tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 29

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Magnaschi Ludovico

Magnaschi, Ludovico – Vescovo (Sec. XVI) Tra il 1529 e il 1532 furono nominati vescovi di Castro prima Leone dei Leoni e poi Francesco Boscheni e in questo periodo i vescovi di Castro cominciarono a tenere in commenda la Basilica del S. Sepolcro di Acquapendente. Alla morte del Boscheni fu eletto Ludovico Magnaschi di Santa [...]

2023-11-14T18:59:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Castro, Vescovo|

Fosco Gabriele

Fosco, Gabriele – Vescovo (Sec. XVI) Dopo il governo del Veltri, alla sede di Castro fu nominato fra Gabriele Fosco, agostiniano, forse originario di Ancona. Era teologo e sacrista del papa (prima Giulio II e poi Leone X) e fu spesso lontano dalla sua sede per gli impegni ricevuti dai pontefici. Era stato eletto il [...]

2023-11-14T18:59:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Castro, Vescovo|

Farnese Pietro II

Farnese, Pietro II – Feudatario (Farnese, 3 mar. 1595 - Roma, 13 ott. 1662) Figlio di Mario e di Camilla Meli Lupi, nacque a Farnese il 3 marzo 1595 e fu battezzato dal vescovo di Castro, Lorenzo Celsi. Sarà il primo che si firmerà sempre con il titolo di Duca di Latera. Fu avviato alla [...]

2023-11-14T18:59:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Farnese, Latera|

Farnese Pier Bertoldo

Farnese, Pier Bertoldo – Condottiero (Sec. XV – post 1511) Dopo il 1460 Pier Bertoldo successe a Bartolomeo come signore del feudo di Latera e di Farnese. Egli, insieme ai cugini Gabriele, Francesco e Pierluigi, avevano ricevuto nel 1464 da Paolo II il Vicariato di Latera fino alla terza generazione oltre alle terre di Valentano, [...]

2023-11-14T18:59:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Condottiero, Farnese, Latera|

Farnese Pier Bertoldo II

Farnese, Pier Bertoldo II – Feudatario (Sec. XV – post 1540) Alla morte del padre Galeazzo, il figlio Pier Bertoldo resse sia Latera e Farnese che Giove sotto la tutela della madre Isabella dato che era ancora minorenne. Nel 1554 sottoscrisse un accordo con Nicola Orsini conte di Pitigliano a proposito di danni provocati da [...]

2023-11-14T18:59:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Condottiero, Farnese, Latera|

Farnese Mario

Farnese, Mario – Feudatario (Latera, 1548 - Roma, 7 aprile 1619) Dopo la morte di Galeazzo avvenuta nel 1573, nel governo del feudo di Latera e Farnese subentrò Fabio che nel 1576 vendicò la morte del fratello uccidendo Orso Orsini e che per il resto della sua vita fu impegnato con gli eserciti imperiali e [...]

2023-11-14T18:59:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Farnese, Latera|

Farnese Galeazzo

Farnese, Galeazzo – Condottiero (Sec. XV – post 1540) Nato probabilmente a Farnese dopo il 1477, combatté nell’esercito pontificio negli anni di Clemente VII e raggiunse l’apice della fama collezionando importanti successi. Nel 1511 è nella lista dei magistrati di Orvieto. Si sposò una prima volta con Ersilia di Pompeo Colonna e successivamente con Isabella [...]

2023-11-14T18:59:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Condottiero, XVI, Farnese, Latera|

Farnese Galeazzo II

Farnese, Galeazzo II – Feudatario (Farnese, 17 dic. 1544 -  Selva del Lamone, 25 mar. 1573) Era nato a Farnese il 17 dicembre 1544, secondogenito di Pier Bertoldo e di Giulia Acquaviva. Dato che il primogenito Ferrante aveva abbracciato la carriera ecclesiastica, divenuto maggiorenne prese il governo di Latera e di Farnese poco dopo la [...]

2023-11-14T18:59:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, Condottiero, XVI, Farnese, Latera|

Fani Mario

Fani, Mario – Banchiere (1530 ca. – 1603) Mario era figlio di Sebastiano e di Diana Loddi e, giunto ancora giovane a Roma al seguito del padre Sebastiano, al culmine di una rapida carriera come allevatore prima, imprenditore e banchiere poi, con il favore dei Farnese per i quali la sua famiglia aveva lavorato, aveva [...]

2023-11-14T18:59:50+00:00Categories: Banchiere, BIOGRAFIE, Mercante, XVI, XVII, Tuscania, Viterbo|
Go to Top