tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 13

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Dio Padre in gloria tra Cristo e la Vergine e le anime del Purgatorio, sec. XVIII, ambito viterbese

Ignoto viterbese, sec. XVIII, Dio Padre in gloria tra Cristo e la Vergine e le anime del Purgatorio, olio su tela (600x270)  Il soffitto della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo è ricoperto da una grande tela di iuta tesa orizzontalmente, questa è dipinta e, nonostante sia fortemente danneggiata, ancora presenta al centro [...]

2023-11-10T08:53:17+00:00Categories: Dipinto, XVIII, Viterbo|

Cristo deposto, 1876, Pietro Vanni

Pietro Vanni, Cristo deposto, 1876, olio su tela (83x203), Viterbo, Museo Colle del Duomo Opera giovanile di Pietro Vanni, il Cristo è deposto sul sudario all’interno del sepolcro, esangue, ed è rappresentato su un piano rialzato con un telo bianco e con ai piedi una brocca. Donato dalla famiglia Ascenzi alla cattedrale di Viterbo, la [...]

2023-07-25T12:57:51+00:00Categories: Dipinto, XIX, Viterbo|

Nascita di Giovanni, sec. XVII (?), ambito viterbese

Autore viterbese, sec. XVII (?), Nascita di Giovanni, olio su tela (260x190), Viterbo, chiesa del Suffragio, parete sx del Presbiterio Sul lato sinistro del presbiterio della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo  raffigurata la Nascita di S. Giovanni, probabilmente contemporaneo all’Incoronazione della Vergine con cinque sante collocata nella stessa chiesa: entrambe le tele [...]

2025-02-20T19:40:06+00:00Categories: Dipinto, XVII, Viterbo|

Madonna col Bambino e santi, 1457-1459, Neri di Bicci

Neri di Bicci, 1457-1459, Madonna col Bambino e santi, tempera e doratura su tavola (232x232), Viterbo, chiesa di S. Sisto. Nel transetto di destra, presso l’ingresso della sacrestia della chiesa di S. Sisto a Viterbo è conservata un’opera quattrocentesca dipinta su tavola con fondo dorato, di scuola senese della prima metà del XV secolo attribuita [...]

2025-02-20T19:30:04+00:00Categories: Dipinto, XV, Viterbo|

S. Sisto (chiesa, Viterbo)

Chiesa parrocchiale di San Sisto, Viterbo, Piazza S. Sisto Entrando in città dalla Porta Romana il primo fabbricato che si offre a destra è la chiesa di San Sisto. Edificata presumibilmente sui resti di una precedente edicola, è citata tra le più antiche chiese di Viterbo. E’ probabile che, la sua costruzione risalga ad una [...]

2025-01-11T14:29:47+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

Incoronazione della Vergine con 5 sante, sec. XVII, autore viterbese

Autore viterbese, sec. XVII, Incoronazione della Vergine con 5 sante tra cui s. Lucia, s. Agata e s. Rosa, olio su tela (290x170), Viterbo, chiesa del Suffragio, parete dx del Presbiterio Sul lato destro del presbiterio della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo è collocata una pala seicentesca con l’Incoronazione della Vergine tra [...]

2025-02-20T19:21:54+00:00Categories: Dipinto, XVII, Viterbo|

Angelo e Tobiolo, sec. XVII fine – sec. XVIII inizio

Fine sec. XVII-inizio XVIII, Angelo e Tobiolo, olio su tela (300x160), Viterbo, chiesa del Suffragio, navata, parete dx, secondo altare. Sotto l’affresco probabilmente di Valentino Picca (1486) Nel secondo altare della chiesa del Suffragio a Viterbo, una macchina barocca con colonne e timpano interrotto, incornicia una pala che raffigura L’Angelo e Tobiolo. Il dipinto reca un [...]

2023-11-09T13:26:45+00:00Categories: Dipinto, XVII, XVIII, Viterbo|

S. Maria del Suffragio (chiesa, Viterbo)

Chiesa di S. Maria del Suffrago (già S. Quirico), Viterbo, Corso Italia La primitiva costruzione sorta nel piano di San Matteo in Sonsa, era dedicata a S. Quirico, martire di Antiochia, ed aveva aperto la sue porte ai fedeli fin dal sec. XII. Più volte è documentata nel Duecento insieme ad altre parrocchie della zona: [...]

2023-11-09T13:27:19+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

Predicazione di s. Giovanni Battista, 1747, Giuseppe Rosa

Giuseppe Rosa, 1747, Predicazione di S. Giovanni Battista, affresco (diam. 630), Viterbo, chiesa del Gonfalone, oratorio L'oratorio della chiesa di S. Giovanni Battista o del Gonfalone a Viterbo, è decorato da un’affresco realizzato da Giuseppe Rosa. Al centro di una scena affollata, su di uno sfondo campestre, è il Battista in atto di predicare. Ai [...]

2025-02-20T19:44:39+00:00Categories: Affresco, XVIII, Viterbo|

Nascita del Battista, 1747, Giuseppe Rosa

Giuseppe Rosa, 1747, Nascita del Battista, affresco (500x250), Viterbo, chiesa del Gonfalone, coro, volta. La volta del coro della chiesa di S. Giovanni Battista o del Gonfalone a Viterbo, è decorata da un'affresco realizzato da Giuseppe Rosa. A. Pampalone descrive l'opera dove, sul piano di un’ampia gradinata, siede una giovane donna con veste rossa e [...]

2025-02-20T19:38:15+00:00Categories: Affresco, XVIII, Viterbo|
Go to Top