tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 120

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lucchi – Famiglia

Lucchi – Famiglia (secc. XVIII-XIX) I Lucchi sono architetti viterbesi vissuti tra  XVIII e XIX secolo. Il capostipite fu Domenico Antonio, che alla fine del sec. XVII compare a Viterbo provenendo da Genova. Il figlio Rocco (1725-1804) fu «peritissimo» mastro-muratore, costruttore di fiducia del principe Pamphili, restauratore di chiese. Si sposò due volte; dalla prima [...]

2023-11-14T19:22:47+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Forcella Vincenzo

Forcella Vincenzo - Bibliotecario, erudito (Tarquinia, 1837 - Milano, 25 genn. 1906). Appartenente a una nobile e cospicua fami­glia, era il settimo figlio di Costantino, notaio pub­blico, poi cancelliere vescovile e dal 1836 procura­tore dei poveri, e di Anna Maria Bruschi. Entrato nel 1847 nel Seminario diocesano di Montefiasco­ne, Vincenzo interruppe gli studi per la [...]

2023-11-14T19:23:22+00:00Categories: Bibliotecario, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|

Focaccetti Concetto

Focaccetti Concetto - Vescovo (Rapagnano, Ascoli Piceno, 8 dic. 1814 - S. Ginesio, Macera­ta, 26 sett. 1889). Venne ordinato sacerdote a Ca­merino il 23 sett. 1837 dall’arcivescovo Nicola Mattei, futuro vescovo di Montefiascone. Conseguì il baccellierato in sacra teologia a Macerata; per dieci anni fu cano­nico della collegiata di S. Ginesio. Fu segretario del cardinale [...]

Fioravanti Ignazio

Fioravanti Ignazio - Musicista (n. Grotte di Ca­stro, 1815). Compì gli studi musicali a Orvieto e Vi­terbo. Attivo in provincia di Viterbo quale inse­gnante di violino e maestro delle bande di Bolsena (ancora nel 1860) e Vetralla, nel 1860, all’età di 45 anni, partecipò al concorso per maestro di cappella a Orte. Compose brani per [...]

2023-11-14T19:23:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Musicista, Grotte di Castro|

Fioravanti Gregorio

Fioravanti Gregorio – Religioso (Grotte di Ca­stro, 24 apr. 1822 – Gemona del Friuli, 23 gen. 1894). Completati gli studi nel suo paese, ebbe poi come guida il canonico Anastasio Costa e divenne francescano, accettato nel convento della SS. Trinità di Orvieto nel 1838. Fu ordinato sacerdote nel 1845 a Viterbo. Nel 1849 fu destinato [...]

2023-11-14T19:23:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Grotte di Castro, Religioso|

Ferruzzi Achille

Ferruzzi Achille - Storico (Soriano nel Cimino, 7 nov. 1842 - ivi 12 mar. 1909). Dopo aver com­piuto studi classici al collegio di Montefiascone e fisico-matematici al liceo di Viterbo, dal 1862 al 1866 insegnò presso il ginnasio di Terni e poi a So­riano. Da qui fu costretto ad emigrare per aver pre­so parte ai [...]

2023-11-14T19:23:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Soriano nel Cimino|

Fiorani Pacifico

Fiorani,   Pacifico – Vescovo (Collestellano,  19 nov. 1855 – Osimo, 24 giugno 1924). Nato a Collestellano nella Diocesi di Fabriano, il 19 novembre 1855, dopo aver completato gli studi nel Seminario diocesano, fu dottore in teologia e, per molti anni, fu professore poi economo e retto­re del Seminario di Fabria­no e Canonico teologo nella Cattedrale della [...]

2023-11-14T19:23:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo, Tarquinia|
Go to Top