tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 36

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bresciani Acaste

Bresciani, Acaste – Sacerdote (San Lorenzo Nuovo, 22 giu. 1882- Ivi, 2 mar. 1969) Nato a San Lorenzo Nuovo il 22 giugno 1882 da Angelo e Guglielmina Filoni, ha compiuto gli studi prima a San Lorenzo Nuovo poi nel Seminario di Montefiascone ed è stato  ordinato nel 1905. La sua famiglia si era trasferita a [...]

2023-11-08T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XIX, XX, San Lorenzo Nuovo|

Borgassi Crispino

Borgassi, Crispino – Sindaco, Notaio (1832 -1908) Figlio di Raffaele, è stato notaio e  Presidente del Consiglio dei notai; poi Consigliere comunale e Sindaco di Viterbo per due anni (1877-1878): era uomo di punta nel mondo liberale moderato all'indomani dell'Unità. Negli anni del suo sindacato si avvia la ricerca dei locali dove sistemare il museo [...]

2023-11-08T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Notaio, Sindaco, Viterbo|

Gasbarri Primo

Gasbarri, Primo – Vescovo (Viterbo, 30 ago. 1911 – Roma, 6 nov. 1989) Nato a Viterbo da Vincenzo e Basilia De Marchi, dopo aver studiato al Seminario di Viterbo e al Seminario regionale di Anagni, conseguì la laurea in filosofia e teologia e fu ordinato sacerdote il 29 ottobre 1933 nella chiesa dei Cappuccini di [...]

2023-11-08T19:02:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Viterbo|

Rubbi Ruben (Rubens)

Rubbi, Ruben (Rubens)  – Eroe di guerra (Bolsena, 30 giug. 1895 – Debrata, 20 lugl. 1919) Era nato a Bolsena il 30 giugno 1895, figlio di Rufo. Tenente del 137° Reggimento di fanteria, durante la Prima guerra mondiale aveva operato sia sul fronte del Carso che sul Montello. Era stato insignito di una Medaglia d’argento [...]

Ridolfi Nicola

Ridolfi, Nicola  – Eroe di guerra (Caprarola, 13 ago. 1890 – Sec. XX) Era nato a Caprarola il 13 agosto 1890, figlio di Domenico, ed era partito per il fronte durante la Prima guerra mondiale con il grado di Aspirante ufficiale del 28° Reggimento fanteria. Aveva combattuto sul Carso ed aveva meritato una Medaglia d’argento [...]

2023-11-08T19:02:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Caprarola, XX, Eroe di guerra|

Proietti Tagliolini Alfredo

Proietti, Tagliolini Alfredo  – Eroe di guerra (Viterbo, 17 genn. 1890 – Scolo Palumbo, 22 giugno 1918) Figlio di Olivo, era nato a Viterbo il 17 gennaio 1890. Era partito per combattere durante la Prima guerra mondiale con il grado di Caporal maggiore dell’11° Battaglione bersaglieri ciclisti ed aveva meritato una Medaglia d’argento e una [...]

2023-11-08T19:02:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Natalini Nazzareno

Natalini, Nazzareno  – Eroe di guerra (Viterbo, 4 lug. 1894 – Sec. XX) Era nato a Viterbo il 4 luglio 1894, figlio di Agostino. Era partito per il fronte, durante la Prima guerra mondiale, con il grado di Sergente della 71° Squadriglia aeroplani. Aveva meritato una Medaglia d’argento e una Medaglia di bronzo al valor [...]

2023-11-08T19:02:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Mezzetti Angelo

Mezzetti, Angelo  – Eroe di guerra (Montefiascone, 1 sett. 1881 –  Sec. XX) Era figlio di Sebastiano ed era nato a Montefiascone il 1° settembre 1881. Era partito per combattere durante la Prima guerra mondiale con il grado di Tenente del 14° Reggimento di fanteria. Era stato sul Carso ed era stato insignito di una [...]

2023-11-08T19:02:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Montefiascone|

Mezzanotte Romeo

Mezzanotte, Romeo  – Eroe di guerra, Sacerdote (Civita Castellana, 3 feb. 1890 –  Bussolengo, 1965) Era nato il 3 febbraio 1890 a Civita Castellana, figlio di Pietro. Era partito per il fronte, nella Prima guerra mondiale, con il grado di Tenente dell’89° Reggimento fanteria ed era stato insignito di una  Medaglia d’argento e una Medaglia [...]

Go to Top