tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lisandroni Ferdinando (Alessandroni, Lissandroni)

Lisandroni, Ferdinando (Alessandroni, Lissandroni) - Scultore (Roma, 22 mag. 1735 – ivi, 4 ag. 1811). Nel 1754 vinse il primo premio della terza classe di scultura al concorso dell’Accademia di San Luca con il rilievo II Gladiatore moribondo in Campidoglio, oggi scomparso. Tra il 1761 e il 1765 è documentata la sua presenza come decoratore [...]

2023-11-14T19:07:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Scultore, Viterbo|

Laurienti (Laurente) Sante

Laurienti (Laurente), Sante, o.f.m.oss. - Poeta (Cori, 8 apr. 1597 – Roma, 21 ott. 1656). Di famiglia corana un tempo fiorente (e nota per l’omonimo beato Sante, predicatore agostiniano, 1339-1392) ma impoverita nel XVI secolo, restò in tenera età orfano del padre Porfirio e della madre Caterina degli Antonisanti. Compiuti in patria gli studi di [...]

2023-11-14T19:07:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Canino, XVII, Poeta|

Lapis Gaetano (Gaetano Geronzio)

Lapis, Gaetano (Gaetano Geronzio) - Pittore (Cagli, 13 ago. 1706 – Roma, 1773). Figlio di Filippo e di Olimpia Orlandini di Cantiano, apparteneva a una famiglia di commercianti di lana. Dopo una prima formazione avvenuta nella città natale, nel terzo decennio del Settecento si trasferì a Roma dapprima studiando presso Sebastiano Creo, poi col più [...]

2023-11-14T19:07:59+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Pittore|

Lanfranco Giovanni

Lanfranco, Giovanni - Pittore (Parma, 26 gen. 1582 – Roma, 30 nov. 1647). Nacque da Stefano e da Cornelia. Dopo un primo apprendistato presso Agostino Carracci, si trasferì a Roma insieme a Sisto Badalocchio a studiare presso Annibale Carracci, probabilmente su suggerimento di Ranuccio I Farnese. Ad eccezione di un biennio trascorso a Piacenza tra [...]

2023-11-14T19:08:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Caprarola, Pittore, Farnese, Vallerano|
Go to Top