XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 113

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Spreca – Famiglia

Spreca – Famiglia (secc- XV- XX) Famiglia nobile originaria di Viterbo, ivi documentata a partire dalla prima metà del sec. XV con il capostipite Giovanni di Paolo, detto Spre­ca, che nel 1428 ricopriva la carica di priore. Co­niugato con Andreina Fajani, ne ebbe Domenico e Antonio, dai quali discesero rispettivamente il ramo di Viterbo, estintosi [...]

2023-11-14T19:16:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Vallerano, Viterbo|

Silvestrelli Giulio

Silvestrelli Giulio - Storico (Ariccia, secondo altri Tuscania, 11 ago. 1855 – Roma, 1938). Figlio di Luigi, esponente di antica famiglia originaria delle Marche trapiantata poi tra Viterbo e Tuscania e infine trasferitasi a Roma (nel 1902 la sua famiglia fu iscritta nell’Albo d’oro della nobiltà italiana e nell’Elenco ufficiale nobiliare italiano con il titolo di [...]

2023-11-14T19:16:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Tuscania|

Schenardi Tito

Schenardi Tito - Musicista (Viterbo, 31 luglio 1880 - Ivi, post 1938). Appartenne alla famiglia che aveva aperto un celebre caffè a Viterbo (1818) ma si dedicò alla musica, studiando dapprima armonia e contrappunto con Cesare Dobici e poi, a Roma, con Pietro Mascagni e Riccardo Storti nella Scuo­la Nazionale di Musica. Fu organista e vice-diret­tore [...]

2023-11-14T19:17:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Musicista, XX, Viterbo|

Scerra Stefano

Scerra Stefano - Prelato (Civitella d’Agliano, 24 dic. 1775 – Roma, 20 gen. 1859). La famiglia, attestata a Bagnoregio dall’inizio del sec. XVII, si trasferì a Viterbo nel primo trentennio del XIX. Fi­glio di Pietro e di Maria Agnese Valeri, abbracciò la carriera ecclesiastica e fu or­dinato sacerdote il 22 dic. 1798; conseguì il dotto­rato [...]

2023-11-14T19:17:01+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Rossi Pietro

Rossi Pietro - Patriota (Viterbo, 14 set. 1820 - Castel Giorgio, Terni, 24 giu. 1876). Il suo nome risulta nell’elenco ufficiale dei partecipanti alla spedizione dei Mille con la sola specifica della provenienza e del nome del padre, Giovanni. La data della morte risulta però a margine del nome. Il suo ritratto non figura tra quelli [...]

2023-11-14T19:17:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Viterbo|

Rosa Paolo

Rosa Paolo, s.j. - Astronomo (Civita Castella­na, 23 giu. 1825 – Roma, 11 lug. 1874). Figlio del conte Giuseppe Rosa Antonini e della contes­sa Marianna Cantucci, studiò a Roma presso il Collegio dei Nobili retto dai Gesuiti. Addottorato in filosofia al Collegio Romano, entrò nella Com­pagnia di Gesù nell’ott. 1845 e, dopo i due anni [...]

2023-11-14T19:17:03+00:00Categories: Astronomo, BIOGRAFIE, XIX, Civita Castellana|

La Fontaine Pietro

La Fontaine Pietro – Cardinale (Viterbo, 29 nov. 1860 – Fietta di Paderno del Grappa, 9 lug. 1935) Nasce a Viterbo il 29 novembre 1860 da Francesco e Maria Bianchini. Il padre era di origine ginevrina e ex soldato dello Stato pontificio. Studia a Viterbo prima presso i Fratelli delle scuole cristiane, poi al collegio [...]

2023-12-17T15:15:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Viterbo|

Rodio Giuseppe Andrea

Rodio Giuseppe Andrea, t.o.r. - Eremita (Loco­rotondo, Bari, 30 nov. 1743 - 11 gen. 1819). Ven­tunenne vestì l’abito di terziario nel convento dei Padri Riformati di Gallipoli; dopo avere prestato servizio in vari conventi della Puglia, nel 1775 par­tì per un pellegrinaggio a Roma, e qui conobbe san Benedetto Giuseppe Labre che gli indicò la grotta [...]

2023-11-14T19:17:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Castel Sant'Elia, Eremita|

Polidori Alessandro

Polidori Alessandro - Patriota (Viterbo, 26 nov. 1812 – ivi, 20 mar. 1895). La famiglia, originaria di Montefiascone, si era stabilita a Viterbo nell’ul­timo quarto del sec. XVII. Alessandro, figlio del ric­co possidente Agostino, si dedicò con passione alla vita civile e nel 1849 fu membro della Commissio­ne militare a Viterbo della Repubblica Romana. Nel 1860 [...]

2023-11-14T19:17:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Viterbo|
Go to Top