SECOLO

Home » SECOLO » Page 221

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Degli Effetti – Famiglia

Degli Effetti (degl’Effetti, de Effectibus) - Famiglia Famiglia nobile, originaria della Sabina (de Affectis), presente in Rieti ed ivi cospicua per ricchezza e importanza (Spreti), ma nota soprattutto per il ramo stabilito nel XV secolo a Castelnuovo di Porto, dove assunse primaria importanza ed ebbe cappella gentilizia, intitolata al SS. Salvatore, nella collegiata di S. [...]

Famiano (Famian, Quardo, Gerardo) (santo)

Famiano (Famian, Quardo, Gerardo) - Santo (Colonia, ca. 1090 - Gallese, 8 ago. 1150). Venerato a Gallese, sue notizie si ricavano da una biografia scritta in loco negli ultimi decenni del sec. XIII (edita in Pennazzi). Questa Vita, secondo Petrucci, sarebbe una leggenda agiografica voluta per sanzionare un culto locale che si era formato spontaneamente. [...]

2023-11-14T19:08:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, XII, Gallese, Santo|

Edisto (Santo)

Edisto - Santo, martire (Laurentum [oggi Tor Pa­terno], sec. I d. C.). Il Martirologio Romano lo ricorda il 12 ottobre con l’indicazione topografica Ravennae via Lauretina, ma in realtà Lauretina è corruzione di Laurentina e, nei codici più antichi del Martirologio Geronimiano, in luogo di Ravennae, si legge Romae. Il martire è da ricondurre certamente [...]

2023-11-14T19:08:55+00:00Categories: I d.C., BIOGRAFIE, Santo, Sant'Oreste|

Drago Luigi

Drago, Luigi - Vescovo (Cologno al Serio, 27 apr. 1878 – Tarquinia, 4 nov. 1944). Figlio di Alessandro e di Rachele Rampinelli, aveva compiuto gli studi nel Seminario diocesano di Bergamo e fu ordinato sacerdote il 28 maggio 1904. Parroco a Branzi, collaborò con il suo vescovo mons. Radini Tedeschi prima di essere chiamato a [...]

2023-11-14T19:08:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo, Tarquinia|

Dori Alessandro

Dori, Alessandro - Architetto (Frosinone, 25 gen. 1702 – Roma, 4 gen. 1772). Nacque da Francesco e da Francesca Borgognoni; scarse sono le notizie sulla sua formazione, avvenuta con ogni probabilità presso l’Accademia di San Luca. La sua carriera iniziò relativamente tardi, durante il pontificato di papa Clemente XIII Rezzonico, quando prese parte al concorso [...]

2023-11-14T19:08:56+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, San Lorenzo Nuovo|

Della Robbia Andrea

Della Robbia, Andrea - Scultore (Firenze, 20 ott. 1435 – ivi, 4 ago. 1525). Nipote dello scultore fiorentino Luca della Robbia, Andrea frequentò sin da giovanissimo la rinomata bottega che lo zio aveva impiantato nella loro casa di Firenze, in via Guelfa. Qui Andrea apprese l’arte della terracotta invetriata, celeberrima invenzione di Luca della Robbia, [...]

2023-11-14T19:08:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Scultore, Viterbo|

Villanova Castellacci Pietro (de)

Villanova Castellacci, Pietro (de) - Vescovo (Bracciano, 11 feb. 1815 – Roma, 17 sett. 1881). Ordinato sacerdote nel dic. 1837, divenne dall’apr. 1851 consultore della S. Congregazione della Visita Apostolica. Canonico di S. Giovanni in Laterano, entrò in prelatura nel 1853, quando fu nominato prelato domestico di S. Santità e protonotaro apostolico (11 marzo). Preconizzato [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, Vescovo|

De Rossi Marcantonio

De Rossi, Marcantonio - Architetto (ca. 1607 – Roma, 1661). Di origine bergamasca, il padre si chiamava Mattia. Poco nota è la sua attività precedente la pianificazione del borgo di San Martino al Cimino, la tradizione lo vuole esperto in architettura militare e impegnato, durante il pontificato di Urbano VIII, nella realizzazione delle opere di [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVII, Soriano nel Cimino|

De Romanis Camillo Alfonso

De Romanis, Camillo Alfonso, o.s.a. - Religioso (Genazzano, 17 maggio 1885 - Ivi, 19 gen. 1950). Figlio di Gustavo e di Adele Raganelli, vestì l’abito dell’Ordine Agostiniano il 20 maggio 1900, a soli 15 anni di età. Il 6 giugno 1901 professò i voti solenni. Ordinato sacerdote (25 luglio 1907), il 1° sett. 1909 ottenne [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Viterbo|
Go to Top