tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 260

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Concetti Luigi

Concetti Luigi – Medico (Viterbo, 6 mar. 1854 – Roma, 6 dic. 1920) Nato a Viterbo da Raffaele e Teresa Castori il 6 marzo 1854 in quel palazzo di Piazza della Pace oggi a lui intitolata, studia nel Seminario di Viterbo dove ebbe come compagni di corso  e come professori personaggi importanti della vita religiosa [...]

2023-11-14T19:17:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Viterbo|

Bernardo da Bagnoregio

Bernardo da Bagnoregio - Santo, vescovo (sec. VIII). Il nome di un B. da Bagnoregio è legato alla sede diocesana di Vulci, di cui resse la cattedra nel sec. VIII, fino alla distruzione della città, avvenuta dopo le ripetute escursioni saracene e ricordata da una cronaca, che, secondo la tradizione, è stata scritta dallo stesso [...]

2023-11-14T19:17:59+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, VIII, Santo, Vescovo|

Benedetto da Montefiascone

Benedetto da Montefiascone, o.p. - Scrittore (Montefiascone, secc. XIII-XIV). Nato nell’ultimo quarto del sec. XIII, entrò nell’Ordine domenicano prima del 1299; a questa data risale infatti un documento, il primo a fornirci indicazioni sulle vicende biografiche del religioso, dal quale si apprende che dai suoi superiori fu inviato a Pisa per studiare sotto il lettorato [...]

2023-11-14T19:18:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Montefiascone, Religioso|

Benci Francesco

Benci Francesco (al secolo Plauto), s.j. - Letterato (Acquapendente, 1542 – Roma, 6 mag. 1594). Di nobile e primaria famiglia di Acquapendente (ivi stabilita nel 1436 provenendo da Montepulciano, poi diramata anche a Civitavecchia, dove tuttora fiorisce), nacque nel bel palazzo in Via Battisti, già dei Viscontini. Recatosi fanciullo a Roma vi ebbe una compiuta formazione [...]

2023-11-14T19:18:00+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, Letterato|

Bellini Matti Cesare

Bellini Matti Cesare - Giureconsulto (Viterbo sec. XVI). Accademico, canonico di S. Matteo in Sonsa,  fu autore della prima opera stampata a Viterbo per i tipi di Agostino Colaldi: i quattro libri delle Institutionum moralium, datati dal Palazzo vescovile al 31 marzo 1568 e dedicati al cardinale Michele Bonelli. Egli pubblicherà ancora Speculum rationis. Ad rectae [...]

2023-11-14T19:18:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Giureconsulto, Viterbo|

Belli Giovanni

Belli Giovanni - Patriota (n. Celleno 1827). Nel 1848 si arruolò volontario nella prima legione romana e combatté in Veneto. Prese parte alla difesa della Repubblica Romana nell’apr. del 1849, rimanendo gravemente ferito ad un braccio nella battaglia di S. Pancrazio; dopo il ricovero al S. Spirito, ancora convalescente, tentò di raggiungere Garibaldi in ritirata, ma [...]

2023-11-14T19:18:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Celleno, Patriota|

Belli – Famiglia

Belli – Famiglia (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Alla famiglia B., originaria di Bagnoregio, ma insediatasi a Viterbo alla fine del Seicento (diversa dalla omonima famiglia nobile viterbese oriunda di Farnese), appartennero bravissimi fonditori di campane. Valerio (nato a Bagnoregio), figlio di Bartolomeo, faceva il muratore e fu il primo a trasferire i B. a Viterbo; si [...]

2023-11-14T19:18:01+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Bellatreccia Bernardino

Bellatreccia Bernardino - Sacerdote, poeta (Bagnaia, 16 mar. 1806 – ivi, 20 mag. 1870). Compiuti gli studi nel seminario di S. Salvatore  Maggiore in Sabina, fu inviato in Velletri come maestro di eloquenza in seminario, rivestendo l’incarico dal 1833 al 1840. Qui fu canonico e cantore nella catte­drale e membro dell’Accademia Letteraria Volsca, dove lesse versi [...]

2023-11-14T19:18:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Ecclesiastico, Viterbo|

Battaglia Achille

Battaglia Achille - Giornalista, politico (Viter­bo, 31 ott. 1893 – Roma, 21 feb. 1960). Figlio di Luigi, che era stato sindaco di Viterbo prima del fascismo, era di fami­glia benestante e conseguì la licenza liceale nel 1913. Partecipò alla prima guerra mondiale come sottotenente di complemento  e ottenne una medaglia di bronzo al valor militare. Si [...]

2023-11-14T19:18:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Battaglia Felice

Battaglia Felice - Sacerdote, oppositore (Vitorchiano, 5 apr. 1772 – Palermo, 1853). Ordinato sacer­dote giovanissimo, dopo gli studi nei seminari di Sutri e Viterbo, nel 1789 si trasferì a Roma per seguire gli studi di diritto civile e canonico, che non riuscì a portare a termine per difficoltà economiche. Lasciò pertanto la città ed accettò la cura [...]

2023-11-14T19:18:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Vitorchiano|
Go to Top