tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ramat Raffaello

Ramat, Raffaello – Letterato (Viterbo, 26 giu. 1905 – Orvieto, 2 lug. 1967) Nato a Viterbo il 26 giugno 1905 da madre viterbese (Giulia Scardigli) e da padre (Silverio) di origine piemontese e militare di carriera, nel 1910 si era trasferito a Firenze dove aveva completato la sua formazione. Ha fatto l’insegnante nelle scuole elementari [...]

2023-11-14T18:51:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, Letterato, XX, Partigiano, Viterbo|

Polo Gavino

Polo, Gavino – Pittore, Storico dell’arte (Viterbo, 18 dic. 1921 – Viterbo, 24 mag. 1989). Figlio di Giuseppe, che era originario di Ozieri, e della viterbese Rosa Fiorucci, dopo gli studi di Teologia nel Collegio Capranica di Roma, si laurea in Filosofia all’Università di Roma. Pittore attivo dagli anni ‘50 del Novecento; in questa fase [...]

2023-11-14T18:54:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Storico, Viterbo|

De Carolis Mariano

De Carolis, Mariano – Sacerdote, Erudito (Sant'Oreste, 15 sett. 1876 – Roma, 4 sett. 1955) Nato a Sant’Oreste e figlio di Pio (farmacista del paese) che era stato carbonaro e fervente patriota, cominciò gli studi in paese prima di entrare in Seminario a Roma per proseguirli e qui ebbe per compagni il futuro Pio XII [...]

2023-11-14T18:55:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Storico, Sant'Oreste|

Montesi Lidia

Montesi, Lidia – Educatrice (Tuscania, 19 sett. 1915 – Ivi, 4 ott. 1943) Nata a Tuscania il 19 settembre 1915, figlia di Filippo (agricoltore) e di Amalia Cardarelli (possidente), abitanti il Largo del Teatro, frequenta le scuole nel suo paese rette dalle Maestre Pie Venerini. Nel giorno della sua Prima comunione, il 28 giugno 1927 [...]

2023-11-14T18:55:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, Educatore, XX, Tuscania|

Panzadoro Giovanni

Panzadoro, Giovanni - Poeta, drammaturgo, politico (Civitanova Marche, 1777 o 1778 – Post 1849) Nato a Civitanova-Marche (Fermo) tra il 1777 e il 1778 da una famiglia agiata: "Fermano e cellenese" (come egli stesso scriveva) poiché la prima città ne vide i natali e l'altra – Celleno -  fu quella di elezione. Il padre, Domenico, [...]

2023-11-14T18:55:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Celleno, Scrittore|

Grandori Alceste

Grandori, Alceste – Sacerdote, Educatore (Viterbo, 9 gen. 1880 – Ivi 7 mar. 1974) La figura di don Alceste Grandori rappresenta una tappa importante nella storia dell’insegnamento del catechismo, non solo per Viterbo ma per l’intera Chiesa italiana. Il rinnovamento della pedagogia in ordine alla catechesi sollecitato dal Concilio Vaticano II era stato appena avviato [...]

2023-11-14T18:55:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Educatore, XIX, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Musolino Giovanni

Musolino, Giovanni – Sacerdote, Storico (Catona, 15 dic. 1917 – Reggio Calabria, 11 feb. 2005) Nato a Catona il 15 dicembre 1917, diviene sacerdote nel 1941 e poi si laurea in Lettere all’Università di Padova. Svolge la sua attività pastorale prima a Venezia (1941-1969), poi in Germania (1969-1983), poi a Viterbo (1983-1992) e a Sora [...]

2023-11-14T18:55:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Storico, Viterbo|

Fabbri, Giuseppe

Fabbri, Giuseppe – Studioso, Ricercatore (Vetralla, 11 ago. 1910 – Viterbo, 26 mag. 1986) Figlio di Romeo e Lucia Geltrude Fiorani, Giuseppe era nato l’11 agosto 1910 a Vetralla. Il padre era Segretario comunale e poeta dilettante. Conseguì il diploma di geometra e cominciò a lavorare presso il comune di Civitavecchia. Fece il servizio militare [...]

2023-11-14T18:57:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Scrittore, Storiografo, Vetralla|

Petrangeli Papini Francesco

Petrangeli Papini, Francesco – Ingegnere (Bagnoregio, 7 mag. 1896 - Bagnoregio, 5 ott. 1967) Compiuti i primi studi a Bagnoregio, nel Seminario vescovile, e poi a Viterbo, studiò alla Sapienza e si laureò nel 1921 come Ingegnere edile. Combattente nella Prima guerra mondiale, aderì con sincerità al fascismo perché non vedeva differenze tra il suo [...]

2023-11-14T18:58:35+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Storico|

Pannucci Umberto

Pannucci, Umberto – Musicista (Capodimonte, 1 apr. 1894 – Montefiascone, 27 dic. 1977) Figlio di Vittorio e di Maria Ercolani, era nato a Capodimonte il 1 aprile 1894 dove aveva fatto i primi studi poi proseguiti nel Seminario di Montefiascone. Conseguito nel 1912 il diploma per l’insegnamento, aveva iniziato presto la sua carriera di insegnante [...]

2023-11-14T18:59:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Capodimonte, XIX, Musicista, XX, Storico|
Go to Top