BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 12

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cesarini Giuseppe

Cesarini, Giuseppe – Prelato (Farnese, 29 gen. 1885 – Roma, 26 mar. 1941) Nato a Farnese da Rocco e da Agnese Bacheca il 29  gennaio 1885 in una famiglia impegnata nelle attività sociali del movimento cattolico,  aveva studiato nel Seminario di Acquapendente e poi  presso il Pontificio seminario Pio di Roma. Fu ordinato sacerdote nel [...]

2025-01-09T06:49:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Farnese, Prelato|

Benigni Emanuele

Benigni, Emanuele – Canonico (Farnese, 18 dic. 1856 – Ivi, 6 mag. 1937) Era nato a Farnese il 18 dicembre 1856, era entrato in Seminario di Acquapendente nel novembre 1875 e il 25 marzo 1882 era stato ordinato sacerdote. L’allora vescovo mons. Concetto Focaccetti lo aveva mandato a Farnese quale coadiutore del fratello Pietro che [...]

2025-01-09T06:46:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVIII, XIX, Farnese|

Ascenzi Silvio

Ascenzi, Silvio – Sindaco, Politico, Imprenditore (Viterbo, 7 dic. 1940 – ivi, 19 dic. 2024) Silvio Ascenzi, figlio di Filippo e di Caterina Henrici De Angelis, è nato a Viterbo il 7 dicembre 1940. E’ laureato in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma. E’ imprenditore agricolo di una fiorente azienda, insieme al fratello Francesco; è stato dirigente [...]

2025-01-09T06:45:03+00:00Categories: Imprenditore, BIOGRAFIE, XX, XXI, Politico, Sindaco, Viterbo|

Picchetto Gioacchino

Picchetto, Gioacchino – Sindaco, Impiegato (Roma, 27 lug. 1875 –  Civita castellana, 22 ago. 1936) Figlio di Lorenzo e di Caterina Anselmi era nato a Roma il 27 luglio 1875. Trasferitosi a Civita Castellana diviene attivo politicamente nell’immediato dopoguerra nelle file del Partito socialista; è impiegato ma risulta anche essere corrispondente del giornale “l’Avanti”. Nel [...]

2024-12-03T08:45:15+00:00Categories: Impiegato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civita Castellana, Sindaco|

Patrizi Naro Montoro Patrizio

Patrizi Naro Montoro, Patrizio – Marchese, Sindaco (Roma, 30 gen. 1888 - 1968)   Patrizio Patrizi Naro Montoro era figlio di Filippo e di  Maddalena Gondi Patrizi Montoro. Alla morte del padre ha ereditato il titolo di Marchese e le vaste proprietà sparse tra Umbria e Lazio.  E’ stato l’ultimo “Vessillifero di Santa Romana Chiesa” [...]

2024-12-03T08:39:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX, Cerveteri, Marchese, Sindaco|

Paolocci Dante

Paolocci, Dante – Fotografo, Disegnatore (Civitavecchia, 6 lug. 1849 – Roma, 23 giu. 1926) Figlio di Agostino Paolocci, magistrato vetrallese, e di Adelaide Renazzi, gentildonna romana, nasce a Civitavecchia il 6 luglio 1849 dove il padre svolgeva la funzione di giudice per conto dell’amministrazione pontificia. Il padre nel 1850 viene destituito dal suo incarico forse [...]

Morozzo Carlo Giuseppe

Morozzo, Carlo Giuseppe – Vescovo (Montereale, 5 feb. 1645 – 14 mar. 1729) Era nato a Montereale il 5 febbraio 1645 ed era stato ordinato  il 25 febbraio 1668. Entrato nell’Ordine Cistercense, era stato Priore e poi Provinciale  del Piemonte e della Savoia  successivamente Abate generale di tutta la Congregazione. Era divenuto Teologo del Duca [...]

2024-12-03T08:05:33+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Manili Corrado

Manili, Corrado – Vescovo ( Alessandria, Sec. XV – Bagnoregio, Ante dic. 1522) Originario di Alessandria, era diventato Uditore della Sacra Rota, poi docente di giurisprudenza nelle Università di Padova e di Pavia. E’ stato eletto da Leone X il 20 settembre 1521 alla guida della Diocesi di Bagnoregio. Vi rimane poco tempo perché muore [...]

2024-12-03T08:02:07+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, Vescovo|

Jacometti Bernardino

Jacometti, Bernardino – Possidente, Sindaco (Sec. XIX - Sec. XX) La famiglia Jacometti era una delle famiglie storiche di Anguillara Sabazia insieme ai Rinaldi e ai Senzadenari, Già nel XVII secolo erano giunti a coprire posizioni significative al servizio dei feudatari locali mentre nel XVIII, divenuti mercanti di campagna, riescono a creare un patrimonio e [...]

Go to Top