tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 32

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Riario Ottaviano

Riario, Ottaviano – Vescovo (Roma, 13 ago. 1479 – Bagnaia, 6 ott. 1523) Era figlio di Girolamo, Signore di Forlì e di Imola, e di Caterina Sforza. Alla morte del padre, egli aveva nove anni, gli successe sotto la tutela della madre e con l’aiuto dello zio cardinale Raffaele Sansoni-Riario riuscì a mantenere lo stato [...]

2023-11-14T19:02:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Bandinelli Ubaldino

Bandinelli, Ubaldino– Vescovo (Montefiascone, 1493 – Roma, 7 mar. 1551) Nato da una famiglia patrizia originaria di Firenze, fu discepolo di Marcello Virgilio Adriani ed educatore di monsignor Della Casa, che lo citò nel Galateo e che alla sua morte gli dedicò un’ode in latino. Il B. fu inoltre familiare del cardinale Guido Ascanio Sforza [...]

2023-11-14T19:02:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Montefiascone, Vescovo|

De Casteele van François (Francesco da Castello)

De Casteele van, François (Francesco da Castello) –  Pittore (Bruxelles, 1540 - Roma, 1621) Aveva ricevuto una prima formazione in patria quando si trasferì a Roma dove giunse nel 1572. Dal 1577 al 1620 fu iscritto all’Accademia di San Luca e poi  all’Accademia dei Virtuosi del Pantheon. Divenne in breve tempo uno dei più grandi [...]

2023-11-14T19:02:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Orte, Viterbo|

Cibo Matteo

Cibo, Matteo – Vescovo (Viterbo, Secc. XV -  1498) E’ detto essere nipote di papa Innocenzo VIII ed era protonotario apostolico quando fu nominato vescovo di Viterbo-Tuscania il 12 dicembre 1491 ma non prese possesso delle diocesi perché impegnato a Roma: erano gli anni del violento confronto tra Innocenzo VIII e il re di Napoli [...]

2023-11-14T19:03:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Panicale Vincenzo

Panicale, Vincenzo - Pittore (Secc. XVI-XVII) Nel 1602 fu incaricato di restaurare molti degli ex voto presenti nel santuario di Santa Maria della Quercia: furono restaurate diverse statue, alle quali furono rifatte le parti che mancavano. Successivamente, nel 1621 circa, il sacrestano maggiore Bandoni, preoccupato del deperimento di molti ex voto, incaricò lo stesso P. [...]

2023-11-14T19:03:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Viterbo|

Valletta Girolamo

Valletta, Girolamo, o.p. - Religioso, agiografo (Sezze, ca. 1540 - 1610). Di importante famiglia setina, fu frate domenicano e visse a Viterbo nel convento di S. Maria in Gradi. Volgarizzò e pubblicò la Vita di s. Verdiana da Castel Fiorentino (Viterbo, Agostino Colaldi, 1565). Quest’opera, oggi molto rara, fu da lui attribuita, nel testo originale [...]

2023-11-14T19:03:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Viterbo|

Savelli – Famiglia

Savelli – Famiglia (Secc- XII-XVIII) Grande famiglia feudale, di rilevante importanza nella storia di Roma e del Lazio, documentata dalla fine del sec. XII, estinta nel 1712. Per secoli i S. furono considerati, insieme ai Colonna, agli Orsini e ai Conti, una delle quattro famiglie di maggiore nobiltà in Roma. La loro ascesa avvenne nel [...]

Go to Top