tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Prati Ottaviano

Prati, Ottaviano – Governatore (Parma, circa 1600 – Bertinoro 1660) Nato a Parma, laureato in utroque iure, Referendario delle due Segnature, era stato Governatore di Benevento nel 1645, di Campagna nel 1653 e di Viterbo nel 1656. Si trovò a reggere questa città e il suo territorio quando le avvisaglie dell’epidemia di peste erano ormai [...]

2023-11-08T19:12:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Moniglia (Moneglia) Giovanni Domenico

Moniglia (Moneglia), Giovanni Domenico – Governatore (Secc. XVI-XVII) Di origine genovese (la sua famiglia aveva avuto un Doge nel 1569 e diversi senatori tra XVI e XVII secolo), era entrato nella carriera ecclesiastica e lo troviamo Governatore di Rimini nel 1630, poi di Norchia, di Bologna, di Ferrara, di Ascoli, di Camerino, di Spoleto, di [...]

2023-11-08T19:12:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Imperiali Lorenzo

Imperiali, Lorenzo – Governatore, Cardinale (Genova, 1612 – Roma, 21 sett. 1673) Figlio di Michele e di Maddalena Spinola, membri di due delle famiglie principali del patriziato genovese, era nato in questa città nel 1612; nel 1635 venne a Roma e iniziò la sua carriera nella burocrazia pontificia. Referendario di Segnatura dal 1638, assunse la [...]

2023-11-08T19:12:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Barberini Antonio

Barberini, Antonio – Legato, Cardinale (Roma, 4 ago, 1607 – Nemi, 4 ago, 1671) Figlio di Carlo (fratello di Urbano VIII) e di Costanza Magalotti, era nato a Roma il 4 agosto 1607. Dopo l’ascesa al pontificato dello zio A. fu creato cardinale il 7 febbraio 1628 ma ebbe inizialmente solo compiti minori lontano da [...]

2023-11-08T19:12:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Legato, Viterbo|

Acquaviva D’Aragona Ottavio

Acquaviva D’Aragona, Ottavio – Governatore, Cardinale (Napoli, 23 set. 1609 – Roma, 26 set. 1674) Nato a Napoli il 23 settembre 1609 era figlio di Giosia Acquaviva d'Aragona, duca di Atri, e Margherita Ruffo, dei principi di Scilla. Abbracciata la carriera ecclesiastica fu Governatore di Jesi nel 1638, di Orvieto nel 1640, di Ancona nel [...]

2023-11-08T19:12:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Priuli Alvise

Priuli, Alvise - Umanista (Venezia, 1500 circa – Padova, 15 lug. 1560) Nato a Venezia da Marco di Francesco e da Maria Soranzo intorno al 1500, studiò a Padova dove frequentò i circoli letterari ed entrò in contatto con Pietro Bembo, Vittore Soranzo, Lazzaro Bonamico (e questi due furono anche suoi compagni di studi nel [...]

2023-11-08T19:13:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Letterato, Viterbo|

Sauli Stefano

Sauli, Stefano – Governatore (Sec. XVI – Napoli, 10 feb. 1649) Figlio di Girolamo di Filippo, nobile genovese, e di Tommasina Centurione, fu Referendario delle due Segnature,  dal 1618  Protonotario apostolico; nel 1623 era Governatore di Camerino, poi di Orvieto nel 1626, di Città di Castello nel 1630, di Ascoli sempre nel 1630, di Spoleto [...]

2023-11-08T19:13:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Vescovo, Viterbo|

Carafa Ottaviano

Carafa, Ottaviano – Governatore, Arcivescovo (Napoli, sec. XVI – Roma, 14 apr. 1666) Era figlio di Eligio, duca di Jelsi, e di Girolama De Capua; nipote del cardinale Decio Carafa e fratello di Girolamo, vescovo di Crotone, aveva abbracciato la carriera ecclesiastica ed era diventato Referendario delle Segnature di grazie e di giustizia (delle quali [...]

2023-11-08T19:13:29+00:00Categories: Arcivescovo, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Ricci Luca Antonio

Ricci, Luca Antonio – Abate (Sec. XVI – Sec. XVII) Luca Antonio Ricci è presente con la qualifica di Abate ad una riunione del Capitolo dell’Abazia di San Martino al Cimino il 1° settembre 1657, poi nel maggio 1658, nel giugno 1658, nel maggio 1659 e nel dicembre 1660 fino al luglio 1661. E’ morto [...]

2023-11-08T19:13:32+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVI, XVII, S. Martino al Cimino|
Go to Top