tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 50

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Nicolai Nicola Maria

Nicolai, Nicola Maria – Economista, Prelato  (Roma, 14 sett.1756 – Ivi, 18 genn. 1833) Nato a Roma da Antonio e Cecilia Coccia il 14 settembre 1756, studiò al Seminario vescovile di Civita Castellana e poi nel Collegio Umbro di Roma retto dai Gesuiti. Laureato in legge si dedicò alla professione forense poi abbracciò la carriera [...]

Liberati Ettore

Liberati, Ettore – Sindaco, Docente, (1947-2022) Nato a Blera nel 1947, ha preso la maturità magistrale al “S. Rosa” di Viterbo e poi si è laureato all’Università di Roma in Lettere e filosofia. Inizia ad insegnare prima a Piansano, poi a Blera, poi al “S. Rosa” di Viterbo. Fatto il concorso a Preside, si trasferisce [...]

2023-11-08T18:58:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, Docente, XX, XXI, Sindaco, Vetralla|

Ferri Sebastiano

Ferri, Sebastiano – Sacerdote (Oriolo Romano, 17 giu. 1920 – Viterbo, 7 lug. 1999) Nato ad Oriolo Romano il 17 giugno 1920 da Pietro e da Faustina Valentini, aveva studiato nel Seminario di Viterbo e al Seminario regionale di  Santa Maria della Quercia. Era stato ordinato sacerdote nel giugno 1946 da mons. Adelchi Albanesi. E’ [...]

2023-11-08T18:58:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sacerdote, Oriolo Romano, Viterbo|

Fedele da San Biagio

Fedele da San Biagio – Pittore, Religioso (S. Biagio Platani, 18 gen. 1717 – Palermo, 9 ago. 1801) Cappuccino dal 1739 nel convento di Caltanisetta, nel 1742 si trasferisce nella casa dell’Ordine a Palermo dove completerà la sua formazione artistica seguendo le lezioni di Olivio Sozzi e grazie al suo maestro si trasferisce a Roma [...]

Boncompagni Ludovisi Luigi

Boncompagni Ludovisi, Luigi – Principe (Roma, 29 apr. 1767 – Ivi, 9 mag. 1841) Era figlio di Antonio Boncompagni Ludovisi e di Vittoria Sforza Cesarini (che il padre aveva sposato in seconde nozze) ed era nato a Roma il 29 aprile 1767. I Boncompagni erano subentrati nel 1733 ai Ludovisi che avevano ottenuto il Principato [...]

2023-11-08T18:58:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Montalto di Castro, Principe|

Nebbia Cesare

Nebbia, Cesare - Pittore (Orvieto, 1536 ca. – 1614  o forse post 1622) Nato ad Orvieto intorno al 1536, era figlio di Tommaso esponente di una delle famiglie della nobiltà cittadina. Si formò nella bottega di Girolamo Muziano tra  Orvieto (dove ha lasciato molte opere) e Roma. Qui si era trasferito secondo alcuni già prima [...]

2023-11-08T18:58:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Orvieto, Viterbo|

Nardi – Famiglia

Nardi – Famiglia (Tarquinia, Secc. XIX-XX) Alessandro Nardi era nato il 1°marzo 1881 a Tarquinia. Sottotenente del 1° Reggimento Granatieri durante la Prima guerra mondiale, è stato decorato con Medaglia di bronzo al Valor militare per imprese compiute a Selo il 20-21 agosto 1917 con la motivazione “Sotto l’intenso fuoco nemico d’interdizione, arditamente e con [...]

2023-11-08T18:58:53+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|
Go to Top