tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 39

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Franceschini Antonio

Franceschini, Antonio – Pizzicagnolo (Viterbo, 1814 ca. – Ivi, ante 1883) Era figlio di Giuseppe. Era originario di Campi trasferitosi a Viterbo faceva il pizzicagnolo. Non aveva alcun rapporto di parentela con i Franceschini di Viterbo che nei primi decenni dell’Ottocento si erano estinti. Aveva sposato Lanzi Orsola di Viterbo ed i loro figli erano [...]

2023-11-08T19:04:40+00:00Categories: Commerciante, BIOGRAFIE, XIX, XX, Venditore, Viterbo|

Balestra Giovanni

Balestra, Giovanni – Macellaio (1 dic.1841 – ante 1915) Tra i figli di Bonaventura Balestra (originario di Bagnaia) Angelo, Nicola, Francesco e Vincenzo (1831-1910) saranno macellai a Viterbo tra la Svolta, Piazza delle Erbe e Piazza Fontana Grande. Da Angelo nasceranno sia Pietro che Paolo che Giovanni. I primi due saranno negozianti mentre Giovanni sarà [...]

2023-11-08T19:04:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Macellaio, Viterbo|

Balestra – Famiglia

Balestra – Famiglia (Viterbo, Secc. XVIII-XX) Originari di Bagnaia, i Balestra si sono distinti per essere commercianti nel settore delle carni (da macellai fino a produttori). La prima famiglia presente a Viterbo è quella di Silvestro e Maria Nicoli e dei loro figli. Tra questi Bonaventura che nasce nel 1780 e sposa Annunziata Francocci ed è negoziante di carni con [...]

2023-11-08T19:04:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Urbani Giulia

Urbani, Giulia – Ostetrica (Secc. XIX-XX) Le registrazioni dei battesimi attestate dal Liber baptizatorum conservato nelle parrocchie indica la data del battesimo, il nome del battezzato, il nome dei genitori, quello del padrino e madrina, quello dell’ostetrica, quello dell’officiante. Quindi, dal XVI secolo, ci risultano i nomi delle ostetriche che hanno agito anche in tutta [...]

2023-11-08T19:04:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ostetrica-levatrice, XIX, XX, Viterbo|

Turchetti Assunta

Turchetti, Assunta – Ostetrica (Secc. XIX-XX) Le registrazioni dei battesimi attestate dal Liber baptizatorum conservato nelle parrocchie indica la data del battesimo, il nome del battezzato, il nome dei genitori, quello del padrino e madrina, quello dell’ostetrica, quello dell’officiante. Quindi, dal XVI secolo, ci risultano i nomi delle ostetriche che hanno agito anche in tutta [...]

2023-11-08T19:05:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ostetrica-levatrice, XIX, XX, Viterbo|

Spinedi Pietro

Spinedi, Pietro – Farmacista (Viterbo, 8 dic. 1858 – Ivi, ante 1915) Pietro Spinedi abitava nel territorio della parrocchia di S. Maria in Poggio dov’era nato nel 1858. Il padre era Camillo, la madre Claudia Agnesotti. Fu titolare della farmacia che aveva ereditato dal padre e dal fratello del padre Bernardino (erano figli di Vincenzo) [...]

2023-11-08T19:05:34+00:00Categories: Farmacista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Schenardi Raffaele

Schenardi, Raffaele – Albergatore (Sec. XVIII-Sec- XIX) L’avvio del Caffè Schenardi si colloca nel 1818 in un edificio storico già appartenuto alla famiglia Chigi, poi ai Bussi, in seguito alla famiglia Verreschi e nel XVIII secolo a Giuseppe Cassani, appaltatore delle Poste pontificie. Nel 1798 l’edificio fu adattato ad albergo (assunse il nome di “Albergo [...]

2023-11-08T19:05:34+00:00Categories: Albergatore, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Pelliccioni Marco

Pelliccioni, Marco – Fornaio (Viterbo, 1843 ca. -  Ivi, ante 1917) Marco Pelliccioni era figlio di Giacomo. Era nato  intorno al 1843 e faceva il fornaio in fondo a Vicolo Sacchi, nel territorio della parrocchia di S. Maria in Poggio a Viterbo. Nello “Stato delle anime” di questa parrocchia per l’anno 1883 Marco abita al [...]

2023-11-08T19:05:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Panettiere, Viterbo|

Brugioni Minchinelli Dina

Brugioni Minchinelli Dina – Ostetrica (Viterbo, Secc. XIX – XX) Le registrazioni dei battesimi attestate dal Liber baptizatorum conservato nelle parrocchie indica la data del battesimo, il nome del battezzato, il nome dei genitori, quello del padrino e madrina, quello dell’ostetrica, quello dell’officiante. Quindi, dal XVI secolo, ci risultano i nomi delle ostetriche che hanno [...]

2023-11-08T19:05:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ostetrica-levatrice, XIX, XX, Vitorchiano|

Fabi Paride

Fabi, Paride – Medico, Politico (Grotte di Castro, 3 ott. 1865 – Orte, 2 sett. 1945) Nato a Grotte di Castro il 3 ottobre 1865, era figlio di Decio e di Paolina Blasi. La sua famiglia si trasferì ad Orvieto dove P. compì gli studi. Si laureò in medicina e nel 1891 esercitava la professione [...]

2023-11-08T19:05:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Canepina, XIX, XX, Politico, Orte|
Go to Top