SECOLO

Home » SECOLO » Page 247

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giovannetti Matteo

Giovannetti, Matteo - Pittore (Viterbo, secc. XIII-XIV). Nato alla fine del sec. XIII, intraprese la carriera ecclesiastica e fu pittore eminente nel­l’ambito della corte pontificia. I documenti scritti lo ricordano come canonico presso la scomparsa chiesa di S. Luca a Viterbo (1322; 1328), priore del­la vicina abbazia di S. Martino a Fontana Grande (1336), quindi [...]

2023-11-14T19:15:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Pittore, Viterbo|

Garampi Giuseppe

Garampi, Giuseppe - Cardinale (Rimini, 29 ott. 1725 – Roma, 4 mag. 1792). Figlio del conte Lo­renzo e della marchesa Diamante Belmonti, Giu­seppe si interessò con straordinaria precocità agli studi storici e partecipò alla scuola di Giovanni Bianchi (Ianus Plancus). A 17 anni lasciò Rimini passando a Firenze e poi a Modena, dove incontrò Ludovico [...]

2023-11-14T19:15:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, Montefiascone|

Crivellati Domenico

Crivellati, Domenico - Compositore (Viterbo, luglio 1602 – ivi, 1 ago. 1638). Figlio di Cesare, fu battez­zato il 28 luglio 1602. Pur indirizzato dal padre allo studio della medicina al fine di succedergli nella professione, dimostrò spiccate attitudini per la mu­sica. Il padre, che da giovane aveva anch'egli ama­to quell’arte, non lo contrastò (agli studi [...]

2023-11-14T19:15:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVII, Viterbo|

Crivellati Cesare

Crivellati, Cesare - Medico (Viterbo, 1553 – ivi, 7 luglio 1640). Figlio di Lorenzo, studiò medicina e fu il principale esperto in dottrina e in prassi sanita­ria nella sua città. Nulla è noto dei suoi studi, che probabilmente riguardarono, come d’uso all’epoca, anche la filosofia; forse fu allievo del dottissimo An­drea Bacci (1524-1600), professore alla [...]

2023-11-14T19:15:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVI, XVII, Viterbo|

Cristofori – Famiglia

Cristofori – Famiglia (Bagnoregio, Viterbo, secc. XVIII-XIX) Originaria di Bagnoregio in questa città la fa­miglia possedeva un palazzo, oggi proprietà della Fondazione Agosti. Tra i suoi esponenti più illustri, oltre al capostipite Cristoforo (m. 1607), notaio nel 1570, vanno ricordati suo figlio Torquato (m. Viterbo 4 ott. 1621), illustre giurista, sepolto nella cappella dei SS. [...]

2023-11-14T19:15:30+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Cozza Lorenzo

Cozza, Lorenzo, o.f.m. - Cardinale (San Lorenzo Vecchio, Bolsena,  31 mar. 1654 – Roma, 18 gen. 1729). Figlio di Lorenzo, di origine parmense, e di Ludovica Valeri, appartenente a una famiglia patrizia di Bolsena, venne battezzato con il nome di Simone; compiuti i primi studi a Bolsena, nel 1668 entrò nell’Ordine dei Minori Conventuali presso [...]

2023-11-14T19:15:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, Cardinale, XVI, XVII|

Cozza Luzi Giuseppe

Cozza Luzi, Giuseppe - Abate, erudito (Bolsena, 4 dic. 1837 – Roma, 1° giugno 1905). Figlio di Loren­zo e di Teresa Battaglia, discendente di una nobile famiglia che nella seconda metà del sec. XV si era insediata nell’Alto Lazio, trascorse i primi 18 anni della sua vita religiosa nel monastero esarchico di Grottaferrata, che il [...]

2023-11-14T19:15:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Viterbo|

Costantini Giuseppe Maria

Costantini, Giuseppe Maria - Vescovo (Acquapendente, 2 mar. 1834 - 14 nov. 1906). Venne ordinato sacerdote il 20 sett. 1856. Conseguì il dottorato in teologia al Pontificio Seminario Romano il 17 gen. 1859 e in utroque iure il 9 ag. 1861. Fu vicerettore del Seminario Pio di Roma, professore nel seminario di Acquapendente e Provicario [...]

2023-11-14T19:15:31+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Costa Costantino

Costa, Costantino, c.p. - Vescovo (Viterbo 11 sett. 1841 - 15 sett. 1897). Religioso passionista, fu prima parroco della chiesa di S. Lucia a Viterbo poi missionario in Europa orientale. Il 29 apr. 1890 fu nominato vescovo della sede titolare di Antipatride. Nel 1892, ritornato dalla Romania,  intervenne con un sostanzioso contributo all’ampliamento del Ritiro [...]

2023-11-14T19:15:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vescovo, Viterbo|
Go to Top