XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 106

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mauri Egidio

Mauri, Egidio, o.p. (al secolo Giovanni) - Cardi­nale (Montefiascone, 9 dic. 1828 - Ferrara, 12 marzo 1896). Studiò filosofia nel Seminario di Montefia­scone passando poi ai corsi di diritto alla Sapienza di Roma; interruppe gli studi nel 1848 in seguito agli accadimenti di quell’anno. Entrò nell’Ordine domenicano nel convento della Quercia a Viterbo il 4 [...]

2023-11-14T19:12:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Montefiascone|

Jacobini Giovanni Battista

Jacobini, Giovanni Battista - Vescovo (Genza­no, 8 mag. 1767 – Bagnoregio, 9 giu. 1832). Fu studente del Seminario di Albano di cui in seguito divenne canonico, teologo e retto­re. Durante l’invasione francese degli Stati Roma­ni subì l’esilio per non aver prestato il giuramento di fedeltà all’Impero. Con la restaurazione pontifi­cia, nel concistoro del 29 sett. [...]

2023-11-14T19:12:57+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Capotondi Calabresi Renato

Capotondi Calabresi, Renato – Possidente, Benefattore (Viterbo, 1878 – Ivi, 29 set. 1900) La famiglia Calabresi era arrivata a Viterbo nel XV secolo ed era divenuta importante a partire dal XVII secolo quando fu aggregata al patriziato viterbese ed ebbe ruoli importanti nell’amministrazione degli appalti di diversi generi di consumo e della stessa Gabella generale [...]

2023-11-14T19:15:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Nobile, Viterbo|

Brinciotti Gaetano

Brinciotti, Gaetano - Vescovo (Sant’Angelo in Pontano, Macerata, 12 ag. 1805 – Roma, 18 nov. 1868). Ordinato sacerdote a Roma, conseguì il dot­torato in teologia all’Università di Camerino nel 1838 e il titolo in utroque iure nell’Archiginnasio romano nel luglio 1842. Valente oratore e predica­tore, fu vicario del cardinal Antonio Cagiano de Azevedo vescovo di [...]

2023-11-14T19:15:08+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, Vescovo|

Bovieri Giuseppe Maria

Bovieri, Giuseppe Maria — Vescovo (Ceccano, 22 apr. 1800 – Montefiascone, 22 apr. 1873). Figlio del notaio Angelo, studiò al Seminario diocesano di Fe­rentino e lì fu ordinato sacerdote il 27 ott. 1822. Si trasferì poi a Roma per seguire i corsi di teologia e conseguì il dottorato ad honorem alla Sapienza nel luglio 1830; [...]

2023-11-14T19:15:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Montefiascone, Vescovo|

Ascenzi Filippo

Ascenzi, Filippo - Amministratore locale (Viter­bo, 3 giugno 1893 – ivi, 15 dic. 1943). Nacque da Silverio e Felicita dei conti Mimmi di Montefia­scone; il nonno, omonimo, si era trasferito dalla provincia di Macerata a Viterbo per avviarvi una fabbrica di fiammiferi. Nel 1919 l’A. tornò dal pri­mo conflitto mondiale grande invalido; partecipò ad altre tre [...]

2023-11-14T19:15:09+00:00Categories: Amministratore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Cristofori – Famiglia

Cristofori – Famiglia (Bagnoregio, Viterbo, secc. XVIII-XIX) Originaria di Bagnoregio in questa città la fa­miglia possedeva un palazzo, oggi proprietà della Fondazione Agosti. Tra i suoi esponenti più illustri, oltre al capostipite Cristoforo (m. 1607), notaio nel 1570, vanno ricordati suo figlio Torquato (m. Viterbo 4 ott. 1621), illustre giurista, sepolto nella cappella dei SS. [...]

2023-11-14T19:15:30+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Cozza Luzi Giuseppe

Cozza Luzi, Giuseppe - Abate, erudito (Bolsena, 4 dic. 1837 – Roma, 1° giugno 1905). Figlio di Loren­zo e di Teresa Battaglia, discendente di una nobile famiglia che nella seconda metà del sec. XV si era insediata nell’Alto Lazio, trascorse i primi 18 anni della sua vita religiosa nel monastero esarchico di Grottaferrata, che il [...]

2023-11-14T19:15:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Viterbo|

Costantini Giuseppe Maria

Costantini, Giuseppe Maria - Vescovo (Acquapendente, 2 mar. 1834 - 14 nov. 1906). Venne ordinato sacerdote il 20 sett. 1856. Conseguì il dottorato in teologia al Pontificio Seminario Romano il 17 gen. 1859 e in utroque iure il 9 ag. 1861. Fu vicerettore del Seminario Pio di Roma, professore nel seminario di Acquapendente e Provicario [...]

2023-11-14T19:15:31+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Costa Costantino

Costa, Costantino, c.p. - Vescovo (Viterbo 11 sett. 1841 - 15 sett. 1897). Religioso passionista, fu prima parroco della chiesa di S. Lucia a Viterbo poi missionario in Europa orientale. Il 29 apr. 1890 fu nominato vescovo della sede titolare di Antipatride. Nel 1892, ritornato dalla Romania,  intervenne con un sostanzioso contributo all’ampliamento del Ritiro [...]

2023-11-14T19:15:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vescovo, Viterbo|
Go to Top