11-14T18:58:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Botonti – Famiglia

Botonti – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII) Il capostipite della famiglia sembra essere Giovanni di Caroso, alias “Botonto”, mercante, nella prima metà del XV secolo. Suo figlio è Francesco, mercante di lana, Cassiere del Comune di Viterbo, poi Gonfaloniere e infine Priore tra il 1444 e il 1489.  Tra i suoi discendenti vi sono Anselmo, avvocato [...]

2023-11-14T18:58:15+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Bordoni – Famiglia

Bordoni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XX) Di questa famiglia si considera in particolare il ramo che discende da Tommaso, presente a Viterbo alla fine del XVI secolo. Da lui discendono Bernardino e GiovanBattista che formano famiglie numerose che si spargono per Viterbo senza personaggi che lascino segni particolari della loro attività. Una Vittoria di Giovan [...]

2023-11-14T18:58:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top