tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Castello Bernardo

Castello, Bernardo – Pittore (Genova, 1557-1629) Nella committenza dei fratelli Vincenzo e Benedetto Giustiniani anteriore al 1606 e relativa al Palazzo di Bassano Romano acquistato dal loro padre Vincenzo nel 1595 c'è l'incarico dato a Bernardo Castello che eseguirà le pitture del salone dedicate alle Storie di Amore e Psiche e la decorazione dell'arcone di [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore|

Franceschini Francesco

Franceschini, Francesco – Vescovo ( Orte,  metà sec. XV – Civita Castellana, 1528 ca.) Discendente di un’antica famiglia ortana di tradizioni ghibelline. Prese l’abito francescano conventuale quasi certamente nel convento di San Francesco in Orte. Dal 1488 fu baccelliere del convento romano dei Santi Apostoli, quindi fu scriptor Ordinis, ministro provinciale della Provincia romana dei [...]

2023-11-08T19:05:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Civita Castellana, Orte, Vescovo|

Costaguti – Famiglia

Costaguti – Famiglia (Genova, Roccalvecce, Secc.  XVI - XX) Questa famiglia originaria di Genova è presente a Roma dal 1565 con Vincenzo, il capostipite, che si lega a Camillo Borghese (il futuro Paolo V); il primogenito di Vincenzo, Giovanni Battista, sarà Maggiordomo di Paolo V e consoliderà il ruolo dei Costaguti nell’ambiente finanziario romano e [...]

2023-11-08T19:06:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Roccalvecce|

Monaldeschi – Famiglia

Monaldeschi – Famiglia  (secc. XIII-XVIII) Importante famiglia umbro­-laziale, fiorita nei secc. XIII-XVII, ascesa per la pa­rentela con Bonifacio VIII, ottenendo il dominio su Orvieto con Buonconte (1315) e in seguito molti feudi nella zona della Valle Tiberina e Bisenzio e Capodimonte intorno al Lago di Bolsena oltre che l’inclusione nella nobiltà vi­terbese (1356). Nel Lazio [...]

Monaldeschi Niccolò

Monaldeschi, Niccolò – Feudatario (Sec. XV – post 1565) Era figlio di Giovan Rinaldo e di Rodolfa Orsini degli Orsini di Mugnano. Aveva sposato Virginia Anguillara. Insieme con il fratello Gregorio era il committente dello “Statuto” di Montecalvello del 1532. Egli fu priore del comune dal 1543 al 1552 e poi subentrò al fratello Gregorio [...]

2023-11-08T19:07:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Feudatario, Nobile, Montecalvello|

Monaldeschi Giovan Rinaldo

Monaldeschi, Giovan Rinaldo – Feudatario  (Sec. XV -   1511) Figlio di Niccolò, Giovan Rinaldo si era sposato con Rodolfa Orsini degli Orsini di Mugnano. Nel 1500 era stato custode di Viterbo. Quando fu fatto l’inventario dei suoi beni risultò che era proprietari di beni urbani e rustici sia a Viterbo che nella Teverina e a [...]

2023-11-08T19:07:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Feudatario, Nobile, Montecalvello|

Costaguti – Famiglia

Costaguti – Famiglia (Genova, Roccalvecce, Secc.  XVI - XX) Questa famiglia originaria di Genova è presente a Roma dal 1565 con Vincenzo, il capostipite, che si lega a Camillo Borghese (il futuro Paolo V); il primogenito di Vincenzo, Giovanni Battista, sarà Maggiordomo di Paolo V e consoliderà il ruolo dei Costaguti nell’ambiente finanziario romano e [...]

Costaguti Prospero

Costaguti, Prospero – Marchese  (Chiavari, 24 mar. 1584 – Roma, 9 ago. 1647) Nato a Chiavari da Vincenzo e Lucrezia Ravenna il 24 marzo 1584, fu commerciante d’olio prima di venire a Roma. Qui grazie alla strada aperta da Ascanio, dopo il 1612 diviene Tesoriere segreto di Paolo V, Conservatore di Roma nel 1626 e [...]

2023-11-08T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Marchese, Roccalvecce, Sipicciano|

Sacchetti Marcello

Sacchetti, Marcello – Banchiere (Roma, 12 set. 1586 – Napoli, 15 set. 1629) Figlio di Giovanni Battista e Francesca Altoviti, era nato a Roma il 12 settembre 1586; la sua famiglia era l’artefice delle fortune del banco Altoviti-Sacchetti e Marcello fu avviato sin da giovane a quella attività. In gioventù, accanto agli interessi artistici e [...]

2023-11-08T19:07:53+00:00Categories: Banchiere, Allumiere, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Tolfa|

Pucci Antonio

Pucci, Antonio – Cardinale, Governatore (Firenze, 8 ott. 1485 – Bagnoregio,  12 ott. 1544) Nato a Firenze l’8 ottobre 1485 da Alessandro e da Sibilla Sassetti, fu avviato alla carriera ecclesiastica. Probabilmente concluse i suoi studi a Roma e, giovandosi delle rinunzie fatte dallo zio Lorenzo Pucci a parte delle prebende ecclesiastiche,  nel 1513 era [...]

2023-11-08T19:11:36+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Cardinale, XV, XVI, Governatore|
Go to Top