Religioso

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Piacentini Gregorio

Piacentini Gregorio, b.a. (al secolo Giovanni Battista) – Religioso, paleografo (Viterbo, 21 nov. 1702 - Velletri, 2 dic. 1754) Basiliano, la sua data di nascita è riportata nella professione nell’Ordine, fatta il 23 nov. 1721 nel monastero di Grottaferrata. Qui fu maestro dei novizi fino al 1739, poi fu provinciale in Calabria, priore e lettore [...]

2023-11-14T19:21:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Religioso, Viterbo|

Neno Pacifico Antonio

Neno Pacifico Antonio, o.e.s.a. - Religioso (Grotte di Castro, 16 giu. 1833 – Roma, 21 feb. 1889). Vestì l’abito agostiniano nel convento di Genazzano (1850); compiuto il noviziato, si stabi­lì a Roma dove, già avanzato negli studi letterari e umanistici, seguì quelli filosofici e teologici e fu ordinato sacerdote. Fu inviato a Recanati, dove ot­tenne [...]

2023-11-14T19:22:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Grotte di Castro, Religioso|

Menicucci Angelo

Menicucci (Minicucci)  Angelo,  o.c. (al secolo Rocco Francesco) - Religioso (Canepina, 16 ago. 1562 – ivi, 26 mar. 1630). I genitori Muzio e Lo­renza Fucci erano entrambi nativi di Canepina, ma di origine viterbese; Muzio discendeva dai Mini­cucci di Viterbo, Lorenza, da parte di madre, era imparentata con i Cocchi, famiglia viterbese mol­to antica e [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canepina, XVI, XVII, Religioso|

Mellini Angelo

Mellini Angelo - Venerabile (Roma, 22 lug. 1595 - Sutri, 1° ott. 1655) Figlio del nobile roma­no Paolo e di Porzia dal Mantico, fu battezzato al fonte di S. Lorenzo in Damaso il 31 luglio 1595 avendo a padrino il cardinal Pietro Aldobrandini, nipote del papa regnante Clemente VIII. Studiò al Seminario romano, dove per [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Sutri|

Lucci Giovanni Antonio

Lucci Giovanni Antonio, c.or. - Religioso (Bagnoregio, 1527 – Roma, 1595). Di famiglia agiata e abbastanza antica, fu ordinato sacerdote in patria e si laureò in legge a Roma (1552). Colpito dal movimento spirituale promosso da Filippo Neri, aderì al gruppo oratoriano e si pose sotto la direzione del futuro Santo, dal quale fu molto [...]

2023-11-14T19:22:47+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, Religioso|

Lucchesi Giovanni Domenico

Lucchesi Giovanni Domenico, o.c. - Venerabile (Pescaglia [Lucca], 18 mag. 1652 - Viterbo, 18 mar. 1714) Figlio di Paolino e di Giovanna, proveniente da una famiglia di contadini, ebbe tre fratelli maggiori, Domenico, Francesco e Nicola, quest’ultimo che avrebbe vestito anch’egli l’abito religioso dei Carmelitani. Nel 1660 ricevette la cresima, nella chiesa di S. Pietro, [...]

2023-11-14T19:22:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Leonardi Giulio

Leonardi Giulio, o.f.m.conv. - Religioso, lette­rato (Acquapendente, sec. XVII) Teologo, oratore ce­leberrimo in tutta Italia, fu predicatore quaresimale a Rieti, Tarquinia, Foligno, Perugia e Faenza, e inoltre svolse corsi nelle chiese di Vi­terbo, Roma, Bologna, Ferrara e Venezia. Nel capi­tolo tenuto a Viterbo nel 1641 fu nominato provin­ciale della Provincia Romana dell’Ordine. Era an­cora in [...]

2023-11-14T19:23:00+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVII, Religioso|
Go to Top