Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 18

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Scaglioni Matteo

Scaglioni, Matteo – Ecclesiastico (Valentano, Secc. XVII – Roma, XVIII) Nella sua Prefazione Feliciano Bussi scrive che parte della sua fatica nello scrivere la Istoria della Città di Viterbo (poi pubblicata a Roma nel 1742) gli era stata risparmiata da don Matteo Scaglioni che gli aveva ceduto il risultato delle ricerche da lui fatte: “già [...]

2023-11-08T18:58:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Scrittore, Prelato, Valentano, Viterbo|

Polidori Pietro

Polidori, Pietro – Prelato (Lanciano, 1693 – Roma, 9 ago. 1748) Nella sua Prefazione Feliciano Bussi scrive che parte della sua fatica nello scrivere la Istoria della Città di Viterbo (poi pubblicata a Roma nel 1742) gli era stata risparmiata da don Matteo Scaglioni che gli aveva ceduto il risultato delle ricerche da lui fatte: [...]

2023-11-08T18:58:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Prelato, Viterbo|

Ferri Sebastiano

Ferri, Sebastiano – Sacerdote (Oriolo Romano, 17 giu. 1920 – Viterbo, 7 lug. 1999) Nato ad Oriolo Romano il 17 giugno 1920 da Pietro e da Faustina Valentini, aveva studiato nel Seminario di Viterbo e al Seminario regionale di  Santa Maria della Quercia. Era stato ordinato sacerdote nel giugno 1946 da mons. Adelchi Albanesi. E’ [...]

2023-11-08T18:58:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sacerdote, Oriolo Romano, Viterbo|

Nebbia Cesare

Nebbia, Cesare - Pittore (Orvieto, 1536 ca. – 1614  o forse post 1622) Nato ad Orvieto intorno al 1536, era figlio di Tommaso esponente di una delle famiglie della nobiltà cittadina. Si formò nella bottega di Girolamo Muziano tra  Orvieto (dove ha lasciato molte opere) e Roma. Qui si era trasferito secondo alcuni già prima [...]

2023-11-08T18:58:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Orvieto, Viterbo|

Madonna col Bambino e santi, 1441, Francesco d’Antonio Zacchi (Balletta)

Francesco d'Antonio Zacchi (Balletta), 1441, Madonna in trono col Bambino tra S. Pietro, S. Giovanni Battista, S. Giovanni Evangelista e S. Paolo, dipinto su tavola (240x240). Nel presbiterio, accanto all’absidiola della navata destra della chiesa di S. Giovanni evangelista in Zoccoli a Viterbo, è collocato sul muro un pregevole polittico del 1441 del viterbese Francesco [...]

2023-11-10T08:38:55+00:00Categories: Dipinto, XV, Viterbo|

S. Giovanni evangelista (Viterbo, chiesa)

Chiesa di S. Giovanni evangelista in Zoccoli, Viterbo Eretta forse nel XII secolo, la chiesa di S. Giovanni Evangelista, detta comunemente in Zoccoli -con annesso un ospedale intitolato ai SS. Giovanni e Vittore retto dall’Ordine Gerosolimitano- è citata già nel 1233 ed è indicata come parrocchia già nel 1236. Nel detto ospedale, in quegli anni, [...]

2025-09-21T08:26:09+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

Madonna col Bambino e angeli, sec. XVI, ambito viterbese

Ambito viterbese, sec. XVI, Madonna col Bambino e angeli, affresco, Viterbo, ch. S. Marco, navata, parete di sinistra. L’affresco che decora la parete della navata della chiesa di S. Marco evangelista a Viterbo, raffigura la Vergine col Bambino e un angelo inginocchiato dietro una predella. La datazione al XVI secolo fa probabilmente riferimento agli anni [...]

2023-11-09T13:39:06+00:00Categories: Affresco, XVI, Viterbo|
Go to Top