BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 98

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Saliola Remo

Saliola, Remo – Partigiano (Roma, 22 feb. 1890 - Sec. XX) Remo Saliola figlio di Antonio e Maria Felacchione era nato a Roma il 22 febbraio 1890. Fu l’organizzatore e la guida della Banda Colleoni, un raggruppamento partigiano che operò tra la provincia di Viterbo e quella di Terni, in particolare l’area di Orvieto. Alla [...]

2023-11-08T19:17:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Celleno, Partigiano|

Polidori Domenico

Polidori, Domenico  – Religioso  (24 sett. 1679 – 30 dic. 1745) Domenico Polidori nasce il 24 settembre 1679; nel 1705 celebra la prima messa, nel 1707 divenne canonico del Capitolo della Cattedrale di Montefiascone. E’ l’autore della “Storia della Congregazione oratorio di S. Filippo Neri in Gradoli”, realizzata tra  il 1726 e il 1744 nella [...]

2023-11-08T19:17:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Gradoli, Religioso|

Galdieri Eugenio

Galdieri, Eugenio – Architetto (Napoli, 29 ott. 1925 – Roma, 3 nov. 2010) Laureato presso l’Università di Roma nel 1950, in questa città ha svolto una intensa attività professionale realizzando diversi progetti sia di edilizia residenziale che di allestimento di mostre. Dagli anni 1960 si è dedicato in prevalenza alla conservazione e al restauro dei [...]

2023-11-08T19:17:15+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XX, Gradoli|

Danielli Giulio

Danielli, Giulio – Religioso  (Gradoli, 2 lug. 1680 – Ivi, 1759) Giulio nasce da Domenico Danielli di Gradoli e da Francesca Licca di S. Lorenzo nel 1680. Dopo aver compiuto gli studi nel collegio dei Gesuiti di Orvieto, si trasferì poi a Roma dove entrò nella Congregazione dell’Oratorio di S. Filippo Neri. Nel 1712 divenne [...]

2023-11-08T19:17:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Gradoli, Religioso|

Cavina Ennio

Cavina, Ennio – Politico (Trazigallo di Formignano, Ferrara, 25 set. 1899 – Sec. XX) Nato in provincia di Ferrara, figlio di Onorato e di Luigia Bandali era stato Ufficiale di complemento durante la Prima guerra mondiale. Era stato poi squadrista negli anni della marcia su Roma e poi ufficiale della Milizia volontaria per la sicurezza [...]

2023-11-08T19:17:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Politico, Viterbo|

Battini (Batini) Mattia

Battini (Batini), Mattia – Pittore (Città di Castello, 1666 – Perugia, 22 ago 1727) Educato alla scuola del perugino Pietro Montanini, lavorò prevalentemente a Perugia e nella sua città natale che era Città di Castello dov’era nato nel 1666.  Fu membro dell’Accademia del disegno di Perugia. Autore di tele di piccolo formato ma anche di [...]

2023-11-08T19:17:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Pittore, Gradoli|

Bassanelli Sante

Bassanelli, Sante – Artista (Gradoli, 1932 –  Ivi, 19 nov. 2011) Nato a Gradoli nel 1932, ha una formazione scolastica limitata alle scuole elementari e poi scopre la sua vocazione d’artista che trova modo di esprimersi solo dopo un suo viaggio in Germania in cerca di lavoro. Qui frequenta una scuola d’arte serale e  prende [...]

2023-11-08T19:17:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Scultore, Gradoli|

Arancio Sante

Arancio, Sante – Partigiano  (Manciano?, sec. XIX – sec. XX) Era un perito minerario originario della zona di Manciano che fu l’animatore della Banda Arancio-Montauto così chiamata perché da lui creata e perché ebbe la sua sede in località Montauto che era famosa per essere stata luogo da dove era partita la caccia al bandito [...]

Vannini Giulio

Vannini, Giulio – Sacerdote (Bolsena, 12 ott. 1962 – Ivi, 23 lug. 1943) Era figlio di Giuseppe e di Clementina Mancini ed era nato a Bolsena il 12 ottobre 1862. Come i suoi fratelli Pietro e Paolo abbracciò lo stato ecclesiastico e, dopo gli studi compiuti nel seminario di Orvieto fu ordinato prete nel 1885. [...]

2023-11-08T19:17:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XIX, XX, Sacerdote|

Tamburini Baldassarre

Tamburini, Baldassarre – Sacerdote (Bolsena, 4 sett. 1880 – Ivi, 5 giu. 1968) Era figlio di Andrea e di Maria Calandrelli ed era nato a Bolsena il 4 settembre 1880. Quando viene denunciato allo stato civile del Comune di Bolsena il matrimonio religioso è già avvenuto ma, come avveniva spesso in quegli anni, non essendo [...]

2023-11-08T19:17:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XIX, XX, Sacerdote|
Go to Top