Latera

Home » LOCALITÀ » Latera » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Farnese Pier Bertoldo II

Farnese, Pier Bertoldo II – Feudatario (Sec. XV – post 1540) Alla morte del padre Galeazzo, il figlio Pier Bertoldo resse sia Latera e Farnese che Giove sotto la tutela della madre Isabella dato che era ancora minorenne. Nel 1554 sottoscrisse un accordo con Nicola Orsini conte di Pitigliano a proposito di danni provocati da [...]

2023-11-14T18:59:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Condottiero, XVI, Farnese, Latera|

Farnese Mario

Farnese, Mario – Feudatario (Latera, 1548 - Roma, 7 aprile 1619) Dopo la morte di Galeazzo avvenuta nel 1573, nel governo del feudo di Latera e Farnese subentrò Fabio che nel 1576 vendicò la morte del fratello uccidendo Orso Orsini e che per il resto della sua vita fu impegnato con gli eserciti imperiali e [...]

2023-11-14T18:59:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Farnese, Latera|

Farnese Galeazzo

Farnese, Galeazzo – Condottiero (Sec. XV – post 1540) Nato probabilmente a Farnese dopo il 1477, combatté nell’esercito pontificio negli anni di Clemente VII e raggiunse l’apice della fama collezionando importanti successi. Nel 1511 è nella lista dei magistrati di Orvieto. Si sposò una prima volta con Ersilia di Pompeo Colonna e successivamente con Isabella [...]

2023-11-14T18:59:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Condottiero, Farnese, Latera|

Farnese Galeazzo II

Farnese, Galeazzo II – Feudatario (Farnese, 17 dic. 1544 -  Selva del Lamone, 25 mar. 1573) Era nato a Farnese il 17 dicembre 1544, secondogenito di Pier Bertoldo e di Giulia Acquaviva. Dato che il primogenito Ferrante aveva abbracciato la carriera ecclesiastica, divenuto maggiorenne prese il governo di Latera e di Farnese poco dopo la [...]

2023-11-14T18:59:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Condottiero, Farnese, Latera|

Farnese Bartolomeo

Farnese, Bartolomeo – Condottiero (Sec. XV – ante 1464) Era figlio di Pietro Bartolomeo e di Pentasilea Dolci dei conti di Corbara e fratello di Ranuccio il Vecchio.  Nel 1450, nel testamento del fratello, fu indicato per reggere Latera e Farnese e pochi anni dopo questa data egli era effettivamente al governo di quei luoghi: [...]

2023-11-14T18:59:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Condottiero, Farnese, Latera|

De Angelis Girolamo

De Angelis, Girolamo - Storico, umanista (La­tera, 4 nov. 1780 – Montefiascone, 30 mar. 1846). Entrò nel seminario di Montefiascone il 2 gen. 1793, terminando gli studi nell’agosto del 1802. Nel novembre dello stesso anno il cardinale Jean-Siffrein Maury, vescovo di Montefiascone, che ne ammirava le capacità, lo nominò maestro di grammatica inferiore, catechismo, calligrafia, [...]

2023-11-14T19:08:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Latera, Montefiascone|

Farnese Girolamo

Farnese, Girolamo  - Cardinale (Latera, 30 sett. 1599 – Roma, 18 febbr. 1668). Nacque da Mario, duca di Latera ( 1547-1619), e da Camilla Meli Lupi di Soragna (1563-1611). Il padre apparteneva alla linea dei Farnese di Latera, signori di Farnese e di Giove, e fu valoroso militare al seguito del parente Alessandro Farnese, generale [...]

2023-11-14T19:15:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Latera|

Flaminio Maria da Latera

Flaminio Maria da Latera, O.F.M. (al secolo Girolamo Clemente) - Storico (Latera nov. 1733 - Viterbo 27 febbr. 1813). Figlio di Annibale Annibali e di Flaminia Nusarelli, ebbe per maestro il sacerdote Paolo Ferranti, divenuto poi parroco di Latera. Vestì il saio dei Francescani Minori nel convento di S. Bernardino presso Orte il 23 genn. [...]

2023-11-14T19:24:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Latera, Religioso|
Go to Top