tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 48

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Palmerini Giovan Francesco

Palmerini, Giovan Francesco – Canonico (Viterbo, 12 dic. 1712 – Ivi, 4 nov. 1786) Nato a Viterbo il 12 dicembre 1712 in una umile famiglia, dopo aver studiato nel Seminario di Viterbo, vi era rimasto come Prefetto e poi Vice-Rettore per designazione del vescovo mons. Degli Abbati. Beneficiato nella Collegiata di S. Sisto, era diventato [...]

2023-11-14T18:57:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVIII, Viterbo|

Marcucci Bernardino

Marcucci, Bernardino - Orefice, Argentiere (Viterbo, fine XVII secolo - Ivi,  16 sett. 1754) Figlio di Giacomo e di Quintilia Rosa Ottavia, era nato alla fine del Seicento. Si era sposato con Camilla Spiaggia di Nicola e nel 1741 i due coniugi narravano al giudice che, a causa della lunga malattia dell’uomo, erano stati costretti [...]

2023-11-14T18:57:03+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Orefice, Viterbo|

Manenti Vincenzo

Manenti, Vincenzo – Pittore (Orvinio, 1600 - 1674) Intorno alla metà del Seicento le opere di questo pittore sono molto numerose nella Sabina e ciò nonostante la sua personalità artistica non sia stata ancora adeguatamente studiata. Lo si dice frequentatore della bottega del Cavalier d’Arpino a Roma e poi del Domenichino ma il suo primo [...]

2023-11-14T18:57:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Capranica, Pittore, Viterbo|

De’ Gentili (Gentili) – Famiglia

De’ Gentili (Gentili) – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XX] L’antica versione del cognome di questa famiglia era Gentili e i primi esponenti comparsi sulla scena viterbese e della provincia erano stati Francesco Antonio e Giuseppe, mercanti di pannina e seteria provenienti dal Piceno. Francesco Antonio aveva sposato Rosata Nicolai di Viterbo e nel 1703 era appaltatore [...]

2023-11-14T18:57:21+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Granati Giuseppe

Granati, Giuseppe - Orafo, Argentiere (Viterbo, 9 apr. 1792 (batt.)  – ivi, 4 mar. 1850) Figlio di Clemente e di Francesca Alberici, ebbe un fratello Giovanni anche lui orefice e argentiere e un altro fratello Lorenzo che fu medico. Nel 1814 aveva sposato Rosa Croce di Vincenzo. Da giugno a settembre 1818 presentava lavori all’Ufficio [...]

2023-11-14T18:57:22+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Orefice, Viterbo|

Giardini Giovanni

Giardini, Giovanni - Orefice, Argentiere (Forlì, 24 giug. 1646 – Roma, 31 dic. 1721) Nato a Forlì, si era presto trasferito a Roma dove aveva avviato il suo lavoro nella bottega di Marco Gamberucci, argentiere ufficiale del Vaticano. Nel 1676 aveva fatto società con Marco Ciucci e con il Gamberucci ed aveva avviato una intensa [...]

2023-12-17T15:24:51+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Orefice, Viterbo|

Giannoni Filippo

Giannoni, Filippo - Orefice, Argentiere (Roma, Sec. XVII – Viterbo, 1704 circa) Era nato a Roma e si era trasferito a Viterbo per svolgere la sua professione. Nel 1649 aveva ricevuto la donazione di una casa posta a Roma in Via Giulia da sua madre putativa Caterina Guerracci. Aveva sposato prima Imperia Pacifici di Todi [...]

2023-11-14T18:57:22+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Orefice, Viterbo|

Garofolini Francesco Maria

Garofolini, Francesco Maria - Argentiere (Viterbo, 19 nov. 1726 – Ivi, 16 apr. 1792) Figlio di Michele e di Anna Maria Ciucci di Roma era nato il 19 novembre 1726. Sposò nel 1755 Elisabetta Sansoni di Nepi. Svolse una intensa attività per privati oltre che per chiese di Viterbo e delle località vicine. Il maggior [...]

2023-11-14T18:57:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Orefice, Viterbo|

Crivellari Marco Antonio

Crivellari, Marco Antonio - Argentiere (Ischia di Castro, 1742 circa – Viterbo, 17 dic. 1826) Figlio di Giacomo, si trasferisce a Viterbo dove esercita la professione di orafo e argentiere. Nel 1790 si afferma che era a Viterbo da oltre 37 anni e che con lui aveva lavorato nella stessa attività anche il fratello Mariano. [...]

2023-11-14T18:57:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Orefice, Viterbo|

Cervosi Angelo

Cervosi, Angelo – Argentiere (1661 -  Roma, 1720) Figlio di Antonio da Monte Leone di Spoleto, nel 1687 risultava lavorare presso il fratello Simone argentiere in Vicolo del Pavone a Roma. Nel 1690 presenta una “guantiera” come prova della sua abilità e viene iscritto al Nobile Collegio degli orafi e argentieri. Con la moglie e [...]

2023-11-14T18:57:23+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, XVIII, Tuscania|
Go to Top