tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 7

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Vincenti Giuseppe

Vincenti, Giuseppe – Agricoltore, Antifascista (Tuscania, 19 mar. 1863 – 11 mar. 1940) Già attivo politicamente nell’anteguerra, comunista dal 1921, è stato processato nell’aprile 1922 per occupazione di terre e poi assolto. Si era trasferito a Roma e qui è arrestato nel marzo 1930 per offese al capo del governo; la magistratura ordinaria lo rinvia [...]

2024-09-08T10:59:02+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tuscania|

Vignaroli Sante

Vignaroli, Sante – Bracciante, Antifascista (Civitella d’Agliano, 15 feb 1874 – Post 1942) Era stato condannato a 10 mesi di reclusione e 600 lire di multa nel luglio 1926 per offese al capo del governo. E’ cancellato dagli elenchi dei sospettati nel 1942. Bibl.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 19, Roma 1995, p. [...]

Zampi Giuseppe

Zampi, Giuseppe – Avvocato, Politico (Viterbo, 16 mar. 1898 - Post 1947) Figlio di Costantino (avvocato, Consigliere comunale, Deputato dell’Ospedale Grande degli infermi)  e di Adele Cancelli, era nato il 16 marzo 1898. Si era sposato con Beatrice Sagrazzioni di Celleno ed aveva avuto i figli Marcello Maria e Luciana, ambedue poi avvocati. Era stato [...]

2024-09-08T10:47:42+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Minissi – Famiglia

Minissi – Famiglia (Viterbo, XIX-XX secolo) Nato da un progetto di Mario Minissi e proseguito poi dal nipote Alberto Minissi è un sito che ricostruisce la storia della famiglia arrivata a Viterbo dalle Marche alla fine del XVIII secolo con Luca Minissi che si sposa con Regina Napoleoni, viterbese, e svolge la sua attività di [...]

2024-09-08T10:41:21+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX, Viterbo|

Magnani Pietro

Magnani, Pietro – Ingegnere [Cofienza, 1885 – Grosseto, post 1952) E’ vincitore del concorso per Ingegnere capo del comune di Corneto-Tarquinia nel 1913 e resterà in questo incarico fino al 1952. Tra le opere più significative il palazzo della Cassa di risparmio di Civitavecchia; il complesso delle case popolari fuori Porta Romana; il progetto e [...]

2024-09-08T10:39:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Corneto, Tarquinia|

Innocenti Guido

Innocenti, Guido,  Politico, Fascista (Viterbo, 30 giu. 1905 – Post 1945) Il padre era Ettore  e la madre Clelia Fernanda De Col Fana ed  era nato a Viterbo il 30 giugno 1905. Si era sposato con Ottavia Catelli  nel  1939. Aveva abbracciato la carriera militare e si era laureato in legge. Era stato Vice Segretario [...]

2024-09-08T10:37:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Grispini Orsino

Grispini, Orsino – Ingegnere (Corneto-Tarquinia, 1878 – Roma 1974) Figlio di Camillo e di Anna Latini, era nato a Corneto-Tarquinia nel 1878. Nel 1907 si era diplomato nella Scuola di applicazione degli ingegneri di Roma. Nel 1908 è prima assistente e poi collaboratore del padre in aluni cantieri nei comuni di Cellere, Canino e Corneto-Tarquinia. [...]

2024-09-08T10:35:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Corneto, Tarquinia|

Grispini Camillo

Grispini, Camillo – Ingegnere, Architetto (Corneto 25 nov. 1848 – Viterbo, 3 apr. 1924) Nato a Corneto il 25 novembre 1848 in una famiglia di geometri-agrimensori, era figlio di Giuseppe Maria e di Luisa Fattori. Nel 1873 ottiene il diploma di ingegnere e architetto civile presso l’Università di Roma. Tra il 1873 e il 1875 [...]

2024-09-08T10:32:44+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Corneto, Viterbo|

Venturi Agostino

Venturi, Agostino – Barbiere, Antifascista  (Vetralla, 28 dic. 1873 – Post 1943) Sindaco socialista di Vetralla fino al 1922 poi estromesso dai fascisti, nel 1933 incluso nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Arrestato nell’aprile 1943 per “aperta propaganda antifascista” e confinato a Lucito in Molise per tre anni. Liberato nell’agosto 1943. Bibl.:  ANPPIA, [...]

2024-09-06T17:39:34+00:00Categories: Antifascista, Barbiere, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vetralla|

Venanzuola Alfredo

Venanzuola, Alfredo – Operaio, Antifascista (Morlupo, 23 nov. 1904 – Fano, 30 ott. 1972) Figlio di Francesco, contadino, e di Maria De Mattia era nato a Morlupo il 23 novembre 1904. Era emigrato in Italia del nord e qui era stato arrestato nel dicembre 1931 per scritte sovversive: “A morte tutti i Mussolini e chi [...]

2024-09-06T17:37:01+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Morlupo|
Go to Top