tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 67

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lante della Rovere Ippolito

Lante della Rovere, Ippolito (Polimarte Ippo­lito) - Duca (Roma, 1618 –  ivi, 29 giu. 1688). Figlio di Marcantonio, fu avviato alla carriera ec­clesiastica ma tornò allo stato laicale per evitare l’estinzione della famiglia sposando Maria Cristi­na Altemps. Acquistò Bomarzo, la Torre di Chia e altre terre annesse da Marzio Orsini (19 sett. 1645), con titolo ducale; [...]

2023-11-14T19:15:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bomarzo, XVII, Nobile, Viterbo|

Lante della Rovere Federico

Lante della Rovere, Federico - Cardinale (Fe­derico Marcello Lante Montefeltro della Rovere, Roma, 18 apr. 1695 – ivi, 3 mar. 1773). Figlio del duca Antonio, studiò al Seminario Romano e alla Sapienza (laurea in legge, 1719). Compiuta la car­riera prelatizia, fu fatto cardinale nel 1743 da Be­nedetto XIV. Nel Lazio agì come abate commenda­tario di Farfa, [...]

2023-11-14T19:15:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Viterbo|

Farnese Odoardo

Farnese, Odoardo - Cardinale, mecenate (Par­ma, 8 dic. 1573 – ivi, 11 feb. 1626). Era figlio di Alessandro (Roma 1545 - Fiandre 1592), duca di Parma e Piacenza, e di Maria di Braganza-Guimarães (Portogallo 1542 - Parma 17 luglio 1577), im­parentata con la casata inglese dei Lancaster; i ge­nitori si erano uniti in matrimonio a [...]

2023-11-14T19:15:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Castro|

Farnese Girolamo

Farnese, Girolamo  - Cardinale (Latera, 30 sett. 1599 – Roma, 18 febbr. 1668). Nacque da Mario, duca di Latera ( 1547-1619), e da Camilla Meli Lupi di Soragna (1563-1611). Il padre apparteneva alla linea dei Farnese di Latera, signori di Farnese e di Giove, e fu valoroso militare al seguito del parente Alessandro Farnese, generale [...]

2023-11-14T19:15:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Latera|

Farnese – Famiglia

Farnese – Famiglia (Viterbo, secc. X-XVIII) Famiglia principesca, originaria del­la zona del Lazio settentrionale al confine con la To­scana e con l’Orvietano (sec. X) e affermatasi con possessi feudali nella zona a ovest del lago di Bolsena, i più antichi dei quali furono Farnese (l’antica Castrum Farneti, da cui secondo i più derivò il nome [...]

2023-11-14T19:16:04+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Antonelli Abbondio

Antonelli, Abbondio - Compositore (Fabrica di Roma, ca. 1580 – Roma, 25 nov. 1620). Di famiglia probabilmente benestante (nel­l’atto di morte è chiamato «signore»), era figlio di Domenico Angelo, maestro di lettere a Soriano nel Cimino. Ivi ebbe la prima formazione dal padre, studiando anche musica, come risulta da un docu­mento del dic. 1596 di [...]

2023-11-14T19:16:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVI, XVII, Fabrica di Roma|

Antisari Domenico

Antisari, Domenico - Medico, letterato (Viterbo, 1649 – ivi, 11 mar. 1731). Proveniente da una fa­miglia originaria di Civitavecchia aggregata al pa­triziato viterbese solo nel 1716, si laureò in medi­cina e teologia, dedicandosi inoltre allo studio del­la letteratura e appassionandosi fin dalla prima gio­vinezza alla poetica della Gerusalemme Liberata del Tasso. Si trasferì a Viterbo [...]

2023-11-14T19:16:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVII, XVIII, Viterbo|

Anguillara – Famiglia

Anguillara – Famiglia (Secc. XI-XVII) Nobile e antica casata, forse di origine normanna, attestata nella Tuscia e a Roma dal sec. XI. Il suo nome è derivato dall’antico toponimo del sito ubicato sulle rive del lago di Bracciano, da cui si è sviluppato l’odierno abitato di Anguillara Sabazia, dove la famiglia aveva i suoi primi [...]

2023-11-14T19:16:08+00:00Categories: Famiglia, Anguillara Sabazia, BIOGRAFIE, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII|

Altieri – Famiglia

Altieri – Famiglia (secc. XV-XX) Famiglia romana (anticamente detta dei Peraluzzi e Corraducci) appartenente alla nobiltà di non alto grado, che come molte altre nel Medioevo fondò la sua ricchezza sulla proprietà fondiaria e sul possesso di greggi; tra i suoi primi membri noti si distinsero nei secc. XV-XVI Angelo (v.), vescovo di Nepi e [...]

2023-11-14T19:16:08+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Oriolo Romano|

Altemps – Famiglia

Altemps – Famiglia (Gallese, secc. XVI-XX) E’ famiglia patrizia di origine tirolese (Hohenems nel Vorarlberg, dioc. di Costanza), stabilita a Roma durante il pontificato di Pio IV in virtù della parentela con quel papa. Nel Lazio furono signori di Gallese (dal 1579, con la tenuta delle Rocchette presso Magliano), di Soriano nel Cimino (dal 1579 [...]

Go to Top