tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 213

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Laurienti (Laurente) Sante

Laurienti (Laurente), Sante, o.f.m.oss. - Poeta (Cori, 8 apr. 1597 – Roma, 21 ott. 1656). Di famiglia corana un tempo fiorente (e nota per l’omonimo beato Sante, predicatore agostiniano, 1339-1392) ma impoverita nel XVI secolo, restò in tenera età orfano del padre Porfirio e della madre Caterina degli Antonisanti. Compiuti in patria gli studi di [...]

2023-11-14T19:07:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XVI, XVII, Poeta|

Lepri – Famiglia

Lepri – Famiglia (Secc. XVII-XIX) Famiglia di origine lombarda stabilitasi a Roma alla fine del sec. XVII, signora di feudi nel Lazio (Rocca Sinibalda, Belmonte, Rota). Si divise in due rami, di cui uno estinto nei Curti, l’altro ancora fiorente nel sec. XX. Carlo Ambrogio e Giuseppe nel 1755 ebbero l’appalto delle saline di Ostia; [...]

2023-11-14T19:07:58+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Tolfa|

Jacobini Luigi Clemente

Jacobini, Luigi Clemente - Agronomo (Genzanodi Roma, 7 mar. 1812 – Roma, 16 feb. 1881). Fu il primo e unico titolare della cattedra di Agricoltura istituita nell’archiginnasio della Sapienza di Roma. L’insegnamento, promesso agli studenti dallo stesso pontefice nel Capodanno del 1847 e caldeggiato dal prefetto agli studi Carlo Vizzardelli, fu attivato soltanto nel 1850 [...]

2023-11-14T19:07:58+00:00Categories: Agronomo e forestale, BIOGRAFIE, XIX, Roma|

Lapis Gaetano (Gaetano Geronzio)

Lapis, Gaetano (Gaetano Geronzio) - Pittore (Cagli, 13 ago. 1706 – Roma, 1773). Figlio di Filippo e di Olimpia Orlandini di Cantiano, apparteneva a una famiglia di commercianti di lana. Dopo una prima formazione avvenuta nella città natale, nel terzo decennio del Settecento si trasferì a Roma dapprima studiando presso Sebastiano Creo, poi col più [...]

2023-11-14T19:07:59+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Pittore|

Lanfranco Giovanni

Lanfranco, Giovanni - Pittore (Parma, 26 gen. 1582 – Roma, 30 nov. 1647). Nacque da Stefano e da Cornelia. Dopo un primo apprendistato presso Agostino Carracci, si trasferì a Roma insieme a Sisto Badalocchio a studiare presso Annibale Carracci, probabilmente su suggerimento di Ranuccio I Farnese. Ad eccezione di un biennio trascorso a Piacenza tra [...]

2023-11-14T19:08:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Caprarola, Pittore, Farnese, Vallerano|

Kuntze Thaddäus (Kuntz Taddeo)

Kuntze, Thaddäus (Kuntz Taddeo) - Pittore (Grünberg, 1731- Roma, 1793). Intraprese la sua formazione pittorica nella città di Cracovia e giunse a Roma per studiare pittura, una prima volta tra il 1754 e il 1756, formandosi nella bottega di Ludovico Mazzanti, con interessi per Corrado Giaquinto, e definitivamente nel 1766. Operò molto a Roma e [...]

2023-11-14T19:08:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Pittore, Soriano nel Cimino|
Go to Top