tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 57

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bernardino di Gesù e Maria

Bernardino di Gesù e Maria (al secolo Bordo Narciso) – Religioso (Piansano, 6 ott. 1921 – Agazzi, 21 ago. 2012) Bordo Narciso era nato a Piansano il 6 ottobre 1921 da Nazzareno e Domenica Vetralini; aveva passato infanzia e adolescenza nel suo paese e a 13 anni era entrato nella comunità dei Passionisti di Nettuno, poi [...]

2023-11-08T19:16:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Religioso, Piansano|

Trapè Pietro (detto Magone)

Trapè, Pietro (detto Magone) – Poeta (Montefiascone, 30 ott. 1854 – Ivi, 4 lug. 1920) Era nato a Montefiascone il 30 ottobre 1854, figlio di Giovanni e di Caterina Cevolo: Si era sposato con Marianna Sensi il 2 aprile 1882 ed era pecoraio di mestiere alle dipendenze dei Mimmi, dei Salviani e dei Trapè di [...]

2023-11-08T19:16:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Poeta, Montefiascone|

Furieri Antonio

Furieri, Antonio – Docente, Poeta (Cellere, 9 dic. 1910 – Viterbo, 28 dic. 1978) Nato a Cellere il 9 dicembre 1910, si è laureato in Lettere il 23 giugno 1939 e poi è stato insegnante in Sicilia, poi in Romagna prima di approdare a Roma (dove ha insegnato al “Margherita di Savoia”, all’”Avogadro”, al “Virgilio”, [...]

2023-11-08T19:16:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XX, Poeta, Cellere|

Pesciotti Pietro

Pesciotti, Pietro – Magistrato (Viterbo, 9 feb, 1924 – 1960) Nato a Viterbo il 9 febbraio 1924, si laurea in Giurisprudenza nel 1946 ed esercita la professione di avvocato per qualche anno, poi si trasferisce a Biella nel 1953 dove fu magistrato. Ha lasciato numerosi inediti che sono conservati presso il Centro per gli studi [...]

2023-11-08T19:16:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Magistrato, Viterbo|

Ciorba Giuseppe

Ciorba, Giuseppe – Sindaco (Soriano nel Cimino, 10 ott. 1922 – ante 2004) Attivo tra gli antifascisti di Soriano negli anni della guerra, iscritto fin da giovane al PCI, nel 1954 viene eletto per la prima volta Sindaco di Soriano nel Cimino. Il suo mandato viene confermato nelle elezioni del 1958, in quelle del 1962, [...]

2023-11-08T19:16:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Sindaco, Soriano nel Cimino|

Zarina Astra

Zarina, Astra – Architetto (Riga, 25 ago. 1929 – 31 ago. 2008) Nata a Riga in Lettonia nel 1929, nel 1944 con la famiglia si trasferisce prima in Austria, poi in Germania infine negli Stati Uniti dove si laurea in Architettura a Seattle e poi fa un master al MIT di Boston. Nel 1960 arriva [...]

2023-11-08T19:17:14+00:00Categories: Architetto, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, XXI|

Saliola Remo

Saliola, Remo – Partigiano (Roma, 22 feb. 1890 - Sec. XX) Remo Saliola figlio di Antonio e Maria Felacchione era nato a Roma il 22 febbraio 1890. Fu l’organizzatore e la guida della Banda Colleoni, un raggruppamento partigiano che operò tra la provincia di Viterbo e quella di Terni, in particolare l’area di Orvieto. Alla [...]

2023-11-08T19:17:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Celleno, Partigiano|

Galdieri Eugenio

Galdieri, Eugenio – Architetto (Napoli, 29 ott. 1925 – Roma, 3 nov. 2010) Laureato presso l’Università di Roma nel 1950, in questa città ha svolto una intensa attività professionale realizzando diversi progetti sia di edilizia residenziale che di allestimento di mostre. Dagli anni 1960 si è dedicato in prevalenza alla conservazione e al restauro dei [...]

2023-11-08T19:17:15+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XX, Gradoli|

Cavina Ennio

Cavina, Ennio – Politico (Trazigallo di Formignano, Ferrara, 25 set. 1899 – Sec. XX) Nato in provincia di Ferrara, figlio di Onorato e di Luigia Bandali era stato Ufficiale di complemento durante la Prima guerra mondiale. Era stato poi squadrista negli anni della marcia su Roma e poi ufficiale della Milizia volontaria per la sicurezza [...]

2023-11-08T19:17:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Politico, Viterbo|

Bassanelli Sante

Bassanelli, Sante – Artista (Gradoli, 1932 –  Ivi, 19 nov. 2011) Nato a Gradoli nel 1932, ha una formazione scolastica limitata alle scuole elementari e poi scopre la sua vocazione d’artista che trova modo di esprimersi solo dopo un suo viaggio in Germania in cerca di lavoro. Qui frequenta una scuola d’arte serale e  prende [...]

2023-11-08T19:17:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Scultore, Gradoli|
Go to Top