tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 280

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Silvestro da Bagnoregio

Silvestro da Bagnoregio, o.e.s.a. - Religioso, teologo (Bagnoregio, sec. XV – Ivi, 13 set. 1485) Fu frate eremitano agostiniano, noto per buone lettere e onestà di vita. Nel 1459 viveva nel convento agostiniano di Siena; ivi fu cursor (3 marzo 1460), per passare pochi mesi dopo a Perugia come lettore. Conseguito il magistero in teologia, [...]

2023-11-14T19:21:06+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, Religioso|

Simone da Tarquinia

Simone da Tarquinia, o.f.m. - Religioso, inquisitore (Tarquinia, sec. XIII) Inquisitore di Roma e della Provincia Romana dal 1300 sino al 1332, è attestato per la prima volta con tale carica in un atto del 4 maggio 1300, in cui egli affidò al giudice Angelus Petri Mathei de Urbe un processo circa i diritti di [...]

2023-11-14T19:21:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Religioso, Tarquinia|

Socciarelli Felice

Socciarelli Felice. - Educatore (Tessennano, 10 sett. 1887 – Roma, 24 nov. 1951) Figlio di Pietro, contadino e di Cristina Polverini, contadina, rimane presto orfano di madre e il padre risposatosi si trasferisce con tutta la famiglia nel podere “La Giovacchina” nel comune di Canino dove il S. comincerà ad andare a scuola ma la abbandonerà [...]

2023-11-14T19:21:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Educatore, XIX, XX, Tessennano|

Roberteschi Brancaleone

Roberteschi Brancaleone – Amministratore pubblico, Funzionario (Orte, secc. XV-XVI). Nato nell’ultimo quarto del sec. XV, fu l’ultimo discendente di una nobile e antica fa­miglia ortana di tradizioni guelfe, figlio di Africo. Le poche notizie disponibili provengono dal croni­sta locale Lando Leoncini, vissuto un secolo più tardi, che lo definisce «huomo che visse onesta­mente et hebe [...]

2023-11-14T19:21:07+00:00Categories: Amministratore, BIOGRAFIE, XV, XVI, Orte|

Roberteschi Nicola

Roberteschi Nicola di Nerio - Vescovo (Orte, ca. 1310 – ivi, ca. 1362). Nacque da una locale famiglia signorile i cui membri vantavano il titolo di miles. Nel 1339, non ancora trentenne, divenne vescovo di Orte e successivamente, nella campagna di ricon­quista dell’Albornoz, sostenne efficacemente il car­dinale che lo nominò suo vicario e vice dominus [...]

2023-11-14T19:21:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Orte, Vescovo|

Roberteschi Girolamo

Roberteschi Girolamo - Notaio, prelato (Orte, secc. XV-XVI). Figlio di Donadio e di Biancina Pandolfini, esponente di rilievo di una nobile famiglia ortana tradizionalmente schierata con la parte guelfa, il 28 gen. 1480 fu nominato notaio da Paolo Orsini signore di Bomarzo e Gallese. Con suo fratello Africo risulta presente nella corte ro­mana con il [...]

2023-11-14T19:21:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Notaio, Orte|

Rivaldini Francesco

Rivaldini Francesco – Ecclesiastico, Compositore (Viterbo, 1615? – Ivi, 27 set. 1681) Ordinato sacerdote il 21 marzo 1638, pubblicò nel 1648 una rac­colta di salmi a quattro voci e basso continuo (Ve­spro [...] Opera prima, Roma, appresso Gio. Bat­tista Robletti, 1648), dedicandola a donna Olim­pia Maidalchini. Per questa sua opera ottenne, ve­rosimilmente tramite l’alto appoggio [...]

2023-11-14T19:21:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Rita Nello

Rita,  Nello - Manovale, Anarchico, Antifascista (Vignanello, 8 dic. 1895 - Post 1940) Fu dapprima socialista e poi anar­chico, seguendo le idee del padre Guido che era un muratore e dal quale imparò anche il mestiere. Durante il primo conflitto mondiale venne condannato a tre anni di reclusione per disobbedienza e diserzione. Fu molto attivo [...]

2024-04-29T16:08:47+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, Muratore, Vignanello|
Go to Top