BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 101

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bouchard Goffredo

Bouchard, Goffredo – Argentiere (Liegi, 1658 – Roma, 1712) Goffredo Bouchard era nato a Liegi ma fu attivo a Roma dal 1690 al 1712. Ricevette la commissione dal vescovo di Sutri-Nepi Savo Mellini per un reliquiario di san Pio V che era stato a suo tempo vescovo di Sutri. Il reliquiario fu realizzato tra il [...]

2023-11-08T19:17:40+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Sutri|

Bartolomeo di Russolino

Bartolomeo di Russolino  – Orafo (Secc. XV-XVI) A Bartolomeo di Russolino e a Giovanni Antonio viene commissionato nel 1480  dalla Comunità di Blera il busto reliquiario di san Vivenzio. Ai due artisti viterbesi si attribuisce anche il braccio di san Vivenzio (sempre dello stesso committente), con caratteri di sorprendente arcaicità soprattutto se accostato al braccio [...]

2023-11-08T19:17:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, XV, XVI, Orefice|

Bartalesi Urbano

Bartalesi, Urbano – Argentiere (Siena, 1641- Roma, 1726) Nel 1683 Domenico Petrucci, nobile di Capranica, commissionò a Urbano Bartalesi argentiere nato a Siena ma attivo a Roma dove aveva compiuto i suoi studi di apprendistato, la realizzazione di un reliquiario a forma di braccio per contenere la reliquia di san Terenziano che era stata donata [...]

2023-11-08T19:17:41+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, Campagnano, XVII, XVIII, Capranica|

Biscanti (Bisconti), Filippo

Biscanti (Bisconti), Filippo – Vicario generale (Sec. XIX – post 1870) E’ convisitatore nelle visite pastorali di Gaspare Bernardo Pianetti del 1845, 1855-1857 e 1860 alle diocesi di Viterbo-Tuscania. Dopo le dimissioni del Pianetti avvenute nel 1861 (secondo alcuni dovute al troppo conciliante contegno tenuto davanti all’avanzare delle truppe di Garibaldi), è nominato Cameriere d’onore [...]

2023-11-08T19:17:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vicario generale, Viterbo|

Belardi Osvaldo

Belardi, Osvaldo – Vicario generale (Tessennano, 22 ott. 1907 – Canino, 8 apr. 1996) Era nato Tessennano il 22 ottobre 1907, figlio di Ferdinando e di Anna Tosi; dopo aver studiato al Seminario regionale di Anagni, era stato ordinato sacerdote nel 1930, nel 1939 era divenuto Cancelliere della Curia vescovile di Montefiascone e nel 1950 [...]

Bagnaia Sante

Bagnaia, Sante – Vicario generale (Vetralla, 12 apr. 1909 – Viterbo, 19 giu. 2002) Figlio di Giacomo e Antonia Graziani, era nato a Vetralla il 12 aprile 1909. Dopo aver studiato nel Seminario di Viterbo e poi in quello di Anagni, è ordinato sacerdote il 1° aprile 1933 a Viterbo. Dopo essere stato vice parroco [...]

2023-11-08T19:18:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Sacerdote, Viterbo|

Provvedi Domenico

Provvedi, Domenico – Bandito (Grotte di Castro, 24 giu. 1861 – Sec. XX) Era nato a Grotte di Castro il 24 giugno 1863 da Gioacchino e da Felicissima Fronio e fin da giovane aveva avuto a che fare con la giustizia per risse e per furti. Dopo essersi sposato era rimasto vedovo con una figlia [...]

2023-11-08T19:18:08+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XIX, XX, Grotte di Castro|

Pastorini Vincenzo

Pastorini, Vincenzo – Bandito (Viterbo, 1849 –  post 1879) Anche prima dell’Unità d’Italia nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato negli anni successivi dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico [...]

2023-11-08T19:18:09+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XIX, Latera, Viterbo|

Grossi Giovanni Paolo

Grossi, Giovanni Paolo – Bandito (Valentano, 1807- Ivi, 20 gen. 1842) Anche prima dell’Unità d’Italia nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato negli anni successivi dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche [...]

2023-11-08T19:18:09+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XIX, Valentano|

Gouzy Tartufari Clarice

Gouzy Tartufari, Clarice – Scrittrice (Roma, 13 genn. 1861 – Bagnore di S. Fiora, 2 set. 1933) Figlia di Giulio Gouzy (giovane svizzero convertitosi al cattolicesimo che fu nello Stato pontificio in qualità di ufficiale dell'esercito papale) e della contessa Maria Luigia Servici di Novilara (Pesaro) era nata il 13 gennaio 1861 e battezzata un mese [...]

2024-11-04T09:28:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scrittore, Tuscia|
Go to Top