tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 65

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cocchi – Famiglia

Cocchi – Famiglia (Viterbo, secc.  XV- XVII) Dal 1434 la famiglia era parte del patriziato viterbese; suo capostipite forse era stato Giovanni, abitante nella contrada di San Sisto che, con testamento del 31 agosto 1403, aveva chiesto di essere sepolto in Santa Maria in Gradi e aveva designato quale erede universale dei suoi beni l’Ospedale [...]

2023-11-14T18:57:48+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Closi – Famiglia

Closi – Famiglia (Viterbo, secc.  XV- XVIII) Due famiglie avevano il cognome quasi identico: Ciosi e Closi. E’ possibile che la distinzione sia avvenuta dopo che l’allora unico ceppo familiare era stato iscrittoi nell’albo del patriziato viterbese nel 1484. Il capostipite può essere considerato Paolo di Giovanni che nel 1434, come risulta da documenti, era [...]

2023-11-14T18:57:49+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Ciotti – Famiglia

Ciotti – Famiglia (Viterbo, secc.  XVI- XVIII) Sono diversi rami che compongono la dinastia dei Ciotti nel Viterbese; quello che ottenne la cittadinanza di Viterbo nel 1585 proveniva da Marta ed aveva come capostipite un Pietro il cui figlio Ercolano con Paolo Ciotti di Giovanni ed altri avevano la proprietà di un cospicuo numero di [...]

2023-11-14T18:57:49+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Marta, Tuscania, Viterbo|

Ciosi – Famiglia

Ciosi – Famiglia (Viterbo, secc.  XVI- XVII) Capostipite della famiglia dovrebbe essere stato Francesco alias Cioso di Ugolino che aveva avuto come figli Scipione che fu speziale (1509); Dionisio che era mercante con bottega in contrada Sant’Angelo; Paolo che fu priore di Santa Maria Nuova, poi canonico della Cattedrale di Viterbo e rettore dell’Associazione del [...]

2023-11-14T18:57:49+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo, Vitorchiano|

Chirichera – Famiglia

Chirichera – Famiglia (Viterbo, secc.  XVI- XVII) La famiglia viene iscritta al patriziato viterbese nel 1562 ma notizie della famiglia risalgono al 1283 e in particolare al ritrovamento del trittico del Salvatore benedicente nel campo di Giulio de la Chirichera, presso Riello, trittico ora conservato nella chiesa di S. Maria Nuova. Nel XVI secolo un [...]

2023-11-14T18:57:50+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo|

Cherofini – Famiglia

Cherofini – Famiglia (Viterbo, Vitorchiano, secc. XVI- XIX) Sebbene la famiglia sia presente tra Vitorchiano e Viterbo fin dalla metà del XVI secolo, è solo nel 1726 che un Ranuccio di Sempronio ottiene l’aggregazione della famiglia alla nobiltà viterbese. Un Cosimo di Mario di Vitorchiano aveva fatto testamento nel 1529 lasciando eredi i suoi figli [...]

2023-11-14T18:57:50+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo, Vitorchiano|

Cetti – Famiglia

Cetti – Famiglia (Viterbo, XV-XIX sec.) I Cetti sono parte del patriziato viterbese dal 1425 ma sono presenti a Viterbo dal XII secolo. Lorenzo che era mercante con abitazione in contrada San Quirico, nel 1460 vendeva una sua casa in contrada San Salvatore. Il figlio Pietro fu proprietario di un forno in contrada San Faustino [...]

2023-11-14T18:57:51+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Cerrosi – Famiglia

Cerrosi - Famiglia (Viterbo, secc. XV-XX) Antica famiglia viterbese attestata già nel XIII secolo e aggregata all'albo nobiliare nel 1448 con Angelo che aveva sposato Giannetta di Girolamo ed era speziale; egli aveva partecipato alla magistratura cittadina come priore e come camerlengo tra il 1433 e il 1443. I suoi numerosi figli continuarono a svolgere [...]

2023-11-14T18:57:51+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Cecchini – Famiglia

Cecchini – Famiglia (Viterbo, secc. XVI-XX) La famiglia, già aggregata alla nobiltà viterbese dal 1542, aveva avuto antenati che a Viterbo avevano svolto ruoli significativi nelle magistrature comunali e nelle attività mercantili fin dal secolo XIV. All’inizio del Cinquecento li troviamo esercitare il traffico di spezie ed essere presenti negli uffici finanziari del Comune di [...]

2023-11-14T18:58:11+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Castellensi – Famiglia

Castellensi – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVII) Nella prima metà del XV secolo è documentata la presenza di un Lorenzo Castellensi, notaio e cittadino viterbese che nel 1454 veniva condannato a morte perché ritenuto responsabile dell’omicidio di Princivalle Gatti e impiccato nel carcere di Soriano il 13 luglio di quell'anno. Due suoi nipoti, Neri e Giovan [...]

2023-11-14T18:58:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|
Go to Top