tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 265

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Granaroli Angelo

Granaroli Angelo - Ecclesiastico, benefattore (Bagnoregio, 29 mag. 1665 – ivi, 8 ago. 1743). Figlio di Ottaviano e di Caterina, en­trò giovanetto nel seminario di Bagnoregio, distin­guendosi soprattutto negli studi letterari. Ordinato sacerdote, divenne professore di teologia e rettore dello stesso seminario (1692). Nel terremoto dell’ 11 giugno 1695 fu attivo nel dare soccorso alla popolazione, [...]

2023-11-14T19:18:40+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico|

Giusti Pietro

Giusti Pietro - Esponente anarchico (Viterbo, 15 mar. 1871 – ivi, 21 ago. 1931). Frequentò i gruppi anarchici della sua città, più volte accusato di azio­ni sovversive e di diffusione di stampa anarchica, attivo fino a tutti gli anni Dieci del Novecento. Nel 1897 fu volontario garibaldino in Grecia contro i turchi. Le autorità fasciste lo [...]

2023-11-14T19:18:40+00:00Categories: Anarchico, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Giovanni XXI

Giovanni XXI (Pietro Ispano) - Papa (Spagna, sec. XIII). Di questo pontefice non si conoscono con certezza le origini e la carriera accademica, ben­ché in alcune fonti se ne elogi la scienza. Incerti nell’identificarlo con un Pietro di Giuliano porto­ghese o con un medico attivo a Siena, si può affer­mare che abbia effettuato i suoi [...]

2023-11-14T19:18:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Papa, Viterbo|

Giomini Luigi

Giomini Luigi - Cantore (Bagnoregio, 26 apr. 1839 – Roma, 14 lug. 1921 ). Figlio di Gioacchino e di Annunziata Gentili, fu sacerdote (11 marzo 1865), cantore della Cappella Giulia e beneficiato di S. Giovanni in Laterano. Fu cantore pontificio, prima come soprannumerario (13 marzo 1866) e poi divenne titolare, tenore, il 31 luglio 1870. Era [...]

2023-11-14T19:18:41+00:00Categories: Bagnoregio, Cantore, BIOGRAFIE, XIX, XX|

Gioacchini Delfo

Gioacchini Delfo - Storico (Orte, 26 mar. 1918 – ivi, 15 mag. 1999). Entrato giovanissimo al seminario locale, si trasferì in quello di S. Maria della Quercia dove completò gli studi di filosofia e teologia. Fu ordinato sacerdote il 24 dic. 1940 nel­la chiesa cattedrale di S. Maria Assunta in Orte e divenne in seguito parroco [...]

2023-11-14T19:18:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Orte|

Giarda Cristoforo

Giarda Cristoforo, b. (al secolo Pietro Antonio) - Vescovo (Vespolate,  21 set. 1595 – Monterosi, 20 mar. 1649). Figlio di Giovanni Gia­como e di Margherita, battezzato con il nome di Pietro Antonio, nel 1611 entrò nel collegio di S. Barnaba a Milano; venne ordinato sacerdote a Lodi il 14 marzo 1620 e assegnato alla comunità [...]

2023-11-14T19:18:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Vescovo|

Gargari Teofilo

Gargari (Gargarij, Gargani) Teofilo - Cantore (Gallese, 1573/1576 – Roma, 27 lug. 1648). Nulla si sa della sua infanzia e formazione. Il 10 luglio 1592 fu assunto come cantore contralto in S. Luigi dei Francesi a Roma; nel 1595 diventò «corista», incaricato di preparare i libri di musica per le ceri­monie, con un salario di sette [...]

2023-11-14T19:18:54+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Gallese|

Galeotti – Famiglia

Galeotti – Famiglia (Viterbo, sec. XVII – XVIII) Originaria di Tuscania, dove possedeva un palazzo in piazza del Duomo, ascritta all’Albo del patriziato di Viterbo nel 1614 nella persona di Stefano (m. 1627), figlio di Bartolomeo e Bernardina Pucci, medico fisico e membro della magistratura civica fino al 1625; imparentata con la famiglia nobile dei [...]

2023-11-14T19:18:54+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Viterbo|

Floridi – Famiglia

Floridi – Famiglia (Nepi, sec. XV-XVIII) Famiglia di origine romana, trasferi­tasi a Nepi dopo l’incarcerazione e la morte (1498) a Castel S. Angelo di Bartolomeo (v.), vescovo di Cosenza e segretario apostolico. Gli esponenti di questa casa furono stabilmente presenti nell’ammi­nistrazione della comunità, a partire dal primo membro noto, Giovanni, nominato vicario impe­riale della cittadina; [...]

2023-11-14T19:18:55+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Nepi|
Go to Top