tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 60

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pelliccioni Marco

Pelliccioni, Marco – Fornaio (Viterbo, 1843 ca. -  Ivi, ante 1917) Marco Pelliccioni era figlio di Giacomo. Era nato  intorno al 1843 e faceva il fornaio in fondo a Vicolo Sacchi, nel territorio della parrocchia di S. Maria in Poggio a Viterbo. Nello “Stato delle anime” di questa parrocchia per l’anno 1883 Marco abita al [...]

2023-11-08T19:05:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Panettiere, Viterbo|

Brugioni Minchinelli Dina

Brugioni Minchinelli Dina – Ostetrica (Viterbo, Secc. XIX – XX) Le registrazioni dei battesimi attestate dal Liber baptizatorum conservato nelle parrocchie indica la data del battesimo, il nome del battezzato, il nome dei genitori, quello del padrino e madrina, quello dell’ostetrica, quello dell’officiante. Quindi, dal XVI secolo, ci risultano i nomi delle ostetriche che hanno [...]

2023-11-08T19:05:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ostetrica-levatrice, XIX, XX, Vitorchiano|

Forlani (Fulano) Bonaventura

Forlani (Fulano), Bonaventura  – Vescovo (Orte, Sec. XVI – Toffia, 1602) Entrato tra i Conventuali, compì il suo noviziato nel convento di San Francesco di Orte. Trasferitosi a Roma fu commissario apostolico, confessore di cardinali e tra questi anche di Felice Peretti che, divenuto papa con il nome di Sisto V lo creò vescovo di [...]

2023-11-08T19:05:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Orte, Vescovo|

Fabi Paride

Fabi, Paride – Medico, Politico (Grotte di Castro, 3 ott. 1865 – Orte, 2 sett. 1945) Nato a Grotte di Castro il 3 ottobre 1865, era figlio di Decio e di Paolina Blasi. La sua famiglia si trasferì ad Orvieto dove P. compì gli studi. Si laureò in medicina e nel 1891 esercitava la professione [...]

2023-11-08T19:05:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Canepina, XIX, XX, Politico, Orte|

Cioccoloni Elena

Cioccoloni, Elena – Ostetrica (Secc. XIX-XX) Le registrazioni dei battesimi attestate dal Liber baptizatorum conservato nelle parrocchie indica la data del battesimo, il nome del battezzato, il nome dei genitori, quello del padrino e madrina, quello dell’ostetrica, quello dell’officiante. Quindi, dal XVI secolo, ci risultano i nomi delle ostetriche che hanno agito anche in tutta [...]

2023-11-08T19:05:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ostetrica-levatrice, XIX, XX, Viterbo|

Carlini Domenica

Carlini,  Domenica – Ostetrica (Villa S. Giovanni in Tuscia, Sec. XIX – 19 mag. 1897) Le registrazioni dei battesimi attestate dal Liber baptizatorum conservato nelle parrocchie indica la data del battesimo, il nome del battezzato, il nome dei genitori, quello del padrino e madrina, quello dell’ostetrica, quello dell’officiante. Quindi, dal XVI secolo, ci risultano i [...]

Tagliaferri Fiorino

Tagliaferri, Fiorino - Vescovo (Borgo S. Lorenzo, 7 ott. 1921 – Firenze, 22 feb.2002) Nasce a Borgo S. Lorenzo (Diocesi di Firenze) il 7 ottobre 1921 da Andrea ed Elisa Monnini: il padre era mezzadro poi diventato casellante delle Ferrovie dello Stato nel 1929 e meccanico nelle Officine della Stazione centrale di Pontassieve. Nel 1933 [...]

2023-11-08T19:05:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Vescovo, Viterbo|

Savini Tommaso

Savini, Tommaso – Albergatore, Oste (Bolsena, 1835 circa – Viterbo?) Lo “Stato delle anime” di S. Giovanni in Zoccoli del 1869 lo dichiara “oste” e originario di Bolsena e di 35 anni. Aveva sposato in seconde nozze Rita Minissi (o Melissi) del fu Luca, vedova di Francesco Tosoni che, con la sorella Teresa gestiva l’Albergo [...]

2023-11-08T19:05:36+00:00Categories: Albergatore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Pierantozzi Ortensio

Pierantozzi, Ortensio – Deputato (Tolfa, 23 apr. 1892 – 6 mag. 1980) Nato a Tolfa in una famiglia benestante il 23 aprile 1892. Durante il fascismo è stato perseguitato per le sue idee contrarie al regime. E’ stato docente e preside di istituti di istruzione secondaria e poi ispettore presso il Ministero della Pubblica istruzione. [...]

2023-11-08T19:05:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, Deputato, XIX, XX, Tolfa|

Lanzi Clemente

Lanzi, Clemente -  Sindaco (Farnese, 20 set. 1885 – Roma, 13 nov. 1933) Figlio di Luigi e di Giuseppa Moscati era nato a Farnese il 20 settembre 1885 in una famiglia benestante. Aveva sposato Angela Bonetti. E’ stato Sindaco di Farnese nel 1920; poi si era trasferito a Roma dove muore il 13 novembre 1933. [...]

2023-11-08T19:05:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Farnese, Sindaco|
Go to Top