tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 304

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Alfieri Manlio

Alfieri Manlio - Pittore (Tarquinia, 23 mag. 1909 - Gaeta 1991). Fu seguito nella sua formazione da un grande disegnatore del luogo, Pietro Ghignoni, e si concentrò sullo studio dell’arte antica pur se­guendo sempre con attenzione l’arte contempora­nea. Dopo i primissimi esordi rappresentati da ritratti di personaggi del posto, A. cominciò a dipingere tutto quello [...]

2023-11-14T19:24:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Tarquinia|

Aldobrandeschi Ildebrandino

Aldobrandeschi  Ildebrandino - Podestà (sec. XII). Membro della famiglia toscana degli Aldo­brandeschi di Santa Fiora, conte palatino, fu il pri­mo a fregiarsi del titolo di podestà di Viterbo. Nell’ag. 1170 era infatti a capo della città e in suo nome concluse un trattato con il conte di Vetralla, grazie al quale Viterbo si assicurò il [...]

2024-06-05T17:21:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, Podestà, Viterbo|

Aldebrando da Bagnoregio

Aldebrando da Bagnoregio - Vescovo (Bagnoregio sec. XIII). Fu canonico della cattedrale di Civita di Bagnoregio, come ri­sulta da un documento del 1242, in cui si ricorda una sua missione presso il vescovo di Orvieto per discutere di alcuni diritti ecclesiastici. Assunse in seguito il priorato della chiesa di S. Nicola nel ca­stello di Sipicciano, [...]

2024-06-05T17:12:16+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, Vescovo, Sutri|

Albini Alessandro

Albini Alessandro - Pittore (Bologna 1568 - 1646). Seguace di Ludovico Carracci, compì la sua formazione arti­stica presso l’Accademia degli Incamminati. Nel 1603 dipinse un quadretto allegorico in occasione del solenne funerale di Annibale Carracci. Al termine della prima decade del Seicento partì per Roma, dove partecipò alla decorazione della cappella dell’Annunziata al Qui­rinale, come [...]

2024-06-05T16:52:13+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore|

Scotti – Famiglia

Scotti - Famiglia (Tarquinia, XVIII-XIX secolo) Famiglia residente dal sec. XVIII a  Tarquinia, dove acquistò il palazzo ap­partenuto alla famiglia Lely (una illustre e antica famiglia di notai cornetani del XVI secolo); nel Settecento gli Scotti posse­devano un palazzo a Sarmato, presso Piacenza. Una Rosina Scotti fu moglie del pittore Ernesto Giorgi Rossi (1877-post 1939), [...]

2023-11-14T19:24:58+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Tarquinia|

Alberini Filoteo

Alberini Filoteo - Inventore, pioniere del cine­ma (Orte 14 mar. 1867 - Roma 11 apr. 1937). Per­sonalità poliedrica di grande ingegno, inventore, fu tra i principali fondatori del cinema italiano, sia per gli aspetti tecnici che per quelli industriali e com­merciali. Figlio di Raffaele, commerciante, e di Candida Vecchiarelli, frequentò le scuole superiori a Viterbo [...]

2024-04-03T15:11:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Inventore, XIX, XX, Orte|

Alberici Antonio

Alberici (De Albericis, De Alberiis) Antonio - Vescovo (Orvieto, secc. XV-XVI). Nato da una fami­glia nobile, era familiare e stretto amico di Pio III, che lo elesse vescovo di Nepi e Sutri l'11 ott. 1503 dopo Zanardo Bagarotto. Una sua lettera conserva­ta nell’Archivio notarile di Sutri cita alcuni paga­menti a favore della chiesa di S. [...]

2024-01-27T11:25:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Sciaccaluga Giuseppe

Sciaccaluga Giuseppe - Pittore (n. Vetralla 12 genn. 1915- Roma, ?). Autodidatta, espose per la prima vol­ta a Roma, nella Galleria La Giraffa, nel genn. 1949. Si ricordano poi sue mostre personali a Roma nel 1965, nella Galleria Russo, su presentazione in catalogo di Franco Miele, sempre a Roma nella 1764 Galleria La Nuova Pesa [...]

2023-11-14T19:24:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Vetralla|

Rutilio Claudio Namaziano

Rutilio Claudio Namaziano – Poeta (Tolosa?, V sec. d.C. - ?) Poeta latino e politico romano, nato in Gallia (forse a Tolosa) e vissuto nel V sec. d.C. A causa delle diverse fonti manoscritte si dubita se nel suo nomen vada premesso Claudius o Rutilius e se il cognomen sia Namatianus o Numatianus. Suo padre, [...]

2023-11-14T19:24:59+00:00Categories: V, BIOGRAFIE, Poeta, Scrittore, Civitavecchia|
Go to Top