tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Famiglia

Home » Uncategorized » Famiglia

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Balestra – Famiglia

Balestra – Famiglia (Viterbo, Secc. XVIII-XX) Originari di Bagnaia, i Balestra si sono distinti per essere commercianti nel settore delle carni (da macellai fino a produttori). La prima famiglia presente a Viterbo è quella di Silvestro e Maria Nicoli e dei loro figli. Tra questi Bonaventura che nasce nel 1780 e sposa Annunziata Francocci ed è negoziante di carni con [...]

2023-02-26T18:36:58+00:00Categories: Famiglia, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Costaguti – Famiglia

Costaguti – Famiglia (Genova, Roccalvecce, Secc.  XVI - XX) Questa famiglia originaria di Genova è presente a Roma dal 1565 con Vincenzo, il capostipite, che si lega a Camillo Borghese (il futuro Paolo V); il primogenito di Vincenzo, Giovanni Battista, sarà Maggiordomo di Paolo V e consoliderà il ruolo dei Costaguti nell’ambiente finanziario romano e [...]

2022-10-31T17:34:26+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Roccalvecce|

Monaldeschi – Famiglia

Monaldeschi – Famiglia  (secc. XIII-XVIII) Importante famiglia umbro­-laziale, fiorita nei secc. XIII-XVII, ascesa per la pa­rentela con Bonifacio VIII, ottenendo il dominio su Orvieto con Buonconte (1315) e in seguito molti feudi nella zona della Valle Tiberina e Bisenzio e Capodimonte intorno al Lago di Bolsena oltre che l’inclusione nella nobiltà vi­terbese (1356). Nel Lazio [...]

Costaguti – Famiglia

Costaguti – Famiglia (Genova, Roccalvecce, Secc.  XVI - XX) Questa famiglia originaria di Genova è presente a Roma dal 1565 con Vincenzo, il capostipite, che si lega a Camillo Borghese (il futuro Paolo V); il primogenito di Vincenzo, Giovanni Battista, sarà Maggiordomo di Paolo V e consoliderà il ruolo dei Costaguti nell’ambiente finanziario romano e [...]

2022-10-31T19:40:08+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo, Roccalvecce, Sipicciano|

Morucci – Famiglia

Morucci – Famiglia (San Martino al Cimino, Secc. XVII-XX) Famiglia tra le più antiche di San Martino al Cimino. Nel censimento del 1646 che riguardava tutti i “vassalli”  di Donna Olimpia Maidalchini nel feudo di San Martino al Cimino i Morucci sono presenti con almeno tre nuclei familiari: Giuseppe Morucci con la moglie Francesca e [...]

2022-07-21T14:23:37+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, XX, S. Martino al Cimino|

Sterbini – Famiglia

Sterbini – Famiglia (Secc. XVIII-XX) Sterbini Paolo ebbe Nicola, Pietro, Simone e Andrea, tutti nati in Albania prime dell’emigrazione delle famiglie albanesi nello Stato pontificio, poi stabilitesi a Pianiano dopo il 1756. Dei figli di Paolo,  Simone che  era nato in Albania nel 1744 si fece prete ed ebbe una parte importante nel produrre le [...]

2022-05-24T17:16:35+00:00Categories: Famiglia, XVIII, XIX, Pianiano|

Mida – Famiglia

Mida – Famiglia (Sec. XVIII-XIX) Tra le 42 famiglie di Albanesi arrivati a Canino nel giugno 1756, in procinto poi di trovare definitiva sistemazione a Pianiano nelle terre loro assegnate dalla Congregazione di Propaganda Fide tramite l’affittuario generale dello Stato di Castro conte Soderini c’era anche Marco Mida. La sua famiglia risultava composta da quattro [...]

2022-05-10T18:32:46+00:00Categories: Famiglia, XVIII, XIX, XX, Pianiano|

Quatrini – Famiglia

Quatrini – Famiglia (Viterbo, Secc. XVIII-XX) La famiglia Quatrini ha gestito cartolerie, cartolibrerie, tipografie e altri esercizi commerciali a Viterbo per oltre sessant'anni nel secolo passato. All'origine dei numerosi esponenti della famiglia presenti a Viterbo (ma poi diffusisi anche a Ronciglione e altrove) ci sarebbe Giovanni Antonio Quatrini (nato a Canepina) che nel 1766 aveva [...]

2022-05-22T16:11:39+00:00Categories: Famiglia, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Galli – Famiglia

Galli - Famiglia (Blera, XVI-XVIII secolo) Un Parminio Gallo, proveniente da Ronciglione, nel 1578 è tra i componenti il Consiglio della Comunità di Blera. Il 9 ottobre 1592 fa testamento a favore dei suoi figli Domenico e Properzio che diventeranno possessori di una casa ciascuno in quello che sarà chiamato Vicolo del Gallo (proprio dal [...]

2022-02-23T19:48:41+00:00Categories: Famiglia, Blera, XVI, XVII, XVIII|

Corsi – Famiglia

Corsi – Famiglia (Soriano nel Cimino, Secc. XIX-XX) I Corsi di Soriano erano una famiglia di possidenti agricoli tra le maggiori della città. I suoi componenti furono particolarmente attivi nei decenni che caratterizzano il Risorgimento nella provincia di Viterbo e a Soriano nel Cimino in particolare. Questo grazie ad Alessandro, Giovanni, Luigi e Paolo e [...]

2021-11-07T19:22:01+00:00Categories: Famiglia, XIX, Soriano nel Cimino|
Go to Top