tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

ARTIGIANI, OPERAI, AGRICOLTORI

Home » ARTIGIANI, OPERAI, AGRICOLTORI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Nebbia Cesare

Nebbia, Cesare - Pittore (Orvieto, 1536 ca. – 1614  o forse post 1622) Nato ad Orvieto intorno al 1536, era figlio di Tommaso esponente di una delle famiglie della nobiltà cittadina. Si formò nella bottega di Girolamo Muziano tra  Orvieto (dove ha lasciato molte opere) e Roma. Qui si era trasferito secondo alcuni già prima [...]

2023-06-04T14:33:43+00:00Categories: XVI, XVII, Pittore, Orvieto, Viterbo|

Bracci Filippo

Bracci, Filippo – Pittore (Roma, Secc. XVIII-XIX) Nato a Roma, figlio di Piero che era scultore di un certo rilievo,  è pittore e incisore. Dipinge ad affresco, nella chiesa dei Gesuiti di Sant’Andrea a Roma, la volta con San Francesco Saverio in gloria. Incide il monumento tombale del cardinale Carlo Calcagni, opera del padre Piero [...]

2023-06-04T14:11:45+00:00Categories: XVIII, XIX, Pittore, San Lorenzo Nuovo|

Castello Bernardo

Castello, Bernardo – Pittore (Genova, 1557-1629) Nella committenza dei fratelli Vincenzo e Benedetto Giustiniani anteriore al 1606 e relativa al Palazzo di Bassano Romano acquistato dal loro padre Vincenzo nel 1595 c'è l'incarico dato a Bernardo Castello che eseguirà le pitture del salone dedicate alle Storie di Amore e Psiche e la decorazione dell'arcone di [...]

2023-03-02T08:38:50+00:00Categories: Bassano Romano, XVI, XVII, Pittore|

Brenciaglia Napoleone

Brenciaglia, Napoleone – Deputato (Capodimonte, 1861 – Roma, 4 giu. 1925) Nato a Capodimonte nel 1861 in una famiglia di ricchi possidenti che nel 1805 aveva ottenuto l'enfiteusi dalla Camera apostolica di Marta, Capodimonte e Bisenzio, dopo aver fatto studi di legge si era sposato con Anna Tittoni. Dopo la divisione dei beni di famiglia [...]

2023-05-10T17:08:40+00:00Categories: Capodimonte, Deputato, XIX, XX, Possidente|

Landesio Eugenio

Landesio, Eugenio – Incisore (Venaria Reale, 27 gen. 1809 – Roma, 29 giug. 1879) La sua famiglia si era trasferita a Roma alla ricerca di una migliore sistemazione economica ed egli aveva cominciato a studiare disegno dal paesaggista francese A. Bourgeois. Dopo aver cominciato a lavorare su Roma e la Campagna romana si dedica alla litografia [...]

2023-02-26T18:44:20+00:00Categories: Incisore, XIX, Civita Castellana, Sutri|

Balestra Giovanni

Balestra, Giovanni – Macellaio (1 dic.1841 – ante 1915) Tra i figli di Bonaventura Balestra (originario di Bagnaia) Angelo, Nicola, Francesco e Vincenzo (1831-1910) saranno macellai a Viterbo tra la Svolta, Piazza delle Erbe e Piazza Fontana Grande. Da Angelo nasceranno sia Pietro che Paolo che Giovanni. I primi due saranno negozianti mentre Giovanni sarà [...]

2023-02-26T18:38:01+00:00Categories: Macellaio, XIX, XX, Viterbo|

Pelliccioni Marco

Pelliccioni, Marco – Fornaio (Viterbo, 1843 ca. -  Ivi, ante 1917) Marco Pelliccioni era figlio di Giacomo. Era nato  intorno al 1843 e faceva il fornaio in fondo a Vicolo Sacchi, nel territorio della parrocchia di S. Maria in Poggio a Viterbo. Nello “Stato delle anime” di questa parrocchia per l’anno 1883 Marco abita al [...]

2023-02-26T18:28:41+00:00Categories: XIX, XX, Panettiere, Viterbo|

Fabrizi Fabrizio

Fabrizi, Fabrizio – Poeta, Possidente (Piansano, 25 mar. 1864 – Roma, 3 feb. 1905) Era figlio di  Francesco e di  Marianna Zucchini ed era nato a Piansano il 25 marzo 1864. Secondo di nove figli dei quali solo due erano rimasti a vivere a Piansano (lui e Adorno che fu “scrivano”, cioè impiegato in Comune), [...]

2023-01-23T15:57:13+00:00Categories: XIX, XX, Poeta, Possidente, Piansano|

Bartolotti Luigi

Bartolotti, Luigi – Possidente, Sindaco (Piansano, 1856 – Ivi, ago, 1918) Figlio primogenito di Lorenzo e di Nazarena Orsini, era nato a Piansano nel 1856. Aveva studiato come esterno nel Seminario di Montefiascone e, alla morte del padre avvenuta nel 1872, era rimasto capo della famiglia con la madre Nazarena e due figli più piccoli, [...]

2023-01-23T15:58:02+00:00Categories: XIX, XX, Possidente, Piansano, Sindaco|

Bartolotti Giuseppe

Bartolotti Giuseppe – Farmacista, Possidente (1861-1909) Figlio di Lorenzo e di Nazarena Orsini, era nato a Piansano nel 1861. Aveva ereditato dal padre la farmacia di Piansano che gestì dapprima con il fratello Pietro e poi il figlio di questi Mario. Fu consigliere comunale e assessore a Piansano per diversi anni; si sposò con Giacinta [...]

2023-01-23T15:58:30+00:00Categories: Farmacista, XIX, XX, Possidente, Piansano|
Go to Top