tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Roma

Home » LOCALITÀ » Roma

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Calza Bini Gino

Calza Bini, Gino – Politico, Fascista (Roma, 14 dic. 1883 – Post 1946) Partecipa alla Prima guerra mondiale con il grado di Tenente. Nel 1920 si iscrive ai Fasci di combattimento e diviene Segretario a Roma negli anni 1922-1823; è uno degli esponenti di spicco dei fascisti che procedettero all'occupazione di Civitavecchia ai primi di [...]

Rosselli Amelia

Rosselli, Amelia – Poetessa (Parigi, 28 mar. 1930 – Roma, 11 feb. 1996) Figlia di Carlo e di Marion Cave, era nata a Parigi il 28 marzo 1930. Il padre Carlo e suo fratello Nello furono assassinati in Francia da sicari francesi mandati dai fascisti italiani. La nonna Amelia Pincherle Moravia si fece carico della [...]

2024-10-05T16:01:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Poeta, Roma, Viterbo|

Crocco Gaetano Arturo

Crocco, Gaetano Arturo – Pilota, Ingegnere (Napoli, 26 ott. 1877 – Roma, 19 gen. 1968) Era nato a Napoli il 26 ottobre 1877 da Luigi, ingegnere civile di Napoli  e Brigida Basile, palermitana. Dopo gli studi compiuti a Palermo si iscrisse alla Facoltà di matematica e fisica di quella Università ma poi, terminato il biennio, [...]

2024-09-06T17:15:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, Bracciano, XIX, XX, Militare, Roma|

Guarnelli (Guarnello) Alessandro

Guarnelli (Guarnello), Alessandro – Poeta (Roma, 1531 – Ivi, 24 apr. 1591) Era nato a Roma nel 1531 da Agolante che  era al servizio dei Farnese ed egli crebbe nella dimora romana della famiglia. Le notizie biografiche su di lui sono scarse. Certo è il rapporto di dipendenza del G. dal cardinale Alessandro Farnese, al servizio del [...]

2023-11-14T18:51:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Poeta, Roma, Valentano|

Farnese Fabio

Farnese, Fabio – Militare (Farnese, 22 gen. 1547 -  Maastricht, 9 apr. 1579) Quartogenito di Bertoldo, duca di Latera e Farnese, e di Giulia Acquaviva, era nato a Farnese il 22 gennaio 1547. Un fratello, Ferrante (o Ferdinando) fu vescovo di Montefiascone-Corneto e poi di Parma;  altro fratello fu Mario poi duca di Latera. Nel [...]

2023-11-14T18:51:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Nobile, Roma|

Farnese Clelia

Farnese, Clelia – Nobile (Roma, sec. XVI -  Roma, 11 sett. 1616) Unica figlia del cardinale Alessandro Farnese junior, nipote di Paolo III, fu affidata dal padre alle cure di Vittoria Farnese, duchessa di Urbino e crebbe in quella corte accanto con la cugina Lavinia Della Rovere. Nel 1570 tornò a Roma e fu data [...]

2023-11-14T18:51:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Nobile, Roma|

Farnese Agnese

Farnese, Agnese – Nobile (Roma, sec. XV -  Siena, ott. 1509) Figlia di Gabriele Francesco di Ranuccio e di Isabella Orsini, era nata a Roma intorno alla metà del sec. XV ed era andata sposa a Andrea Piccolomini Todeschini. Andrea era figlio Laudomia, sorella di Pio II e fratello di Francesco poi divenuto Pio III. [...]

2023-11-14T18:51:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nobile, Roma|

Tomassetti Giuseppe

Tomassetti, Giuseppe - Topografo, storico (Roma, 4 apr. 1848 – ivi, 5 feb. 1911). Nacque nel palazzo della Cancelleria Apostolica da Francesco e da Carolina Antonietti. Compiuti gli studi secondari nel Collegio Romano, frequentò contemporaneamente gli studi giuridici e la facoltà filologica. Tra il 1869 e il 1870 conseguì la laurea in diritto e un [...]

2023-11-14T19:04:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Roma|
Go to Top