tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 305

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Rosa Luigi

Rosa Luigi – Vescovo (Montelungo, Pontremoli, 7 mar. 1883 – Bagnoregio, 3 ott. 1971) Nato a Montelungo, nella Diocesi e Comune di Pontremoli, il 7 marzo 1883, studiò dapprima nel Seminario diocesano, poi si recò a Pisa per frequentarvi gli studi teologici e in questa città fu ordinato sacerdote il 4 aprile 1908 dal Cardinale [...]

2023-11-14T19:24:59+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Vescovo|

Albanesi Adelchi

Albanesi Adelchi - Vescovo (Castel San Gio­vanni, Piacenza, 8 lug. 1883 - 21 mar. 1970). Entrato in seminario a 12 anni, venne ordinato sacerdote il 29 genn. 1906.Vice-parroco di S. Anna a Piacenza, fu docente  di lettere ed eloquenza sacra nel seminario diocesano dal 1906 al 1924. Assistente ecclesiastico dell’Azione cattolica giovanile, Segretario della Commissione [...]

2024-01-27T10:49:44+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Tuscania|

Santoro (Santori) Fazio Giovanni

Santoro (Santori) Fazio Giovanni - Cardinale (Viterbo 1447 - Roma 22 marzo 1510). Figlio di Raffaele di Santoro e di Medea Gatti, appartenente alla famiglia di Viterbo che nel­la sua persona ottenne il titolo nobiliare, compì gli studi presso l’Università di Perugia, divenendo quindi precettore di Giuliano Della Rovere per vo­lontà dello zio di quest’ultimo, [...]

2023-11-14T19:25:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XV, Viterbo|

Mechelli Mario

Mechelli  Mario - Militante politico (Carbognano 7 ag. 1915 - Roma 7 mar. 1944). Figlio di Filippo, durante l’occupazione nazista di Roma mi­litava nel MCd’I-Bandiera Rossa; accusato di atti­vità antitedesca, incarcerato a Regina Coeli e con­dannato a morte dall'Aussen Kommando di Roma, fu ucciso a Forte Bravetta. BIBL. - Troisio 1944, p. 49; Pompeo 2000, [...]

2023-11-14T19:25:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Carbognano, Partigiano, Politico|

Pazzaglia Ottaviano

Pazzaglia Ottaviano — Cantore (Ronciglione ca. 1630 - ivi 24 o 25 nov. 1682). Tenore, fu attivo in cappelle musicali di Roma, dove appartenne alla Compagnia dei Musici di Santa Cecilia (iscr. ante 1658). Dall’apr. 1656 al maggio 1658 fu cantore della Cappella Giulia in S. Pietro in Vaticano sot­to il magistero di Orazio Benevoli. [...]

2023-11-14T19:25:14+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, XVII, Ronciglione|
Go to Top