tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 31

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Fuscherio Vincenzo

Fuscherio, Vincenzo – Vescovo (Roma, Sec. XVI – Montefiascone, 1580) Romano di origine, fu Referendario utriusque Signaturae e Luogotenente dell’auditore della Camera apostolica quando fu nominato vescovo di Montefiascone-Corneto il 29 gen. 1578. Entrò in diocesi dopo qualche mese e nell’ottobre dello stesso anno era già in Visita pastorale a Montefiascone, proseguita poi in tutti [...]

2023-11-14T19:01:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Farnese Ferrante

Farnese, Ferrante – Vescovo (Latera, 3 dic. 1543 – Ivi, 1606) Dopo la morte di Carlo (De Grassi) e la rinuncia di Alessandro Farnese, fu nominato Ferrante (o Ferdinando) a reggere la Diocesi di Montefiascone. Era figlio primogenito di Pietro Bertoldo, duca di Latera e Farnese e di Italia Acquaviva e fu avviato alla carriera [...]

2023-11-14T19:01:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Montefiascone, Vescovo|

Ugolini Nicolò

Ugolini, Nicolò – Vescovo (Monterchi, Arezzo, sec. XV - 2 nov. 1550). Probabilmente figlio di Antonio e già canonico della chiesa metropolitana di Firenze, poi divenuto familiare del cardinale Nicolò Ridolfi, quando questi rinunciò alla diocesi di Viterbo-Tuscania per poter mantenere quella di Vicenza della quale era titolare, fu nominato vescovo di Viterbo-Tuscania: era  il 25 [...]

2023-11-14T19:01:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Cesarini Sforza Alessandro

Cesarini Sforza, Alessandro – Vescovo (Roma, sec. XVI- Roma, 25 gen. 1644). Figlio di Giuliano, primo duca di Civitanova, e di Livia Orsini, figlia di Virginio, duca di S. Gemini, fu Chierico di Camera, Referendario di tutte due le Segnature, Governatore di Orvieto nel 1619, di Camerino nel 1621 e di Borgo nel 1623 (in concomitanza [...]

2023-11-14T19:01:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Della Rovere Domenico

Della Rovere, Domenico– Cardinale (1442 –  Roma, 23 apr. 1501) Di origine torinese, era nipote di Sisto IV (Francesco Della Rovere). Fu canonico a Ivrea e a Losanna ed accumulò benefici in diverse località del Piemonye  prima di entrare nella Curia romana dove divenne Cameriere pontificio e poi arcivescovo di Tarantasia e cardinale (nel 1478). [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Gallarati (Gallarate) Girolamo

Gallarati (Gallarate), Girolamo – Vescovo (Sec. XVI – Alessandria, 9 giu. 1564) Di nobile famiglia milanese, apparteneva all’Ordine agostiniano e fu abate del monastero di S. Giuliano di Dolzago in Brianza; era nipote del card. Giovanni Morone in quanto figlio di una sorella. Dopo l’elevazione al pontificato di Pio IV, nel 1560 fu nominato vescovo [...]

2023-11-14T19:02:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Simoni Lorenzo (Zenobi)

Simoni, Lorenzo (Zenobi) – Eremita (Pescia, 15 nov. 1581 – Cibona, Tolfa, 8 mag. 1669) Figlio di Stefano e di Dianora, fu battezzato nella parrocchia di Santo Stefano di Pescia; era la sua una famiglia di un ambiente culturale elevato che annoverava avvocati, notai, docenti di diritto. Probabilmente studiò a Pisa e conseguì la laurea [...]

2023-11-14T19:02:32+00:00Categories: Allumiere, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso|

Sforza Guido Ascanio

Sforza, Guido Ascanio – Cardinale (Parma, 25 nov. 1518 – Canneto sull’Oglio, Mantova, 6 ott. 1564) Nacque da Bosio II, quarto conte di Santa Fiora e Cotignola, e da Costanza Farnese, figlia legittima del cardinale Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III. A 16 anni, in occasione del concistoro del 18 dic. 1534, fu creato cardinale [...]

2023-11-14T19:02:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Montefiascone, Tarquinia|

Sansoni Riario Raffaele

Sansoni Riario, Raffaele – Cardinale (Savona, 3 mag. 1460 - Napoli, lug, 1521) Alla morte di Matteo Cibo, la Diocesi di Viterbo-Tuscania fu data in commenda a Raffaele Sansoni Riario che era stato fatto cardinale da Sisto IV in quanto suo affine. Al suo cognome aveva aggiunto quello dei Riario alla morte dello zio Pietro [...]

2023-11-14T19:02:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|
Go to Top