tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 73

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lante – Famiglia

Lante – Famiglia (Secc. XIV-XIX) Famiglia patrizia romana (dal sec. XIV), fiorita in Roma, Pisa e Bagnaia, qui citata per i possedimenti nel Lazio: duchi di Bomarzo dal 1645 al 1836, marchesi di Belmonte dal 1685 al 1739, signori di Selci e Cantalupo in Sa­bina (dal 1722), nonché enfiteuti perpetui della splendida villa di Bagnaia [...]

2023-11-14T19:15:50+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Lante della Rovere Federico

Lante della Rovere, Federico - Cardinale (Fe­derico Marcello Lante Montefeltro della Rovere, Roma, 18 apr. 1695 – ivi, 3 mar. 1773). Figlio del duca Antonio, studiò al Seminario Romano e alla Sapienza (laurea in legge, 1719). Compiuta la car­riera prelatizia, fu fatto cardinale nel 1743 da Be­nedetto XIV. Nel Lazio agì come abate commenda­tario di Farfa, [...]

2023-11-14T19:15:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Viterbo|

Farnese – Famiglia

Farnese – Famiglia (Viterbo, secc. X-XVIII) Famiglia principesca, originaria del­la zona del Lazio settentrionale al confine con la To­scana e con l’Orvietano (sec. X) e affermatasi con possessi feudali nella zona a ovest del lago di Bolsena, i più antichi dei quali furono Farnese (l’antica Castrum Farneti, da cui secondo i più derivò il nome [...]

2023-11-14T19:16:04+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Antisari Domenico

Antisari, Domenico - Medico, letterato (Viterbo, 1649 – ivi, 11 mar. 1731). Proveniente da una fa­miglia originaria di Civitavecchia aggregata al pa­triziato viterbese solo nel 1716, si laureò in medi­cina e teologia, dedicandosi inoltre allo studio del­la letteratura e appassionandosi fin dalla prima gio­vinezza alla poetica della Gerusalemme Liberata del Tasso. Si trasferì a Viterbo [...]

2023-11-14T19:16:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVII, XVIII, Viterbo|

Altieri – Famiglia

Altieri – Famiglia (secc. XV-XX) Famiglia romana (anticamente detta dei Peraluzzi e Corraducci) appartenente alla nobiltà di non alto grado, che come molte altre nel Medioevo fondò la sua ricchezza sulla proprietà fondiaria e sul possesso di greggi; tra i suoi primi membri noti si distinsero nei secc. XV-XVI Angelo (v.), vescovo di Nepi e [...]

2023-11-14T19:16:08+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Oriolo Romano|

Altemps – Famiglia

Altemps – Famiglia (Gallese, secc. XVI-XX) E’ famiglia patrizia di origine tirolese (Hohenems nel Vorarlberg, dioc. di Costanza), stabilita a Roma durante il pontificato di Pio IV in virtù della parentela con quel papa. Nel Lazio furono signori di Gallese (dal 1579, con la tenuta delle Rocchette presso Magliano), di Soriano nel Cimino (dal 1579 [...]

Turriozzi Francesco Antonio

Turriozzi Francesco Antonio - Storico (Ca­sali di Ussita, 1743 - Camerino, 1822). Trasferitosi nel Viterbese con la famiglia, si laureò in utroque iure all’Università La Sapienza di Roma, divenendo successivamente Primicerio della Cattedrale di Tuscania e poi Vicario generale. Qui, insieme ad altri letterati, fondò l’"Accademia dei volenterosi” di sapore arcadico e pastorale. Ap­passionatosi alle antichità [...]

2023-11-14T19:16:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Tuscania|

Turriozzi Fabrizio

Turriozzi Fabrizio - Cardinale (Tuscania, 16 nov. 1755 – Roma, 9 nov. 1826). Discendente da nobile famiglia ascritta al patrizia­to di Toscanella e di Anagni, studiò dapprima al Se­minario di Montefiascone; si trasferì poi a Roma, dove seguì i corsi di teologia al Seminario Romano. Nel 1796 in qualità d’incaricato d’affari della San­ta Sede fu inviato [...]

2023-11-14T19:16:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Tuscania|

Zenti Domenico Antonio

Zenti Domenico Antonio - Libraio, editore (Viterbo, 17 dic. 1720 - 1795/1796). La famiglia Z., di origini veronesi, si stabilì a Viterbo all’inizio del Seicento; da essa probabilmente provenne il famoso cembalaro Girolamo. Z. nacque in parrocchia di S. Sisto dal vetraio Giovanni Battista e da Rosa Marsili di Bagnoregio. Nel 1744 aprì bottega di libreria [...]

2023-11-14T19:16:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Stampatore, Viterbo|

Zelli – Famiglia

Zelli – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XX) Famiglia nobile originaria di Viterbo (nel cui albo del patriziato venne inserita nel 1435), pro­seguita in Vetralla; un suo ramo si trasferì agli inizi del sec. XVII a  Bagnoregio, estinguendosi in questa località la linea viterbese, mentre la casata perdurò in Vetralla - dividendosi nei rami Zelli Pazzaglia (estinto [...]

2023-11-14T19:16:27+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Vetralla, Viterbo|
Go to Top