tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 275

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Aluffi Giuseppe

Aluffi Giuseppe - Vescovo (Rieti, mag. 1708 – ivi, 1795) Nobile di Foligno e patrizio reatino, ab­bracciò la carriera ecclesiastica e fu ordinato sacer­dote il 20 apr. 1737; conseguì il dottorato in utroque iure alla Sapienza di Roma il 2 maggio 1764. L’ 11 maggio successivo ricevette da Clemente XIII la no­mina di vescovo di [...]

2023-11-14T19:20:12+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Altini Taddeo

Altini Taddeo, o.s.a. - Vescovo (Camerino, 1603 – Orte, 27 ago. 1685). Nato nel Piceno da una nobile famiglia, a 11 anni fece il suo ingresso nell’Ordine Agostiniano presso il convento di Fermo. Compì gli studi a Fermo, Perugia e Bologna, conseguendo nel 1628 la laurea magistrale. Giunto presso la casa generalizia dell’Ordine a Roma [...]

2023-11-14T19:20:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Civita Castellana, Orte, Vescovo|

Altibrandi Emanuele

Altibrandi Emanuele - Anarchico (Viterbo, 1862 – Roma, 24 gen. 1940) Di mestiere facchino, frequentò fin da giovane alcuni ambienti anarchici romani. Dal 1893 venne costantemente controllato e ripetutamente incarcerato. Nel nov. 1899 partecipò alla riunione di fondazione della fsal. Nel quartiere Testaccio, dove risiedette dal 1901, fu parte attiva del gruppo «Germinai»; in seguito partecipò [...]

2023-11-14T19:20:12+00:00Categories: Anarchico, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Aleotti Simone Paolo

Aleotti Simone Paolo  - Vescovo (Forlì, batt. 26 gen. 1666 - Civita Castellana, 30 sett. 1704) Nobile patrizio, si laureò in utroque iure a Bologna il 14 dic. 1684, coltivando parallelamente la sua pas­sione per le lettere e divenendo accademico filergita. Entrato nella prelatura, ricoprì diversi incarichi: fu nominato delegato del S. Offizio a Forlì (22 [...]

2024-06-05T17:51:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civita Castellana, Orte, Vescovo|

Alessandro IV

Alessandro IV - Papa (Jenne, fine XII sec. – Viterbo, 25 mag. 1261) Rinaldo, figlio di Filippo feudatario di Jenne, nel territorio di Subiaco, e imparentato con Ugolino, poi papa Gregorio IX, faceva parte di una delle più potenti e ricche fa­miglie della regione. Secondo Andreotta nacque pri­ma del 1192, quando i genitori furono costretti [...]

2023-12-17T15:07:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Papa, Viterbo|

Alessandrini Giulio

Alessandrini Giulio - Medico (Montalto di Castro, 25 mag. 1886 – Roma, 13 apr. 1954). Figlio di Giovanni Battista e di Maria Biasi, si laureò in medicina e chirurgia a Roma nel 1891. Assistente e in seguito aiuto alla cattedra di zoologia dell’Università di Roma tenuta da Antonio Carruccio, dal 6 feb. 1928 al 17 marzo [...]

2023-11-14T19:20:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Montalto di Castro|
Go to Top